Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Moderatore: Staff
Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Salve sono un nuovo iscritto e volevo alcune informazioni tecniche.Qualcuno sa dirmi le differenze tra la bravo Mjet da 120cv e quella da 150cv?
-Gli scarichi sono gli stessi, stesso diametro?
-La testata?
-Gli organi meccanici?
-Gli iniettori?
-La turbina?
-La frizione?
Insomma un pò di tutto.
Grazie mille delle info
-Gli scarichi sono gli stessi, stesso diametro?
-La testata?
-Gli organi meccanici?
-Gli iniettori?
-La turbina?
-La frizione?
Insomma un pò di tutto.
Grazie mille delle info
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
credo sia solo una questione di mappa...
a livello meccanico dovrebbe essere la medesima configurazione
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
pressione gasolio, pressione turbina e geometria veriabile della stessa, e credo anche iniettori...se fosse solo mappa la 150cv fumerebbe di più della 120....
Bravo4ever
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Testata ragazzi ^^
La 120cv è 8 valvole
La 150cv è 16 valvole
Immagino che anche gli iniettori siano maggiori nella 150cv per portare più gasolio e ovviamente che abbiano mappe diverse.
La 120cv è 8 valvole
La 150cv è 16 valvole
Immagino che anche gli iniettori siano maggiori nella 150cv per portare più gasolio e ovviamente che abbiano mappe diverse.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
ecco infatti, mi ero dimenticato questo piccolo e trascurabile particolare...che pirla che sono....Dreamweaver ha scritto:Testata ragazzi ^^
La 120cv è 8 valvole
La 150cv è 16 valvole
Immagino che anche gli iniettori siano maggiori nella 150cv per portare più gasolio e ovviamente che abbiano mappe diverse.
Bravo4ever
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Dimenticate che la 120cv ha 5 marce e la 150cv ha 6 marce.
Piccolo particolare..
Io ho la 120cv e la trovo un po' lenta in ripresa..
Piccolo particolare..
Io ho la 120cv e la trovo un po' lenta in ripresa..
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Siete sicuri che è solo questo?La linea di scarico è la stessa?Hanno lo stesso diametro inerno?
Perchè ad esempio dal 130cv al 150cv della volkswagen cambia un pò tutto e non vorrei che fosse lo stesso per la fiat.
Comunque quello che veramente più mi interessa è sapere principalmente se lo scarico della 150cv ha un diametro interno più grande e di quanto e se possibile mettere la testa della 150cv sulla 120cv.
Perchè ad esempio dal 130cv al 150cv della volkswagen cambia un pò tutto e non vorrei che fosse lo stesso per la fiat.
Comunque quello che veramente più mi interessa è sapere principalmente se lo scarico della 150cv ha un diametro interno più grande e di quanto e se possibile mettere la testa della 150cv sulla 120cv.
- fox_039
- Bravista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Tjet
- Località: Near Monza
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Sono due motori completamente diversi
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
con quello che spendi a fare un lavoro del genere, fai prima a prendere la 150cv...benny ha scritto:Siete sicuri che è solo questo?La linea di scarico è la stessa?Hanno lo stesso diametro inerno?
Perchè ad esempio dal 130cv al 150cv della volkswagen cambia un pò tutto e non vorrei che fosse lo stesso per la fiat.
Comunque quello che veramente più mi interessa è sapere principalmente se lo scarico della 150cv ha un diametro interno più grande e di quanto e se possibile mettere la testa della 150cv sulla 120cv.
Bravo4ever
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Infatti lo pensavo anche io.fox_039 ha scritto:Sono due motori completamente diversi
Una domanda avrei da fare: la frizione è la stessa?Se porto la 120 cv a circa 160 cv la frizione originale regge?
Io avevo una stilo 115cv e la portai sul banco a 158cv e la frizione slittava per la coppia che aveva il motore, non è che ho lo stesso problema con la bravo?
Grazie
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Immagino che l'abbia già presa
Comunque sono lavori che ti fanno perdere la garanzia, ci penserei due volte prima di farlo. Conoscendo mamma Fiat il monoblocco è il medesimo. Il problema è sempre ricablare l'elettronica.
Comunque sono lavori che ti fanno perdere la garanzia, ci penserei due volte prima di farlo. Conoscendo mamma Fiat il monoblocco è il medesimo. Il problema è sempre ricablare l'elettronica.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- fox_039
- Bravista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Tjet
- Località: Near Monza
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
Spero che tu non voglia ottenere 40cv solo di centralina.... comunque come hai detto anche tu quello che conta è la coppia massima trasmissibile dal grupo frizione, non i cavalli, ti devi informare e valutare fino a quanto puoi arrivare "in sicurezza", certo che comunque la frizione si consumerà molto prima del normale. L'alternativa è montarne una rinforzata, ma con tutti i contro che può avere.benny ha scritto:Infatti lo pensavo anche io.fox_039 ha scritto:Sono due motori completamente diversi
Una domanda avrei da fare: la frizione è la stessa?Se porto la 120 cv a circa 160 cv la frizione originale regge?
Io avevo una stilo 115cv e la portai sul banco a 158cv e la frizione slittava per la coppia che aveva il motore, non è che ho lo stesso problema con la bravo?
Grazie
- piacione82
- Bravista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 25 giu 2007 18:12
- Località: Avezzano
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
ciao a tutti!!
non so se parlate x conoscenza o per sentito dire i 2 motori sono identici il monoblocco è lo stesso.
nei 2 varia il numero di valvole nel 150 16 v nel 120 8 v poi varia l'alesaggio cioe la corsa che fa il pistone lungo il cilindro nella 120 credo sia un po minore,il rapporto di compressione è circa lo stesso.a livello di iniettori i motori sono identici.la frizione della 150 è la stessa della 120 pero con dei piccoli accorgimenti in piu in quanto deve sopportare una coppia nettamente maggiore...........il cambio a 6 marce può sopportare coppie maggiori del 5 marce.
parlando di elaborazioni un mio amico ha fatto rimappare la 120 hp in un centro di elaborazioni di Avezzano AQ ed ora la macchina ha circa 145hp
e la coppia è aumentata a circa 290Nm volendo si poteva osare di piu ma l'elaboratore ha detto che oltra fa frizione avrebbe avuto problemi di slittamento..
il miglioramento è evidentissimo ripresa ,spunto da fermo circa uguali alla 150 hp consumi e fumosita invariati!!!
la rimappatura è invisibile a tutti i sistemi di diagnostica fiat,e volendo la modifica è reversibile in quanto la mappa originale viene salvata su cd
.il costo è di 350 euro e comprende anche eventualmente il ripristino delle prestazioni originali.....
io che ho un 120hp ho notato il miglioramento....
spero di essere stato esaustivo ciao ciao
non so se parlate x conoscenza o per sentito dire i 2 motori sono identici il monoblocco è lo stesso.
nei 2 varia il numero di valvole nel 150 16 v nel 120 8 v poi varia l'alesaggio cioe la corsa che fa il pistone lungo il cilindro nella 120 credo sia un po minore,il rapporto di compressione è circa lo stesso.a livello di iniettori i motori sono identici.la frizione della 150 è la stessa della 120 pero con dei piccoli accorgimenti in piu in quanto deve sopportare una coppia nettamente maggiore...........il cambio a 6 marce può sopportare coppie maggiori del 5 marce.
parlando di elaborazioni un mio amico ha fatto rimappare la 120 hp in un centro di elaborazioni di Avezzano AQ ed ora la macchina ha circa 145hp
e la coppia è aumentata a circa 290Nm volendo si poteva osare di piu ma l'elaboratore ha detto che oltra fa frizione avrebbe avuto problemi di slittamento..
il miglioramento è evidentissimo ripresa ,spunto da fermo circa uguali alla 150 hp consumi e fumosita invariati!!!
la rimappatura è invisibile a tutti i sistemi di diagnostica fiat,e volendo la modifica è reversibile in quanto la mappa originale viene salvata su cd
.il costo è di 350 euro e comprende anche eventualmente il ripristino delle prestazioni originali.....
io che ho un 120hp ho notato il miglioramento....
spero di essere stato esaustivo ciao ciao
KILLER
- kad
- Bravista inesperto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: (Mi)
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
mi sa che hai le idee un po' confuse su questo particolarepiacione82 ha scritto:ciao a tutti!!
.....poi varia l'alesaggio cioe la corsa che fa il pistone lungo il cilindro nella 120 credo sia un po minore....
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Info tecniche e differenze tra 120cv e 150cv
In effetti mi sembra strano per 2 motivi, se avesse la corsa maggiore avrebbe un albero motore e 4 bielle diversi, nonche' forse la coppa dell'olio piu' profonda, ma soprattutto non avrebbero la stessa cilindrata!
L'alesaggio invece è il diametro dei pistoni.
Quindi oltre ad avere fatto confusione coi termini mi sa che non è corretta questa tua affermazione.
Mi risulta che le cilindrate siano identiche ma vado a memoria...
L'alesaggio invece è il diametro dei pistoni.
Quindi oltre ad avere fatto confusione coi termini mi sa che non è corretta questa tua affermazione.
Mi risulta che le cilindrate siano identiche ma vado a memoria...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281