Pagina 1 di 1
filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 16 giu 2009 13:57
da Matteo
Ciao ragazzi
Questsa veramente non me l'aspettavo dopo soli 13.000 km l'auto mi segnala IL CAMBIO DELL'OLIO MOTORE da effettuare ....
non mi pare una cosa molto strana all'orchè controllo il livello dell'OLIO e noto che il livello è apposto anzi sembra essercene troppo...
porto la macchina alla concessionaria è mi conferma il cambio da effettuare e mi spiega che le nuove auto con il filtro ANTI PARTICOLATO ... purificano per così dire lolio ignettando degli aggenti chimici o addirittura nafta e per poi rigenerarlo .
Ma se queste macchine viaggiano in città e quindi non vengono tenute a reggime su viaggi autostradali considerevoli questa rigenerazione non viene effettuata correttamente dalla macchina
pertanto come nel mio caso lolio non si pulisce anzi quello che al suo interno viene miscelato non riesce ad essere smaltito
ECCO PERCHE IL LIVELLO DELL'OLIO È ADDIRITTURA SUPERIORE.
pertanto il concessionario mi ha delusamente confermato che queste auto sono proggettate per viaggiare lunghi tratti e pergiunta autostradali e NON PER LA CITTÃ
ora sono due le cose o mi ha preso per i cosidetti o la cosa è vera
ma se così fosse DICE LA CONCESSIONARIA ogni tre quattro MILA KM dovrei fare un cambio dell'olio se la uso in città ....MA CHE CI SIAMO IMPAZZITI???
non è possibile CHE NE DITE
COSA DEVO FARE
SONO VERAMENTE INTERDETTO ...
apro una parentesi anche le nuove 500 non credo che le abbiano proggettate solo per viaggi in autostrada ... ma per la loro natura sono CITTADINE...
eppure anno pure l'oro il filtro anti particolato ed ho sentito gli stessi problemi...
GRAZIE DI CUORE RAGA SPERO propio in un vostro aiuto tecnico...
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 16 giu 2009 16:34
da RuotaAlta
Io temo che qualcuno abbia fatto un po' di confusione; non so se tu non hai capito bene o il concessionario...o magari non si è spiegato bene lui...
il filtro ANTIPARTICOLATO, che si trova nel tubo di scarico insieme al catalizzatore, serve a ridurre le emissioni.E' fatto in modo tale che quando si intasa (e questo dipende effettivamente dal tipo di uso che fai dell'auto, città , autostrada ecc ecc) un sensore rileva la riduzione del passaggio gas, intesa come aumento della contropresione allo scarico, e pertanto vengono fatte delle iniezioni di gasolio supplementari che di fatto incendiano i residui nel FAP e lo puliscono.
Questo però, non mi risulta abbia nessun impatto nell'olio motore, ne tanto meno viene iniettato gasolio nell'olio motore ...
non so perchè ti si sia acecsa la spia, ma sicuramente non certro per l'aumento del livello di olio motore dovuto alla introduzione di gasolio..ma che scherziamo?
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 16 giu 2009 17:03
da Matteo
Ti ringrazio della tua celere risposta .....
effettivamente ho fatto la richiesta perchè mi sembrava strana la risposta della concessionaria, oggi chiedo ulteriori chiarimenti...
Però volevo sapere se è possibile che la spia dell'olio lampeggi chiedendo un cambio dell'olio motore... quando la macchina ha appena 9 mesi di vita e 33.300 km e il livello dell'olio è sopra la soglia del massimo ....
considera che i primi 7 mesi l'auto ha viaggiato sempre in autostrada e gli ultimi 3000 km li ha fatti in città perchè ho cambiato lavoro... e secondo il concessionario sono bastati quei pochi KM in città per impappare l'olio...
la stanno facendo propio sporca.
dando per assodato che non vengono fatte inniezioni di gasolio per rigenerare l'olio e quindi il livello non puo essere aumentato ,
è possibile che comunque ci sia un processo di pulitura dell'olio che l'auto non riesce a fare perchè viaggia in città e perche viene accesa e spenta più frequentemente?
vorrei dirne quattro al mio concessionario
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 16 giu 2009 17:37
da Matteo
P.S.
ho notato che in altri furum parlano dello stesso problema con teorie diverse.....parlando di trafilature del gasiolio nell'olio motore per colpa del FAP
http://www.quattroruote.it/forums/index ... adid=74526
anche
http://www.nntp.it/discussioni-motori/6 ... ore-2.html
ed articoli vari come questo
http://www.wroar.net/pages/fap-dpf.html
ma ci sarà un rimedio....
a qualcuno capita o è capitato?
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 16 giu 2009 23:35
da baibaz
scusa ma non ho capito quanti km ha la tua macchina... prima parli di 13.000 poi 33.000... o meglio, quanti km ha l'olio motore?
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 17 giu 2009 08:37
da Matteo
scusa l'errore sono 13.000
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 19 giu 2009 00:03
da fraguly87
ciao,
ho avuto il tuo stesso problema e ti posto il link al quale ne ho parlato
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =22&t=6147
considera che noi siamo fortunati, perchè abbiamo una centralina che riesce a pulire il filtro in maniera forzata, le auto saab con fap non ne sono fornite..quando il filtro si intasa va sostituito del tutto...
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 19 giu 2009 08:54
da mazzabubu
anche a me (l'ho già scritto in un altro post) dopo un anno e 18.000km circa, dopo un mese dal tagliando, si accendeva la spia dell'olio con la scritta "CAMBIARE OLIO MOTORE" ogni volta che accendevo la macchina e appena partivo si spegneva.
A me in officina hanno detto che in automatico dopo un tot. di "rigenerazioni" del dpf la centralina ti segnala che devi cambiare l'olio.
Praticamente quando ho fatto il tagliando non mi hanno azzerato questo "contatore" e l'hanno fatto dopo.
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 06 lug 2009 17:19
da MoRpHeUs84
bhe questo è un problema ke si presenta un po a tutti ma maggiormente a ki dell'auto ne fa un'uso cittadino, anke a me è capitata la stessa e identica cosa ma nn ci do peso xke un cambio di olio ogni 15000km nn gli può far ke bene alla makkina.....
cmq parlando di concessionari e officne alla prima volta ke mi successe mi dissero piu o meno le stesse cose x quanto riguarda il fap e tutto il resto, ragion per cui se vorremo realmente rispettare i km dati dalla casa madre x fare il primo tagliando (35000km) dovremmo viaggiare tt i gg in autostrada come i forsennati, cosa un po improbabile, vabbe cmq mi consolo quando vedo gente anke con una nuova 500 ke puntualmente anke solo dopo 5000 km fanno il cambio di olio x colpa del fap, ma li è un caso a parte dico io se sai ke la makkina la devi usare solo x fare casa lavoro lavoro casa e sono si e no 20km al gg e ttt in citta cosa la prendi a fare a gasolio la makkina? hai solda da buttare ?
poi vabbe ognuno è liberop di fare e sèpendere i suoi soldi come meglio crede però poi nn deve criticare la fiat o la makkina acquistata solo xke gli costa troppo di manutenzione ma nn per colpa della makkina si intende
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 15 lug 2009 18:33
da RuotaAlta
avte ragione, anche a me è venuta l'ansia da FAP e leggendo altri forum e post, mi sono reso conto, INCREDIBILMENTE, che il gasolio in eccesso finisce nell olio....
pazzesco....
sono smepre + convinto di una cosa.....TIRARE VIA TUUTTO
Re: filtro anti particolato e cabio olio motore...
Inviato: 07 mar 2010 02:51
da mikibravo120
Salve a tutti sono nuovo e soprattutto felice di far parte della vostra famiglia,
volevo sfatare alcuni miti
1) è impossibile che il gasolio in eccesso vada a finire nell'olio motore perchè altrimenti le fasce del pistone sarebbero usurate e solo in quel caso l'olio entrebbe, al massimo, a contatto con il gasoli, e quindi facendo fuori uscire fumo nero dalla marmitta (il contario è impossibile, il gasolio nn può finire nell'olio)
2) il problema è la centralina che dopo 4 - 5 rigenerazioni del dpf fallite avverte che c'è un problema e vi posso assicurare che nn è di certo l'olio il problema, quel messaggio " far cambiare olio motore " è solo un difetto della centralina quando nn rigenera il dpf.
3) se qulache meccanico vi fa cambiare l'olio dopo 5000 km di vita + o - quando vi appare quel messaggio dovuto al dpf, cambiate meccanico la soluzione è solo aggiornare la centralina e azzerare le rigenerazioni del dpf, la fiat ci sgobba sopra questo fatto, specialmente se la macchina è in garanzia e bisogna portarla per forza in un centro fiat.
4) se usate olio Selenia puo fare anche 30000 km se usate la macchiana prevalentemente in autostrada anche se consiglio di cambiarlo max ogni 15000 km.
N.B. l'olio motore perde le sue qualità solo se è vecchio o se ha molti km sulle spalle.
Spero di essere stato utile