ESP e controlli elettronici

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Wastegate »

Ma dove vorremmo mai andare, poi, così veloci? Incontro ad un velox?... ;-)
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

adesso ordino quel marchingegno per craccare il segnale laser e annullare così la mia multa prima ke mi scattino la foto! ihih.... bastardissimo....
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

raga avete visto il nuovo need for speed ProStreet!?!?
è fantastico!!!!! io ci sto giocando è na ficata!
come nelle gare vere! mitico!
l'unica cosa nn è tanto i danni ma la guidabilità... con il joistic nn è ke sia facile...forse col volante analogico è più semplice... nn so... col joistic mi skianti abbastanza spesso!!!!!!
cmq è super realistico!!!!!!!! miticuzzzz!!!!!! k lo vuole mi regala 5€ e glie lo mando!!! su dvd cn crack+traduzione in ita+salvataggio gioco completato.
già testato! ci vuole un bel pc per mandarlo ma se va spacca tutto!!!!!!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Dreamweaver »

Ricordo che questo è un forum pubblico e quindi non è bene usarlo per commercializzare software piratato non fosse per etica o altro ma per il fatto che chiunque può leggere e farti le chiappe a strisce.

Detto questo ho chiesto all'admin di riaprire il topic dedicato che puoi trovare qui:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... pro+street
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

grazie per l'avviso! ma nn è piratato! è solo una copia da eliminare entro 24 ore... io ce l'ho perchè così nn rompo il cd originale... e butto via solo la copia... il cd originale ce l'ho io!!!!!
:quot:
ahah
va beh... cmq grazie proverò a postare li...
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

ma è kiuso quel topic!!!!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Dreamweaver »

Infatti ho scritto che ho chiesto all'admin di riaprirlo ma lo può riaprire qualsiasi moderatore... almeno non creiamo un altro topic
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da sanchez »

Ritornando al topic....qualcuno mi spiega come funziona l'esp??
Dovrebbe tenere l'auto incollata all'asfalto ed evitare sbandate giusto?
Lo chiedo perche' ieri nell'afronatare una curva con decisione ho perso x un attimo il posteriore....ma questo non dovrebbe accadere con l'esp...o no?
Quando entra in funzione immagino che si accendano spie o scritte varie...insomma se qualcuno mi fa un po' di chiarezza sull'argomento gliene sarei grato :hola:
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

allora tu entri in curva ti da via il posteriore e l'esp rallenta le ruote opposte alla sbandata per farti riprendere il culo, altrimenti non lo riprenderesti "se sei impedito, senza offesa" nn è rivolto a te... e risulta molto utile sul bagnato ke manco te ne rendi conto ke ti da via ke sei già tutto ditraverso!
ti dico... io preferirei nn averlo... sulla punto nn lo avevo e andavo ke pennellavo fisso... ora?! ora è un disastro... faccio le curve a palla ed entra di botto l'esp e kiude tutto il muso all'interno delle curve roba ke mi giro tutto!!!!! ah nn provare col freno a mano xkè impunta spaventosamente e o ti giri tutto o finisci a kiudere la curva ma moltissimo!!!!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

allora tu entri in curva ti da via il posteriore e l'esp rallenta le ruote opposte alla sbandata per farti riprendere il culo, altrimenti non lo riprenderesti "se sei impedito, senza offesa" nn è rivolto a te... e risulta molto utile sul bagnato ke manco te ne rendi conto ke ti da via ke sei già tutto ditraverso!
ti dico... io preferirei nn averlo... sulla punto nn lo avevo e andavo ke pennellavo fisso... ora?! ora è un disastro... faccio le curve a palla ed entra di botto l'esp e kiude tutto il muso all'interno delle curve roba ke mi giro tutto!!!!! ah nn provare col freno a mano xkè impunta spaventosamente e o ti giri tutto o finisci a kiudere la curva ma moltissimo!!!! c'è altro da aggiungere!?!??! penso ke se ti metti in un parcheggio enorme e fai pratica capisci da solo quello ke dico!
ah se vai dritto l'esp nn entra e finisci male.... un mio amico col golf l'ha spaccato ke ha tirato completamente dritto... il freno a mano nn ha fatto nulla.... con la punto ci davo a manetta!!! cn sta qui... bleah..... è utilissimo se prendi le curve a velocità alte come dai 140 in su altrimenti serve a ben poco....
sanchez
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2007 15:54
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 16v

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da sanchez »

grazie x la risposta,ma da come scrivi mi sembra di capire che hai scambiato la strada x la pista...! :stordita: :gren: VAI PIANO E IL FRENO A MANO USALO SOLO DA FEREMO!!! :D :hola:
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

ihih si grazie per il consiglio... :D cercherò di seguirlo!!! :D ciaooo!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Wastegate »

Per i freni a mano mi terrò la Fiestina...
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Wastegate »

Se stai impegnando una curva a SX e freni perchè ti accorgi che stai andando lungo senza ESP ci sono serie posibilità che la macchina ti giri di traverso verso SX. Con l'ESP c'è un accelerometro montato in macchina, vicino al rivestimento del cambio, che se accorge e toglie potenza frenante alla ruota posteriore DX (ricircola l'olio in pressione verso l'anteriore e più precisamente verso la ruota opposta, come diceva bene nicopei). Se invece entri in curva a SX e gli pianti il gas in pancia senza ESP è molto probabile che allarghi in sottosterzo. L'ESP, da bravo, per prima cosa ti toglie coppia motrice; se intanto tu tee ne sei accorto e hai pinzato i freni ti ripartisce il carico frenante aumentando la pressione dell'olio sulla posteriore DX in modo da fare un effetto tipo "freno a mano", poco prima di riallinearsi sfrena un po' la ruota e ripartisce correttamente fra anteriore e posteriore.
Questo è il motivo per cui, come giustamente lamenta nicopei non bisogna MAI dare il tocco di freno a mano come facevamo una volta: l'ESP lo fa già di suo. Sulla Bravo non è male perchè interviene il giusto, ti fa divertire un po' perchè la senti che inizialmente sculetta e poi taglia (e soprattutto adegui lo stile di guida...). Peggio è quello troppo invasivo che interviene anche se stai passando su una buca... A mio avviso il grosso pericolo è andr a lavorare in piena potenza su quelle curve n cui ti serve potenza e rischi che l'ESP ti mandi in limitazione. Mi era successo con un proto di non-mi-ricordo-cosa di trovarmi dall'ultimo anello della parabolica intraversato sul primo!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

vero confermo! il golf per esempio se passi sulle buche un po' "forte", beh l'esp si accende... devo dire ke magari sulla neve da una bella mano.... ma a me ora ke ho capito cm funziona (e prima quando lo volevo nn sapevo quali risultati portasse) e ora vorrei non averlo... kapperi... solo ke ormai lo mettono su tutte le auto, sinceramente preferirei un bottone a sto punto...dato ke l'asr ce l'hanno messo potevano farne un altro... nn so le vostre auto ma la mia sotto il bottone dell'asr ne ha uno vuoto... potevano mettercelo li ke sta bruttissimo un bottone inutilizzato!
Rispondi