rumore trasmissione fiat bravo 105 cv
Inviato: 01 ott 2013 22:46
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi un problema che ho incontrato con la mia Fiat Bravo Active 1.6 105 cv immatricolata aprile 2011. Premetto che, tranne il difetto che vi sto per illustrare, la macchina va molto bene ed il motore e’ una bomba (magari a bassi regimi tende un po’ ad affogarsi….).
L’ho ritirata il 15 dicembre 2012, acquistandola a km 0 al mercatino dell’usato che la Fiat di Cassino fa ogni anno. Il concessionario di riferimento e’ la Ecoliri di San Giorgio a Liri (FR).
Io sono di Roma e, gia’ al ritiro dell’auto, sull’ autostrada Cassino – Roma, ho avvertito un rumore di rotolamento/vibrazione fastidioso (dopo un po’ di km percorsi).
Cerco di farla breve:
a Roma, portata in un officina autorizzata Fiat, hanno deciso di sostituire il cambio lasciandomi un mese senza macchina. Niente di risolto anche dopo la malaugurata sostituzione del cambio. La riporto a Cassino, cambiano i semiassi, ancora niente. La riporto piu’ di una volta a Cassino ma niente. La porto al motor village di roma piu’ di una volta, attese interminabili senza macchina e nessun intervento. Tutte le volte diagnosticano il difetto e puntualmente non fanno nulla alla fine. Mi prolungano la garanzia di un anno (ad oggi la garanzia e’ fino ad Aprile 2014).
Riesco a fare un giro insieme all’ispettore di Roma che mi promette la sostituzione del volano e il controllo del giunto centrale. Passano mesi. Gliela porto. Non fanno nulla.
Il difetto:
a parte lo “stoc†nei cambi marcia (mi dicono che la Giulietta con lo stesso motore fa anche peggio… e non ci sarebbe da vantarsi), dopo aver percorso una trentina di km, e’ come se ci fosse della sabbia fra volano e frizione. Uno vibrazione continua che si accentua intorno ai 1300 giri. Inoltre, ad ogni attacco di frizione si sente lo “stoc†solito. Tali vibrazioni e botte, oltre che nelle orecchie, si precepiscono sul volante e sui pedali…. Vi assicuro che nel traffico cittadino la cosa non e’ affatto bella.
Ora, io penso che il difetto possa essere il volano che Fiat si rifiuta di cambiare. Mi sono deciso ad inviare una lettera dal mio avvocato a Fiat e alle officine coinvolte.
Pensate che la cosa si possa risolvere in tal modo? Pensate che cambiare anche il volano ad una macchina che ha percorso, ad oggi, 11000 km possa essere una cosa che risolve? Mi sapete dire quanto mi costerebbe in tutto tale operazione se non la facessi in garanzia?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Massimo
vorrei sottoporvi un problema che ho incontrato con la mia Fiat Bravo Active 1.6 105 cv immatricolata aprile 2011. Premetto che, tranne il difetto che vi sto per illustrare, la macchina va molto bene ed il motore e’ una bomba (magari a bassi regimi tende un po’ ad affogarsi….).
L’ho ritirata il 15 dicembre 2012, acquistandola a km 0 al mercatino dell’usato che la Fiat di Cassino fa ogni anno. Il concessionario di riferimento e’ la Ecoliri di San Giorgio a Liri (FR).
Io sono di Roma e, gia’ al ritiro dell’auto, sull’ autostrada Cassino – Roma, ho avvertito un rumore di rotolamento/vibrazione fastidioso (dopo un po’ di km percorsi).
Cerco di farla breve:
a Roma, portata in un officina autorizzata Fiat, hanno deciso di sostituire il cambio lasciandomi un mese senza macchina. Niente di risolto anche dopo la malaugurata sostituzione del cambio. La riporto a Cassino, cambiano i semiassi, ancora niente. La riporto piu’ di una volta a Cassino ma niente. La porto al motor village di roma piu’ di una volta, attese interminabili senza macchina e nessun intervento. Tutte le volte diagnosticano il difetto e puntualmente non fanno nulla alla fine. Mi prolungano la garanzia di un anno (ad oggi la garanzia e’ fino ad Aprile 2014).
Riesco a fare un giro insieme all’ispettore di Roma che mi promette la sostituzione del volano e il controllo del giunto centrale. Passano mesi. Gliela porto. Non fanno nulla.
Il difetto:
a parte lo “stoc†nei cambi marcia (mi dicono che la Giulietta con lo stesso motore fa anche peggio… e non ci sarebbe da vantarsi), dopo aver percorso una trentina di km, e’ come se ci fosse della sabbia fra volano e frizione. Uno vibrazione continua che si accentua intorno ai 1300 giri. Inoltre, ad ogni attacco di frizione si sente lo “stoc†solito. Tali vibrazioni e botte, oltre che nelle orecchie, si precepiscono sul volante e sui pedali…. Vi assicuro che nel traffico cittadino la cosa non e’ affatto bella.
Ora, io penso che il difetto possa essere il volano che Fiat si rifiuta di cambiare. Mi sono deciso ad inviare una lettera dal mio avvocato a Fiat e alle officine coinvolte.
Pensate che la cosa si possa risolvere in tal modo? Pensate che cambiare anche il volano ad una macchina che ha percorso, ad oggi, 11000 km possa essere una cosa che risolve? Mi sapete dire quanto mi costerebbe in tutto tale operazione se non la facessi in garanzia?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Massimo