Pagina 1 di 2

filtro antiparticolato

Inviato: 03 mag 2008 19:43
da mazzabubu
ciao raga, qualcuno sa dirmi ogni quanto si cambia il dpf? Un mio amico con la 307 è rimasto praticamente a piedi, siè bloccata la centralina e la macchina non faceva più di 60 km/h :D :D

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 03 mag 2008 22:46
da Wastegate
Nn è che lo cambi ma lo rigeneri. Quello che nessuno ti dice quando la ordini, è che di tanto in tanto (te lo indica sul quadro) occorre fare un po' di km a velocità costante e basso carico per innescare la post-combustione nel DPF.
Se fai sempre percorso cittadino... sei nelle canne! Forse il tuo amico non ha rigenerato per un bel po', dopo di chè il motore è andato in recovery...

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 04 mag 2008 16:10
da macrac73
Il filtro del particolato, comunemente chiamato DPF, si trova a valle del catilizzatore, e serve a catturare il "nero" della combustione del gasolio (infatti le macchine che ne sono dotata hanno un tubo di scarico pulito come i benzina)
in teoria non va mai sostitutuito in quanto, in particolari condizioni, si rigenera, ovvera brucia il particolato e si autopulisce. le condizioni sono le seguenti:
- temperatura dei gas di scarico dopo il cat >600°C
- temp acqua motore >80%
- utilizzo di almeno il 40% della coppia.

Se fate percorsi cittadini a basso carico sarà facile che il filtro si intoppi e che si accenda la spia che indica "cambia stile di guida" ovvero, vai in autostrada e frusta i cavalli per un almeno 15-20 min.

infatti la condizione di avere i gas di scarico >600 °C dopo il catalizzatore si ottiene solo se il motore sta spingendo, ... oppure con la post iniezione... ma questa è tutta un altra storia (se volete vi rompo le balle con un bel pistolotto in merito).
Non sono un taroccatore ma lavoro in una certa azienda di torino :sottutto:

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 05 mag 2008 12:20
da mazzabubu
grazie per le risposte :hola:
Io faccio un pò di autostrada e superstrada tutti i giorni, quindi dovrei essere a posto :D

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 08 mag 2008 23:06
da Wastegate
macrac73 ha scritto:Il filtro del particolato, comunemente chiamato DPF, si trova a valle del catilizzatore, e serve a catturare il "nero" della combustione del gasolio (infatti le macchine che ne sono dotata hanno un tubo di scarico pulito come i benzina)
in teoria non va mai sostitutuito in quanto, in particolari condizioni, si rigenera, ovvera brucia il particolato e si autopulisce. le condizioni sono le seguenti:
- temperatura dei gas di scarico dopo il cat >600°C
- temp acqua motore >80%
- utilizzo di almeno il 40% della coppia.

Se fate percorsi cittadini a basso carico sarà facile che il filtro si intoppi e che si accenda la spia che indica "cambia stile di guida" ovvero, vai in autostrada e frusta i cavalli per un almeno 15-20 min.

infatti la condizione di avere i gas di scarico >600 °C dopo il catalizzatore si ottiene solo se il motore sta spingendo, ... oppure con la post iniezione... ma questa è tutta un altra storia (se volete vi rompo le balle con un bel pistolotto in merito).
Non sono un taroccatore ma lavoro in una certa azienda di torino :sottutto:
Hey, ex-collega... o ex-concorrente... scrivimi in privato in che ufficio eri e vediamo se ci conosciamo... :) :)

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 26 gen 2010 18:23
da mimmo83
Daccordo...allora a che velocità , e per quanto tempo bisogna andare a tale velocità , affinche si rigeneri il DPF?io devo prendere una 1.9 8V 120 cv del 2007 ..grazie

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 26 gen 2010 19:38
da albmaxx
il dpf o fap come tutte le parti meccaniche è soggetto ad usura e come tutte le perti meccaniche prima o poi va sostituito, quelli del gruppo PSA attorno ai 100k di solito mollano tanto che peugeot intervenne col cambio gratuito ache fiori garanzia visti anche gli altri e numerosi problemi
il dpf fiat non so la media della durata ma stai pure tranquillo che prima o poi darà problemi
per la sostituzione so che i prezzi sono salati anche se in alcuni casi si può ricorrere a riparazioni o pezzi non di marca.
ragazzi non è un pezzo eterno ;)

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 31 gen 2010 16:40
da pao81
albmaxx ha scritto:il dpf o fap come tutte le parti meccaniche è soggetto ad usura e come tutte le perti meccaniche prima o poi va sostituito, quelli del gruppo PSA attorno ai 100k di solito mollano tanto che peugeot intervenne col cambio gratuito ache fiori garanzia visti anche gli altri e numerosi problemi
il dpf fiat non so la media della durata ma stai pure tranquillo che prima o poi darà problemi
per la sostituzione so che i prezzi sono salati anche se in alcuni casi si può ricorrere a riparazioni o pezzi non di marca.
ragazzi non è un pezzo eterno ;)
Che bello avere il motore a benza :D

Come già ricordato influisce molto lo stile di guida ed il percorso ma se si fa spesso dell'extraurbano di problemi non se ne hanno :hola:

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 01 feb 2010 00:25
da albmaxx
per non parlare della bufala dei dpf/fap che non solo non abbattono l'inquinamento ma anzi trasformano le micropolveri (pm10) dannose in nanopolveri (pm0,25-0,1) che sono cancerogene, verità che si sa da anni ma che come per l'amianto si vuole far finta di ignorare, prima o poi li metteranno fuori legge, personalmente con l'euro4 il diesel è sparito dalle mie eventuali auto :no:

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 03 feb 2010 17:32
da mimmo83
daccordo ma ogni quanti km si rigenera il DPF?e quanto ci vuole a farlo rigenerare?dipende anche dalla velocità?grazie

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 03 feb 2010 18:58
da albmaxx
più che con i km dipende dall'uso che ne fai, facendo molta città si intasa prima e di conseguenza si rigenera di più
diciamo che leggo di rigeneraioni che vanno dagli 80 ai 200km

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 03 apr 2010 14:46
da ARTURO88
raga ma dove ke si puo leggere se la mia e dotata di dpf o meno ?
c'è scritto sul libretto....?
auguroni di buona pasqua a tutti bravisti....

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 01 mag 2010 18:15
da mazzabubu
ti assicuro che quando rigenera te ne accorgi, quindi se dici così probabilmente non ce l'hai.
Comunque se vai su Il portale dell'automobilista, inserendo la tua targa te lo dice...

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 09 mag 2010 00:22
da SIMBAPILOTA
io ho già fatto 31000km di cui un buon 50%in autostrada ma onesto non me ne sono mai accorto di quando si rigenera. Vado fisso a 130 col cruise per tratte da 350km e non ho mai notato rumori, fumi, vibrazioni fuori dalla norma... unica cosa l'altro giorno è apparsa la spia "cambiare l'olio motore" ma dopo 31000km vorrei ben dire...
Voi da cosa ve ne siete accorti che sta rigenerando??