Pagina 1 di 1
2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati?
Inviato: 27 lug 2009 03:59
da PL4N3T
2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati sulla bravo secondo voi?
qualcuno fa il "vegente" sulle strategie commerciali della fiat?
anche se posso capire il perchè in fiat ritengano che il 2.0 turbodiesel 165cv sia sufficente anche per chi vuole un po' di sportivita' non riesco a capire perchè su TUTTI gli altri modelli non mandano in pensione il QUASI IDENTICO 1.9 sostituendolo con il 2.0
non ho capito perchè non rimpiazzino il 1.9 biturbodiesel con il 2.0 biturbodiesel che benche sia quasi identico, per molte cose, ha quei pochi cc in piu' che gli danno un aria ancor piu' moderna.
Re: 2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati?
Inviato: 27 lug 2009 10:38
da umbus
è difficile che adottino i nuovi motori da te mensionati, poichè dovrebbero irrobustire notevolmente il telaio, effettuare modifiche importanti , ed istituire un nuovo gruppo sospensioni, e ciò farebbe inevitabilmente lievitare il costo, già abbastanza elevato, di una media già di successo...
se la barca va... la lasciano andare già così....
chi vuole di più sceglie un'altro segmento...
Anche se la tua idea non sarebbe stata male...
e sicuramente VW avrebbe fatto una versione gt con caratteristiche simili a quelle di cui parli (vedi ad esempio il golf GTD)..
Re: 2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati?
Inviato: 27 lug 2009 14:19
da RTorque16v
Concordo con te umbus. Guarda l'idea che hai mensionato mi attira e non poco. Però come ha detto bene umbus se la barca và ...lasciala andare; ricordiamoci che stiamo inun periodo di crisi, e progettare questo tipo di motore, significa rivedere tutta la struttura telaio-motore, e sfortunatamente non è un costo trascurabile.Ultima cosa per quanto ne so (forse mi sbaglio) la si dovrebbe progettare su un'altra catena di montaggio, cioè dedicare un'apposita catena di montaggio per questo tipo di vettura. E questo dovrebbe far aumentare(non so di quanto) il costo.
Re: 2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati?
Inviato: 27 lug 2009 19:02
da austin81
umbus ha scritto:è difficile che adottino i nuovi motori da te mensionati, poichè dovrebbero irrobustire notevolmente il telaio, effettuare modifiche importanti , ed istituire un nuovo gruppo sospensioni, e ciò farebbe inevitabilmente lievitare il costo, già abbastanza elevato, di una media già di successo...
se la barca va... la lasciano andare già così....
chi vuole di più sceglie un'altro segmento...
Anche se la tua idea non sarebbe stata male...
e sicuramente VW avrebbe fatto una versione gt con caratteristiche simili a quelle di cui parli (vedi ad esempio il golf GTD)..
non concordo per nulla..... anzi........
la fiat monta già il biturbo 190cv su questo telaio della bravo!
lo monta sulla lancia delta!
non capisco perchè non debba montarlo sulla bravo... la bravo alla fine è una sportiva a differena della delta tutta eleganza....
poi sullo stesso telaio monteranno tramite l'alfa milano motori con cavalli superiori ai 220....
quindi se si vuole si può.... lievitare i costi ?
benvenga....... che vuole + cavalli paga d+... non vedo dpve sta il problema... chi vuole rispramiare e prendere meno prenderà le versioni + economiche.... non vedo dove sta il problema.... anzi amplia la gamma della bravo compensando esigenze di futuri clienti che vogliono qualkosa d+ cattivo.....
in tutta sincerità 165cv disel o 150cv t-jet non è che siano tantissimi.... manca ancora la versione cattiva per davvero....
ci vorrebbe il motore da 190cv della delta per il diesel e per il benza un biturbo alfa 1800 da 200cv.....
Re: 2.0 biturbodiesel o 1.9 biturbodiesel: saranno mai montati?
Inviato: 27 lug 2009 23:57
da RTorque16v
Io ho pensato che il turbo benzina fosse stato montato solo sulla lancia delta forse per questioni di peso maggiore, e quindi per chi cercava più sportività da quella macchina (però non so il peso della delta, è solo un'ipotesi). In realtà speravo che, il turbo benzina della lancia passasse anche alla fiat e inserito sulla bravo. Forse la fiat non ha voluto puntare su una versione molto "esasperata" (se così vogliamo dirla) nelle prestazioni. Sono tante le domande, forse la fiat ha preferito puntare su un pubblico che garantisse un'entrata economica continua, piuttosto che assemblare la Bravo con il biturbo e ottenere poche vendite. Credimi austin io ci speravo che facesse queste versione super-sportiva, anzi mi sarebbe piaciuta anche la Bravo Abarth....non so perchè non avviene tt ciò....non so neanche perchè non progettano una macchina simile alla fiat coupè...penso che tra i giovani farebbe un bel pienone.....chissÃ