Pagina 1 di 2
Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 04 feb 2009 16:09
da arci75
Nonostante mi sia informato sia su internet , e' qualche giornale di auto , non sono ancora riuscito a capire quali saranno i consumi reali ,visto che ho percorso appena 5000 km ,qualcuno e in grado di dirmi , dopo quanti chilometri i consumi si regolarizzano e' in che misura ?
grazie ciao.
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 04 feb 2009 23:12
da baibaz
penso che ormai ti si dovrebbe essere stabilizzato il consumo... comunque io sto sui 12-13 stando col piede leggero. tanto dipende dal tipo di strada... le accelerazioni sono deleteree per i consumi
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 04 feb 2009 23:20
da gallico
Ciao posso dirti che nei primi 5000 km la macchina era tremenda..beveva in maniera sproporzionata...Ora non fa miracoli .. ma almeno qualche km in piu' lo fa.. ma del resto siamo coscienti del potenziale della macchina.
Cmq in autostrada a velocita 130km/h 11.8 12, ma appena esageri sei finito...
In citta' traffico scorrevole 9.8 / 10.8
Con Traffico ed incolannamenti 9.0 / 9.2
Statali 12/13.8
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 28 feb 2009 16:27
da zjs
gallico ha scritto:Ciao posso dirti che nei primi 5000 km la macchina era tremenda..beveva in maniera sproporzionata...Ora non fa miracoli .. ma almeno qualche km in piu' lo fa.. ma del resto siamo coscienti del potenziale della macchina.
Cmq in autostrada a velocita 130km/h 11.8 12, ma appena esageri sei finito...
In citta' traffico scorrevole 9.8 / 10.8
Con Traffico ed incolannamenti 9.0 / 9.2
Statali 12/13.8
Secondo i tuoi dati il consumo è un pò più alto rispetto a quello dichiarato sul sito della FIAT:
Consumo Urbano (l/100Km) 9.3 (10.8km\l)
Consumo Extraurbano (l/100Km) 5.8 (17.2km\l)
Consumo Combinato (l/100Km) 7.1 (14.1km\l)
"dati arrotondati per eccesso!!"
se si fa molta strada è un pò debilitante come cosa...
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 24 ago 2009 20:35
da Pirata
ciao io che la uso senza pietà dopo 10000 km consumo medio 9.5 km/l
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 25 ago 2009 20:54
da clatro
Ragazzi il motore vostro è tra quelli a benzina che consumano meno in fiat.
Però dovete tener conto del peso della nuova bravo.
Il consumo dipende appunto dal peso dell'auto.
Se volevate consumare poco con il peso della nuova bravo avreste dovuto rivolgersi ad un diesel .
Con la coppia già molto alta ai bassi regimi.
Allora i consumi sarebbero stati molto + bassi.
E vedete la nuova 1.6 diesel cosa consuma.
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 10 set 2009 11:05
da Tjet175
clatro ha scritto:Ragazzi il motore vostro è tra quelli a benzina che consumano meno in fiat.
Però dovete tener conto del peso della nuova bravo.
Il consumo dipende appunto dal peso dell'auto.
Se volevate consumare poco con il peso della nuova bravo avreste dovuto rivolgersi ad un diesel .
Con la coppia già molto alta ai bassi regimi.
Allora i consumi sarebbero stati molto + bassi.
E vedete la nuova 1.6 diesel cosa consuma.
e chi si lamenta del consumo? io no!!! e' anche il mio consumo come ha espresso Gallico. uguale al suo ma io mi diverto andando cosi' mica tengo il piede sempre contratto hehe!! diesel? non no, sprutt!!!
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 10 set 2009 12:45
da clatro
Ecco appunto...
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 14 set 2009 12:57
da Tjet175
ciao clatro.. guarda che io non ce l'ho con chi compra diesel. anzi secondo me e' la miglior soluzione costi/prestazioni, specialmente se percorre oltre 15.000km all'anno: a me gasare l'auto non e' una cosa da fare. o benza o diesel. poi dopo qualche anno(i primi anni l'auto va bene e non presenta problemi) tutti a lamentarsi che l'auto si spegne, o da problemi di alimentazione, o si rovinano le parti meccaniche. anche le auto a metano trasformate come le opel zafira a lamentarsi dei problemi che hanno , pur nascendo con le opportune modifiche. Quindi penso che il diesel rimane lascelta ancora migliore in questo caso. ma a me non piace proprio. fine o.t.
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 15 set 2009 17:05
da austin81
caspita consuma quanto la mia bravo prima serie 1600 16v 103cv
mi sembrano ottimi i consumi.....
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 24 set 2009 20:48
da giando
La mia bravozza, t-jet 150 cv sport, mi fà più o meno 9.8 l/100 km, cioè 10.2 km/l. Io sono su questo consumo già da 5000 km, considerato che la bambina ha 12000 km percorsi in 15 mesi. Aggiungo che spendo non meno di 50 euro alla settimana.
Riflessione: chi compra un'auto sportiva del genere e si pone il problema della benzina farebbe meglio a venderla. Del resto le emozioni forti costano quasi sempre care...... Solo che il caro lo si può anche accettare, volendo!
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 24 set 2009 20:55
da giando
uarda che io non ce l'ho con chi compra diesel. anzi secondo me e' la miglior soluzione costi/prestazioni, specialmente se percorre oltre 15.000km all'anno
Prima di acquistare la mia bambina ho provato una sorella turbodiesel 150 cv. La benza regala emozioni distinte e diverse. Provare per credere. I 30 chilogrammetri di coppia a basso regime non sono sufficienti a battere i 20 chilogrammetri della versione sport benzina, soprattutto a causa del diverso peso da smuovere....Figurati, poi, premendo il pulsantino S......Manco le bmw 320 td mi infastidiscono più su strada...Precisamente sono 15 mesi che le perdo dietro i miei 3 specchietti.
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 27 set 2009 03:36
da Tjet175
he! he!! giando: ieri c'era uno con la honda civic type r che voleva sfidarmi in autostrada... mi sono messo dietro tutto il tragitto napoli roma.
accellerava e decellerava per farmi passare , ma io gli stavo sempre dietro..mica so' fesso..
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 27 set 2009 03:40
da Tjet175
[quote="giando"][quote] La benza regala emozioni distinte e diverse. Provare per credere.quote]
a me lo dici?
io non ho mai provato un diesel a parte il fiat strada. se sono tutti cosi' i diesel se li possono tenere..
tutta coppia fino ai 3000giri e poi? eletroencefalogramma piatto.
Re: Bravo T-jet 150 ,consumi reali .
Inviato: 27 set 2009 08:07
da clatro
Sono motori diversi.
Il diesel di serie difficilmente è cattivo.
Basta una rimappata e cambia personalità .
La mia tira fino a 5000 giri senza incertezze o cali di potenza.