spia iniettore accesa/motore in avaria
Inviato: 08 feb 2009 11:26
ciao ragazzi,
sono sconsolatissimo. ho una bravo 1.6 mtj 120cv emotion, 1 mese di vita e 3000 km.nell'ultimo viaggio che ho fatto si e' accesa la spia che indica l'iniettore.dopo circa 100 km, sempre in autostrada, la macchina e' andata in blocco, non faceva piu' di 60 km/orari con la quarta.sempre in questa giornata,in mattinata ho avuto problemi di accensione, il motorino di avviamento girava ma la macchina non si accendeva.il bello e' che all'indomani,la porto dal meccanico e la spia si era spenta e il motore della macchina era ritornato performante.peccato che in serata prendo la macchina, e arrivato al semaforo , si spegne e si accende solo dopo 15 minuti di insperati tentativi.alla fine e' comparsa di nuovo la spia e sul computer di bordo veniva fuori la scritta "far controllare il motore".
la porto in assistenza, la sistemano,la spia scompare, la macchina torna performante, ma dopo un giorno la spia si riaccende.ora gliel ho portata in un altra assistenza e la diagnosi ha evidenziato un difetto della farfalla che regola l'entrata dell'aria nella camera di combustione.
secondo voi puo' essere stato il gasolio sporco a generare tutto questo?o cosa altrimenti?
poi un altro difetto.quando spengo la macchina, si sente nella parte interna del cruscotto un movimento di valvole che si aprono/chiudono e del liquido che scorre.questo non e' normale....
caspita e' un anno che noleggio bravo per lavoro e non mi hann dato mai problemi, tant è che mi sono innamorato e sono andato dritto in concessionaria a comprarne una, ed ora proprio la mia tira fuori tutti i difetti di questo mondo?
grazie mille a tutti
sono sconsolatissimo. ho una bravo 1.6 mtj 120cv emotion, 1 mese di vita e 3000 km.nell'ultimo viaggio che ho fatto si e' accesa la spia che indica l'iniettore.dopo circa 100 km, sempre in autostrada, la macchina e' andata in blocco, non faceva piu' di 60 km/orari con la quarta.sempre in questa giornata,in mattinata ho avuto problemi di accensione, il motorino di avviamento girava ma la macchina non si accendeva.il bello e' che all'indomani,la porto dal meccanico e la spia si era spenta e il motore della macchina era ritornato performante.peccato che in serata prendo la macchina, e arrivato al semaforo , si spegne e si accende solo dopo 15 minuti di insperati tentativi.alla fine e' comparsa di nuovo la spia e sul computer di bordo veniva fuori la scritta "far controllare il motore".
la porto in assistenza, la sistemano,la spia scompare, la macchina torna performante, ma dopo un giorno la spia si riaccende.ora gliel ho portata in un altra assistenza e la diagnosi ha evidenziato un difetto della farfalla che regola l'entrata dell'aria nella camera di combustione.
secondo voi puo' essere stato il gasolio sporco a generare tutto questo?o cosa altrimenti?
poi un altro difetto.quando spengo la macchina, si sente nella parte interna del cruscotto un movimento di valvole che si aprono/chiudono e del liquido che scorre.questo non e' normale....
caspita e' un anno che noleggio bravo per lavoro e non mi hann dato mai problemi, tant è che mi sono innamorato e sono andato dritto in concessionaria a comprarne una, ed ora proprio la mia tira fuori tutti i difetti di questo mondo?
grazie mille a tutti