Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Salve, ho notato da qualche tempo che superando i 130kmh lo sterzo inizia a vibrare anche vistosamente... Non li supero spesso, anzi quasi mai, ma penso ad un futuro viaggio in autostrada sul filo dei 130...
Pareri??
Pareri??
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Probabile problema alle gomme anteriori, possono essere o non equilibrate, oppure il cerchio in lega (se lo hai) è stato danneggiato causa fosso o marciapiede. Che ruote hai ferro, lega, diametro... Hai preso qualche fosso? Comunque sia andrei dal gommista a far vedere innanzitutto la bilanciatura, perchè poi se fosse tutto ok allora il problema sarà da ricercarsi altrove.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Azz... Hanno meni di un mese la gomme e ovviamente al montaggio è seguita equilibratura!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Hai perfettamente ragione rtorque16v, molto probabile si sia staccato un piombo. Oppure se si manifesta a velocità elevate non è stata fatta bene l'equilibratura
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Propenso per equilibratura pene canis
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Oppure gomme spiattellate brutalmente....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: R: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
No no non ho spiattellato di certo... Comunque ho notato che lo fa solo sul bagnato... Molto bagnato... È come se l'auto perda aderenza in accelerazione, ma a 140kmh!!!!!
Oggi ho provato su asciutto fino a 170 nessun problema... Oltre non bastava il rettilineo 8-):D:D
Oggi ho provato su asciutto fino a 170 nessun problema... Oltre non bastava il rettilineo 8-):D:D
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Descrivi meglio cosa intendi x vibrazione senno puo essere qualunque cosa
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Beh semplicemente mi vibra lo sterzo nelle mani, ma solo lo sterzo, l'auto sembra stabile... Appena riesco faccio un video anche se non credo renderà ...
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Fai i controlli più semplici, pressione gomme e guarda l'anno di costruzione, se il problema è sul bagnato e basta mi sembra strano, anche perché se perde aderenza il volante si alleggerisce e non vibra.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Già ... Stavo pensando la stessa cosa.... Certo è che non vado tutti i giorni oltre i 140 su bagnato, ma resta il fatto che a lungo andare potrebbe peggiorare... Mi sa che mi faccio un giro dal gommista...
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Tanto se vibra lo sterzo o gomme o scatola sterzo. Guarda anche la cinghia, può sembrare una stupidata ma nella golf di mia moglie lo sterzo vibrava facendo manovra, ho scoperto che dipendeva dalla puleggia alternatore che si era inchiodata e dava problemi al resto.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Se e solo vibrazione sara un discorso di equilibratura/gomme. Escluderei problemi scatola testine ecc li piu k vibrazioni hai proprio movimenti del volante. Poi il discorso del bagnato e relativo la vibrazione ce sicuramente anchebsull asciutto probabilmente il bagnato accentua la cosa e te ne accorgi.
Puoi provare a invertire le gomme
Puoi provare a invertire le gomme
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 set 2014 18:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9mjt 120
Re: R: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Allora... Fatta equilibratura daccapo... Controllato tutto io controllabile... Problema sparito... Gommistaaaaa!!!!! Prrrrr:P:P
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vibrazione sterzo oltre i 130-140
Per i sintomi che descrivevi era per forza quello, oltre all'equilibratura fa piacere che il gommista ha controllato anche altro così stai tranquillo, ma ha fatto/controllato anche la convergenza?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>