Disco frizione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
baibaz
Bravista
Bravista
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 apr 2008 01:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-Jet

Re: Disco frizione

Messaggio da baibaz »

sembra strano consumare tanto la frizione senza accorgersene... comunque se uno ha il vizio di tenere il piede appoggiato al pedale della frizione questa se la può giocare anche in5.000 km, e la garanzia non risponde ( i materiali di consumo :fuck: ). ora nel tuo caso se sai che comunque le frizione la hai usata bene probabilmente o ti tirano sù una fregnaccia o questa era diffettosa, ma qui diventa difficile da dimostrare anche per i possibili motivi detti.. però forse alzando la voce o chiedendo ad altre concessionarie magari qualcosa salta fuori
grankionzo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 51
Iscritto il: 18 dic 2007 01:44
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 120CV

Re: Disco frizione

Messaggio da grankionzo »

Mi han detto di aprire una pratica col servizio clienti fiat e una volta che la fiat contattava la concessionaria che ha in cura la mia auto, gli avrebbero detto che probabilmente la frizione era difettosa a causa del malfunzionamento del volano, quindi ho aperto la pratica e quando la fiat è andata a chiamare l'officina gli hanno detto che l'usura della frizione è stata una mia "colpa"!!! :fuck: :fuck: :fuck:

Mi sto facendo rimontare solo i pezzi in garanzia, poi la porto all'autoitalia, gli mostro il libretto garanzia con il lavoro fatto da sta concessionaria (sempre fiat) e ci dico che la macchina non và bene perche sicuramente mi hanno fatto un brutto lavoro sulla frizione :adhone:

Vediamo se le la passano, non hanno capito che non sborso un centesimoooo :bravo:
Fulmini e tempeste attraverserò (grazie allo xenon) volerò tra i fulmini, per averti (e ora ti ho).. meravigliosa creatura sei sola al mondo..
Avatar utente
baibaz
Bravista
Bravista
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 apr 2008 01:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-Jet

Re: Disco frizione

Messaggio da baibaz »

grankionzo ha scritto: Vediamo se le la passano, non hanno capito che non sborso un centesimoooo :bravo:
mi pare giusto!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Disco frizione

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se il volano è il classico bimassa probabile che il colpevole sia solo lui!
Fatti cambiare solo il volano, e non spendi nulla, la frizione non puo' durare cosi' poco.
Se non risolvi vai dal meccanico di fiducia (non officina fiata magari) che ti fara' spendere meno quasi sicuramente per cambiare solo la frizione!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Disco frizione

Messaggio da nicopei »

quindi il turbo è coperto dalla garanzia????
no perchè come sto spingendo la mia ho paura che prima o poi ceda... ihih...


grankionzo ha scritto:Sul libretto della garanzia c'è scritto:

La garanzia NON copre i difetti causati da normale usura: in particolare non copre la sostituzione o il rabbocco dell'olio e dei liquidi e la sostituzione dei seguenti componenti:

Candele d'accensione

Candelette di preriscaldamento

Filtri

Iniettori

Cinghie servizi / trasmissione

Frizione

Dischi e pastiglie freni

Ganasce e tamburi

Ammortizzatori

Fusibili

Lampade, spazzole e tergilunotto, terminale di scarico
Rispondi