Ciao a tutti ragazzi, ho una bravo 1.4 gpl dynamic da quasi un anno e mezzo, con 21000 km.
Ho notato sin da subito che nelle partenze o riprendendo l'acceleratore con la II° a basse velocità (tipo nelle piccole rotonde) il motore manifesta come un 'buco' di erogazione facendo sobbalzare un pò la macchina.
Poi mi sono accorto ultimamente, controllando l'olio, che il motore ne aveva consumato quasi mezza astina da quando l'ho fatto cambiare dal meccanico, cioè da circa 5 mesi.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi e specialmente con il primo se siete riusciti a risolverlo, grazie a tutti ciao .
difetto erogazione bravo 1.4 gpl e consumo olio.
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05 nov 2009 22:52
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4gpl dyn
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: difetto erogazione bravo 1.4 gpl e consumo olio.
sembra sia naturale il consumo d'olio sul 1.4 NA,leggevo anche altri che lamentavano lo stesso inconveniente e che le officine fiat ritenevano tutto nella norma..
sul fatto del buco probabilmente sarebbe da provare se lo stesso lo si percepisce pure nel funzionamento a benzina,ed eventualmente far vedere ad un gasista i parametri della centralina,o se installando un migliore filtro dell'aria(in cotone,piu' permeabile) si possa migliorare l'erogazione
sul fatto del buco probabilmente sarebbe da provare se lo stesso lo si percepisce pure nel funzionamento a benzina,ed eventualmente far vedere ad un gasista i parametri della centralina,o se installando un migliore filtro dell'aria(in cotone,piu' permeabile) si possa migliorare l'erogazione
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05 nov 2009 22:52
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4gpl dyn
Re: difetto erogazione bravo 1.4 gpl e consumo olio.
Effettivamente ho sentito anch'io dire che questo motore consuma olio e se ricordo bene al controllo dei 5000 km mi e stato aggiunto 1/2 litro d'olio. Io al momento ho pensato che malgrado sia stato un rabbocco considerevole c'era anche da considerare che il motore era nuovo. Spero solo che il consumo non aumenti ma si stabilizzi col tempo.
Per quanto riguarda il difetto di erogazione, la macchina lo manifesta esclusivamente quando si va a gas. Anche se a dir la verità mi piacerebbe che il motore avesse una carburazione più 'corposa' nelle partenze (sia a benzina che a gas), perchè in quella fase devo sempre tenere un pò su di giri il motore(prima di cominciare a rilasciare la frizione) per non farlo morire.
Per quanto riguarda il difetto di erogazione, la macchina lo manifesta esclusivamente quando si va a gas. Anche se a dir la verità mi piacerebbe che il motore avesse una carburazione più 'corposa' nelle partenze (sia a benzina che a gas), perchè in quella fase devo sempre tenere un pò su di giri il motore(prima di cominciare a rilasciare la frizione) per non farlo morire.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: difetto erogazione bravo 1.4 gpl e consumo olio.
la "corposita'" ai bassi non e' detto sia solamente un problema del motore..
io stesso,passando dalla vecchia auto a questa nuova,che monta il tuo stesso motore ma in versione turbo,e solamente a benzina, ho avuto qualche problema all'inizio ad abituarmi all'acceleratore,sopratutto nelle partenze..il comando elettronico,e non piu' a filo, ha un ritardo non indifferente,e nelle ripartenze,sopratutto se in leggera pendenza,spesso ho fatto spegnere l'auto ( sob,a 30 anni ancora spengo l'auto in partenza )
cmq se il "difetto" lo noti solo nel funzionamento a gpl proverei a sentire in Fiat se c'e' un aggiornamento del software,od eventualmente se han un gassista a cui rivolgersi per il controllo dei parametri.. magari e' solo una sciocchezza da ritoccare..
io stesso,passando dalla vecchia auto a questa nuova,che monta il tuo stesso motore ma in versione turbo,e solamente a benzina, ho avuto qualche problema all'inizio ad abituarmi all'acceleratore,sopratutto nelle partenze..il comando elettronico,e non piu' a filo, ha un ritardo non indifferente,e nelle ripartenze,sopratutto se in leggera pendenza,spesso ho fatto spegnere l'auto ( sob,a 30 anni ancora spengo l'auto in partenza )
cmq se il "difetto" lo noti solo nel funzionamento a gpl proverei a sentire in Fiat se c'e' un aggiornamento del software,od eventualmente se han un gassista a cui rivolgersi per il controllo dei parametri.. magari e' solo una sciocchezza da ritoccare..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!