Pagina 1 di 2
centralina bravo
Inviato: 13 feb 2008 12:05
da asba
ragazzi secondo voi mettere mano sulla centralina della mia macchina?
bravo 1.4 16v
mi hanno detto che sui motori non turbo l'aumento è bassissimo e neanche si sente
è vero?
Re: centralina bravo
Inviato: 13 feb 2008 14:10
da Manuel88
beh si questo è vero..
però se vuoi fare qualche modifica alla bravozza ci consiglio di fare la centralina come ultima cosa, che serve per "legare" tutte le modifiche
scarico completo + filtro e poi fai la centralina, vedi come cambia la situazione
Re: centralina bravo
Inviato: 13 feb 2008 14:37
da asba
co un milione d'euro ce la faccio a fare tutto?
Re: centralina bravo
Inviato: 13 feb 2008 16:33
da Manuel88
vai tranquillo piano piano si fa tutto..
non avere fretta la nuova bravo è appena uscita e da poco csono usciti i kit estetici..
avoglia a tempo per tunizzarla !!
Re: centralina bravo
Inviato: 20 feb 2008 13:33
da manbo
E' vero che se porto la centralina della mia nuova Bravo 1.9 Mjet 150 CV a 170 CV, con la stessa mappatura di quello per l'Alfa 147 Ducati, e guadagnarci sia in potenza che nei consumi?
I motori sono uguali?
Re: centralina bravo
Inviato: 20 feb 2008 19:35
da davide1983
manbo ha scritto:E' vero che se porto la centralina della mia nuova Bravo 1.9 Mjet 150 CV a 170 CV, con la stessa mappatura di quello per l'Alfa 147 Ducati, e guadagnarci sia in potenza che nei consumi?
I motori sono uguali?
Bè la mappatura te la fanno secondo i tuoi gusti...Non è che impianti quella della 147...Sicuramente se fatta bene avrai degli ottimi risultati
Re: centralina bravo
Inviato: 20 feb 2008 20:50
da Manuel88
manbo ha scritto:E' vero che se porto la centralina della mia nuova Bravo 1.9 Mjet 150 CV a 170 CV, con la stessa mappatura di quello per l'Alfa 147 Ducati, e guadagnarci sia in potenza che nei consumi?
I motori sono uguali?
si è vero.. ottimizzando i parametri della sola centralina puoi arrivare a consumare di meno
Re: centralina bravo
Inviato: 21 feb 2008 02:37
da ryo_di_shinjuku
manbo ha scritto:E' vero che se porto la centralina della mia nuova Bravo 1.9 Mjet 150 CV a 170 CV, con la stessa mappatura di quello per l'Alfa 147 Ducati, e guadagnarci sia in potenza che nei consumi?
I motori sono uguali?
Non è mai un bel lavoro fare questo genere di riprogrammazioni.
Il miglior risultato è quello di rimappare la tua in tempo reale, cioe' in prova su strada, attaccato ad un portatile che monitorizza tutti i dati e che controlla i volori in modo da tenereti tutti i parametri nei limiti di sicurezza, cosa che un lavoro al banco non puo' certo darti.
Re: centralina bravo
Inviato: 21 feb 2008 02:40
da ryo_di_shinjuku
asba ha scritto:ragazzi secondo voi mettere mano sulla centralina della mia macchina?
bravo 1.4 16v
mi hanno detto che sui motori non turbo l'aumento è bassissimo e neanche si sente
è vero?
Manuel88 ha scritto:beh si questo è vero..
però se vuoi fare qualche modifica alla bravozza ci consiglio di fare la centralina come ultima cosa, che serve per "legare" tutte le modifiche
scarico completo + filtro e poi fai la centralina, vedi come cambia la situazione
Quoto entrambi, sull'aspirato si sente ma decisamente poco, uno dei veri vantaggi è nello spostare il limitatore di giri, ma non troppo se la macchina è originale nel motore.
L'incremento è misurabile in una percentuale di circa il 3% per darti un idea, se hai 100 cv prima, dopo saranno 103!
Non so quanto ne valga la pena...
Certo, come dice Manuel, dopo altri intervanti serve anche ad amalgamare tutte le modifiche!
Re: centralina bravo
Inviato: 21 feb 2008 11:04
da asba
a me cio che interesse nn è l'aumento smisurato dei cavalli ma bensi almeno un aumento di coppia:(15-20%) in piu andrebbero benissimo.
Re: centralina bravo
Inviato: 21 feb 2008 12:17
da ryo_di_shinjuku
Anche la coppia con la sola centralina, i vavolri di aumento sono in quell'ordine...
Sull'aspirato, per la coppia, c'e' poco da fare, e quel poco lo si paga molto, vuol dire stravolgere il motore...
Se volevi piu' coppia mi sa che avresti fatto meglio a sceglierti un altro motore...
Re: centralina bravo
Inviato: 28 feb 2008 21:51
da Wastegate
asba ha scritto:a me cio che interesse nn è l'aumento smisurato dei cavalli ma bensi almeno un aumento di coppia:(15-20%) in piu andrebbero benissimo.
Con la coppia è dura, amico... La modifica in quel caso è hardware: cambiare l'asse a camme...
Re: centralina bravo
Inviato: 01 mar 2008 14:22
da asba
cioè? che sarebbe? che ti riferisci all'albero a camme?
Re: centralina bravo
Inviato: 01 mar 2008 21:59
da ryo_di_shinjuku
Si ma occhio al profilo delle camme, devi trovare delle camme che favoriscono la coppia, lavorare sugli anticipi (anche con pulegge regolabili) e di centralina, filtro aria e scarico ad hoc...
Re: centralina bravo
Inviato: 03 mar 2008 11:28
da asba
con un milione d'euro ce la faccio a fare tutto cio?
ma con tutte queste modifiche, in percentuale, di quanto potrebbe aumentare la coppia?