Pagina 1 di 1

centralina bravo sport 150cv

Inviato: 20 mar 2008 12:42
da dynamite600
Ciao raga oggi ho fatto fare la centralina alla bravo risultato da 148cv alla ruota sono passati a 170,con una coppia di 320nm a 419nm.
Solo che ho un problema in accelerazione quanto accellero diciamo sotto coppia la macchina vibra tutto il davanti il preparatore mi ha detto che molto probabilmente e il volano che non c'è la fa a tenere tutta questa coppia.
Se qualcuno ha fatto la centralina ha avuto lo stesso problema.
Fatemi sapere

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 20 mar 2008 22:34
da Juri
ciao, ho fatto fare anch'io la centralina alla mia sempre 150cv sport ed ho lo stesso problema, il tuo preparatore ha ragione e' il volano che non riesce a sopportare la coppia. che cerchi monta la tua auto?

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 21 mar 2008 20:48
da davide1983
In genere il volano è progettato per migliorare il confort nella guida per cui non credo sia adatto per una bella pompatina alla car

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 22 mar 2008 01:02
da ilrediroma
Juri ha scritto:ciao, ho fatto fare anch'io la centralina alla mia sempre 150cv sport ed ho lo stesso problema, il tuo preparatore ha ragione e' il volano che non riesce a sopportare la coppia. che cerchi monta la tua auto?
anke a me ha detto la stessa cosa! :giusto:

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 23 mar 2008 10:49
da dynamite600
Io ho i cerchi da 17,ora il mio preparatore ha modificato la centralina con un nuovo file con meno coppia e ora lo fa di meno

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 29 mar 2008 11:17
da Wastegate
dynamite600 ha scritto:Io ho i cerchi da 17,ora il mio preparatore ha modificato la centralina con un nuovo file con meno coppia e ora lo fa di meno
Va in instabilità in volano (ci sono le molle parastrappi), hai fatto bene a togliere qualcosa... ti hanno dato una mappa della coppia alle ruote? A che regime entra e a quale molla?

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 12 apr 2008 13:46
da FrancescoMJT
Ciao a tutti ragazzi...io anke ho mappato la centralina alla mia 150cv..il volano fa capricci anke a me sotto i 2mila giri con marce dalla terza in poi,xo da 2mila il su niente.cmq alla ruota ho 184cv grazie anke allo scarico e al catalizzatore tipo sportivo...

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 13 apr 2008 14:16
da Wastegate
FrancescoMJT ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...io anke ho mappato la centralina alla mia 150cv..il volano fa capricci anke a me sotto i 2mila giri con marce dalla terza in poi,xo da 2mila il su niente.cmq alla ruota ho 184cv grazie anke allo scarico e al catalizzatore tipo sportivo...
...il problema, secondo me, che ti giochi poi tutto solo più dai 2000 fino al limitatore...

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 13 apr 2008 20:51
da FrancescoMJT
Cmq è un buon regime anke xkè il limitatore è a 5 mila...e poi una volta tirata la seconda sotto i 2mila nn scende più...cmq ottimo motore...son curiso di provare una tjet....

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 13 apr 2008 21:43
da Manuel88
FrancescoMJT ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...io anke ho mappato la centralina alla mia 150cv..il volano fa capricci anke a me sotto i 2mila giri con marce dalla terza in poi,xo da 2mila il su niente.cmq alla ruota ho 184cv grazie anke allo scarico e al catalizzatore tipo sportivo...

beh cavolo gran bel risultato direi !! :metallica: :metallica:

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 28 apr 2008 17:12
da macrac73
FrancescoMJT ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...io anke ho mappato la centralina alla mia 150cv..il volano fa capricci anke a me sotto i 2mila giri con marce dalla terza in poi,xo da 2mila il su niente.cmq alla ruota ho 184cv grazie anke allo scarico e al catalizzatore tipo sportivo...
Francesco permittimi di dubitare dei 184CV... hai un bollettino al banco freno del motore o al banco a rulli della macchina?!?!

Faccio l'ingegnere motorista e ti posso assicurare che un incremento del 23% della potenza solo di elettronica, senza cambiare iniettori, pressione massima del rail (regolata da una valvola elettromeccanica) e turbina è IMPOSSIBILE! ... avresti le temp dei gas di scarico alle stelle con usura elevatissima delle valvole e un colllettore di scarico a dir poco brasato... i rumori che sentite con le centraline "pompate" sono dovute, a mio avviso, alla frizione + cambio e non al volano... per lo meno questa è la mia idea :P :P

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 30 apr 2008 15:30
da FrancescoMJT
ciao macrac,,i cavalli sono rullati,solo il catalizzatore e lo scarico hanno incrementato di 4 cavalli circa,il preparatore poteva andare anke oltre,e cmq un incremento del 20%lo ottenuto solo cn il modulo aggiuntivo rapid montato in precedenza,ke aumenta solo pressione inniezzione e gasolio,e x qnto riguarda la pressione della turbina,si può gestire sempre dalla centralina...infine quei tremori vengono dal parastrappi sul volano,se fosse la frizione ke slitterebbe dovrei averne gia cambiate a dozzine,dato ke dopo un paio di slittate è buona solo da buttare....

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 30 apr 2008 16:27
da macrac73
FrancescoMJT ha scritto:ciao macrac,,i cavalli sono rullati,solo il catalizzatore e lo scarico hanno incrementato di 4 cavalli circa,il preparatore poteva andare anke oltre,e cmq un incremento del 20%lo ottenuto solo cn il modulo aggiuntivo rapid montato in precedenza,ke aumenta solo pressione inniezzione e gasolio,e x qnto riguarda la pressione della turbina,si può gestire sempre dalla centralina...infine quei tremori vengono dal parastrappi sul volano,se fosse la frizione ke slitterebbe dovrei averne gia cambiate a dozzine,dato ke dopo un paio di slittate è buona solo da buttare....
ciao francesco Mjet, rimango molto dubbioso su queste preparazioni... mi confermi che la macchina non ha il DPF giusto?
Come ti dicevo era ovvio che si dovesse aumentare la pressione di iniezione cambiando la valvola limitatrice sul rail.

toccare le soglie di intervento della VGT è un lavoro da fare in guanti bianchi... tutte le turbo (garret holset kkk...) hanno tutte più o meno un limite sui 120000rpm oltre ai quali non durano più una cippa.

la cosa che preoccupa tutti i motoristi quando si sale con i cavalli sono i gas di scarico.. sopra certe temp (700°C) la vita dei particolari a valle della camera di combustione si riduce notevolmente.
per quanto riguarda le vibrazioni, mi convince l'ipotesi del parastrappi... mi convince meno l'ipotesi del dimensionamento della massa volano (come ipotizzato da altri)...
è un piacere discutere di tecnica motoristica.... :giusto:

Re: centralina bravo sport 150cv

Inviato: 01 mag 2008 17:34
da FrancescoMJT
il piacere è mio macrac..cmq ho riportato solo ciò ke è venuto fuori dal grafico,ora io nn so tutti quei particolari su turbine e rail cmq "aprendo" la centralina ho agito in modo da nn stressare al massimo il motore ottimizzando e rendendo più lineare la curva di coppia e potenza gestendo l'inniezzione e turbo...cmq nn tirando in mezzo i numeri il risultato è notevole e c'è una differenza abissale tra il modulo aggiuntivo e la rimappatura..cmq ho un video su youtube d quanto avevo il modulo è una ripresa d terza da 60kmh e vedrai ke la progressione si nota gia...carikerò presto quello fatto dopo la rimappatura...