ESP e controlli elettronici

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

ESP e controlli elettronici

Messaggio da JACK »

Apro questo topic in questa sezione anche se il discorso è più generalizzato.. ma d'altra parte la mia Bravozza non ce l'ha ma quella nuova sì... :D :D :D

Allora, elenchiamo i principali controlli e la funzione:

ABS, antipattinameto (Antilock Braking System)
EBD, ripartitore di frenata (Electronic Brakeforce Distribution)
ASR, controllo di trazione (Acceleration Slip Regulation)
ESP, controllo di stabilità (Electronic Stability Program)

Dovrebbero essere giusti, a volte i nomi cambiano al variare del brevetto utilizzato..

Oggetto della discussione:
dato il costo in diminuzione di installazione di questi sistemi (grazie anche ad economie di scala nelle case costruttrici) molte case automobilistiche li utilizzano per sopperire a pecche telaistiche..

Una volta le macchine stavano in strada senza nulla di tutto questo, ora su alcune vetture non riesci nemmeno a parcheggiare se disattivi i controlli..

Secondo me tutti questi controlli sono mooolto utili, ma la macchina deve stare in strada da sola.. devono essere tutti disattivabili, in una guida al limite sono tutti sistemi restrittivi..

Sono utili per chi non è capace di guidare ma soprattutto nei casi in cui si guida distrattamente.. se sei iperconcentrato ti aspetti la macchina ferma in curva, eviti la buca, la pozza, il pedone.. ma quando sei tranquillo a passeggio capita che ti trovi a reagire a qualcosa di inatteso e ti rendi conto di quanto siano "necessari" questi supporti..
Ultima modifica di JACK il 01 ago 2007 11:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

tutte schifezze elettroniche che, con una buona progettazione, non servirebbero su un'auto dalle fattezze della nuova Bravo...ma tant'è i krukki le montano sulla TT :azz: ...mah
Bravo4ever
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Bravo4ever, ero con la GP, curvone da 130 Km/h.. bella curva.. trovo le macchine ferme in colonna di colpo, da una parte il guard rail, dall'altra il muro, davanti un bel mercedes.. che fai?

Puoi solo frenare.. in curva.. senza EBD ci sarebbe voluto il doppio dello spazio!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ah, scusa pres...certi sono davvero utili...io intendevo l'applicazione dell'elettronica dove se ne potrebbe fare a meno...divagando un pò, che senso dovrebbe avere l'esp su una TT?nessuno, se non quello di semplificare la vita ai progettisti...e il risultato? senza esp hanno fatto un coupe che si ribalta in parcheggio!!!! :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

purtroppo il parco utenti di una vettura e' eterogeneo..ci son appassionati di meccanica(e guida sportiva) come pure gente che vede l'automezzo come semplice mezzo di trasporto..questi controlli appunto son stati fatti per i piu' "inesperti",quelli che in situazioni d'emergenza non hanno il sangue freddo e la lucidita' mentale di intervenire alle reazioni del mezzo.
Io stesso piu' di una volta mi son risparmiato visite dal carrozziere grazie all'intervento dell'abs..
Quindi via libera a abs(ed ebd,che fan comunella) e all'esp..
Il discorso traction control su alcune auto non fa nemmeno testo..certo che e' pur vero che i td odierni spesso son rabbiosi nell'erogare la coppia motrice(il mio furgone,pur avendo 100 miseri cavalli,sul bagnato in caso di affondate decise ha serissimi problemi di motricita',cosa che non succede con un motore progressivo)(altro piccolo esempio..l'Octavia 170 cv del mio capo nelle prime 3 marce ha costantemente accesa la suddetta spia :stordita: )

Se questi controlli possono servire ad accrescere la sicurezza di marcia ben vengano..per la guida sportiva spesso son deleteri(ma consideriamo che le versioni piu' spinte e sportive di un auto questi controlli posson venire disattivati completamente)
Ci son di quei pischelli oggigiorno che senza esperienza si credono dei Schumi provetti :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

m4rc8 ha scritto:purtroppo il parco utenti di una vettura e' eterogeneo..ci son appassionati di meccanica(e guida sportiva) come pure gente che vede l'automezzo come semplice mezzo di trasporto..questi controlli appunto son stati fatti per i piu' "inesperti",quelli che in situazioni d'emergenza non hanno il sangue freddo e la lucidita' mentale di intervenire alle reazioni del mezzo.
Io stesso piu' di una volta mi son risparmiato visite dal carrozziere grazie all'intervento dell'abs..
Quindi via libera a abs(ed ebd,che fan comunella) e all'esp..
Il discorso traction control su alcune auto non fa nemmeno testo..certo che e' pur vero che i td odierni spesso son rabbiosi nell'erogare la coppia motrice(il mio furgone,pur avendo 100 miseri cavalli,sul bagnato in caso di affondate decise ha serissimi problemi di motricita',cosa che non succede con un motore progressivo)(altro piccolo esempio..l'Octavia 170 cv del mio capo nelle prime 3 marce ha costantemente accesa la suddetta spia :stordita: )

Se questi controlli possono servire ad accrescere la sicurezza di marcia ben vengano..per la guida sportiva spesso son deleteri(ma consideriamo che le versioni piu' spinte e sportive di un auto questi controlli posson venire disattivati completamente)
Ci son di quei pischelli oggigiorno che senza esperienza si credono dei Schumi provetti :roll:
:] Hai esattamente espresso anche la mia idea...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
DjDeltaForce7
Bravista
Bravista
Messaggi: 199
Iscritto il: 01 lug 2007 11:56
Località: Pace Del Mela, Prov. Di Messina (SICILIA)

Messaggio da DjDeltaForce7 »

grazie a questi dispositivi ho evitato tanti incidenti e cmq giusto il primo agosto alle 22:30 una vekkio del ca**o kon una 156 parte dallo stop giusto mentre stavo passando io e siccome accortosi della non posibilità della mink***a appena fatta si ferma al centro della corsia, io ero a circa 80 km/h e ho soltanto frenato e girare lo sterzo per mettermi akkanto allasua makkina per dirgliene di tutti i colori il tutto nella tranquillità della mia nuova bravo......... mno male ke esistono questi strumenti e cmq la tt senza elettronica si deve saper quidare.... io con una ferrari 512 tr del '92 completamente assente dei dispositivi elettronici e in un rettilineo stavo andando diculo di terza xkè non sapevo dosare l'acceleratore, meglio ke ci siano sti disposiivi ascoltate a me
O TUTTO O NIENTE!!!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Sturanza »

JACK ha scritto:.. ma quando sei tranquillo a passeggio capita che ti trovi a reagire a qualcosa di inatteso e ti rendi conto di quanto siano "necessari" questi supporti..
bravo, è qua che servono (per tutti) secondo me... e per tutto il resto (per chi) non sa guidare... e ce ne sono parecchi in giro... e per stamparsi specie con la pioggia non serve necessariamente correre, basta frenare mentre si curva, andare in discesa in 5° a 40 all'ora e curvare etc.. e ste cazz***te le fanno in troppi in giro.. non necessariamente chi corre, ma anche chi va a fare la spesa! :gren: :gren: e qua il dispositivo salva-fesso alla guida è essenziale!

PERO'..

dovrebbe esserci la possibilità di disattivarli!!! E CAZZ! almeno il controllo della stabilità e il TC!!! eh scusate, ho un amico con una golf R32 che manco può farsi un freno a mano o un bel 360 4motrici che gli si accende dumila spie e gli va dritta perchè interviene l'IPT, TRC,ITS,DSB, DVD, DIVX, WWF e che palle!!!! :gren: ma manco sbarbando un fusibile si spengeeeeeeee??
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

DjDeltaForce7 ha scritto: io con una ferrari 512 tr del '92 completamente assente dei dispositivi elettronici e in un rettilineo stavo andando diculo di terza xkè non sapevo dosare l'acceleratore, meglio ke ci siano sti disposiivi ascoltate a me
io se avessi la fortuna di poter guidare una Ferrari diculo ci andrei per lo svenimento da ORGASMO multiplo dovuto al fatto che sto guidando la suddetta...

tanta roba complimenti, se poi è pure tua allora portami a fare un giro :gren:
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

io sn uno che come tutti voi si divverte alla guida... e nn rispetto i limiti sopratutto dove non c sono :D tipo la campagna... ma fin ora ho notato ke ha poca frenata la bravo nuova.... ho guidato la grande punto fino a p oco prima della bravo e ho notato ke l'affidabilità è la stessa... naturalmente tocca dirlo la punto in curva sopra i 140 fa un po' paura... nn tiene un caxxo... io l'avevo senza esp e s'intraversava parekkio... la bravo invece ai 170 in curva nn fa na piega... però in frenata... insomma... nn m convince... parte subito l'abs... mi pare slitti un pochino...
voi che dite!?
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Wastegate »

L'Audi TT nuova l'ho guidata per un bel po'... e non è così male, il controllo di stabilità entra davvero al limite. Rispetto la vecchia sono migliorati e di tanto.
L'elettronica non serve a risolvere i problemi dei progettisti ma a fare tornare a casa le persone. Pensate alla Ford GT 40 replica: 535CV e ha solo l'ABS. La consigliano per la guida in pista, fidatevi che se non siete piloti quelle macchine, senza elettronica, vi fanno paura e allora andreste e 30km/h solo in prima. E parlo anche per me.
Ho avuto per anni una macchina senza ABS e ho imparato a tenerla alla grande sul bagnato, mi sono salvato un'enormità di volte col freno a mano e i traversoni... ma ormai mi sentivo come una brocca di terracotta in mezzo a quelle di ferro: gli altri pinzano il freno e tengono giù, a me toccava far miracoli. Col risultato che sul bagnato chi rischiava di pagare i danni ero io...
Avatar utente
Spaccamiccia
Bravista
Bravista
Messaggi: 112
Iscritto il: 25 ott 2007 18:31
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Spaccamiccia »

Diciamo che ormai sono anche io sono abituato all'assenza totale di tecnolgia nella mia Bravozza prima serie, che a dirla tutta non ha nemmeno uno straccio di arirbag e nel tempo ho imparato a cavarmela sensa la suddetta, anche con esperienze negative del tipo...."BOOMMMM...un bel tamponamento sul bagnato con tentativo di imbarcare la macchina", però inizio a sentire la mancanza di qualche aiutino, soprattutto per sentirmi un po più al sicuro da certe teste di c***o che circolano in giro, che a 18 anni portano a spasso macchinoni che io mi sarei sognato alla loro età.
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

ieri sera raga sn stato al raduno quassu al Maranello di San Marino!
minkia sn salito con un mio amico ke fin ora nn ci ero mai andato in giro!
e devo dire ke porca troia una macchina a trazione posteriore è completamente differente dalla anteriore... minkia! ha fatto dei traversi proprio degni del nome drift.
la car tocca dirlo ke lo permette seriamente di farlo, uno z3 cn 250 cv... nn ricordo la cilindrata... cmq s agira attorno al 2800... ma nn sn sicuro...
ma mi ha fatto divvertire a tal punto ke nn volevo più scendere.... però ke sudata ke si è fatto per 5 minuti di derrapate al limite.... minkia! quello si ke è no sport!!!!! mammamia!!!!!
lo preferisco in assoluto io!
Avatar utente
Ninja306
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 79
Iscritto il: 19 nov 2007 14:58
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Mjet 150cv
Località: San Marino

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da Ninja306 »

Io vengo da centinaia di migliaia di km fatti con auto senza elettronica, e devo dire che mi divertivo molto di più a guidare. :gren: Però io ho un trascorso da pilota e alla macchina di traverso o a ruote bloccate ci sono abituato... come è stato detto giustamente sopra, al volante ci si mette gente di ogni genere, dal giovane alla vecchietta, dal pilota all'impedito, quindi... :roll:
E' un fatto però che le auto di oggi, con motori brillanti e sempre maggior peso, sono un po' più difficili da portare al limite; o meglio, quando ci si arriva è molto difficile controllarle, anche da chi ha una certa esperienza. Per cui l'elettronica è sicuramente un "male necessario" che evita tanti incidenti. :giusto:

Quello che secondo me non ha senso è che vengano costruite macchine sempre più potenti e nello stesso tempo ci si lamenta perché la gente va' troppo forte in strada. Basterebbe fare motori meno potenti e che consumano meno, e si risolverebbero TANTI problemi. :roll:
Il mio garage:
- Fiat Bravo Mjet 150 Sport - Vw Golf GTI 1.8 gruppo A - Peugeot 306 Rallye gruppo N


Moderatore del forum Peugeot Rallyesportclub
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: ESP e controlli elettronici

Messaggio da nicopei »

giustissimo questo!
concordo pienamente!
Rispondi