![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Allora, elenchiamo i principali controlli e la funzione:
ABS, antipattinameto (Antilock Braking System)
EBD, ripartitore di frenata (Electronic Brakeforce Distribution)
ASR, controllo di trazione (Acceleration Slip Regulation)
ESP, controllo di stabilità (Electronic Stability Program)
Dovrebbero essere giusti, a volte i nomi cambiano al variare del brevetto utilizzato..
Oggetto della discussione:
dato il costo in diminuzione di installazione di questi sistemi (grazie anche ad economie di scala nelle case costruttrici) molte case automobilistiche li utilizzano per sopperire a pecche telaistiche..
Una volta le macchine stavano in strada senza nulla di tutto questo, ora su alcune vetture non riesci nemmeno a parcheggiare se disattivi i controlli..
Secondo me tutti questi controlli sono mooolto utili, ma la macchina deve stare in strada da sola.. devono essere tutti disattivabili, in una guida al limite sono tutti sistemi restrittivi..
Sono utili per chi non è capace di guidare ma soprattutto nei casi in cui si guida distrattamente.. se sei iperconcentrato ti aspetti la macchina ferma in curva, eviti la buca, la pozza, il pedone.. ma quando sei tranquillo a passeggio capita che ti trovi a reagire a qualcosa di inatteso e ti rendi conto di quanto siano "necessari" questi supporti..