Frizione Andata a 60000km, e tubo dritto mooolto artigianale
Inviato: 05 ott 2009 15:21
Ragazzi ecco le novità ...
dopo tnati mesi torno con degli aggiornamenti interessanti:
Frizione Guasta dopo 60mila km (di cui 30mila fatti con una mappatura medio-alta)
sostituzione frizione esaurita con frizione rinforzata fallita
dopo di chè eliminazione ultimo silenziatore e primo katalizzatore presenti nel centrale (il primo silenziatore l'avevo già sostituito con un simoni racing).
la casa ha detto ke anke se la garanzia mi era scaduta da 15 gg si poteva cmq kiudere un okkio ma quando gli ho detto ke avevo 60mila km mi hanno detto allora niente xkè dopo 30mila scade tutto. ke inkulata ragazzi!!!!
e per terminare ho provato una mappa più leggera ke sforzasse meno la frizione sui giri bassi, abbassando la pressione del carburante e aumentando la pressione degli iniettori.
risultato della mappa che ho molto meno fumo nero dallo scarico e curva di potenza molto armonica. velocità massima raggiunta ora 225km/h
la frizione rinforzata sulla nuova bravo è un problema caotico, in quanto esistono per il mio modello 3 tipi di frizioni, 2 appartengono alla nostra ex bravo e sono rinforzabili poi ne abbiamo un nuovo tipo ke non è rinforzabile e in tutta l'italia nn ne ho trovata una...
così sn tornato a montare una frizione originale di casa fiat perchè le altre due frizioni non andavano bene in quanto non spingevano sufficentemente il disco contro il volano e slittava anke a 1000 giri in 3°...
insomma... ho avuto una gran sfiga ad avere questo motore con la nuova frizione... beati chi hanno ancora la vecchia frizione sulla bravo nuova...
beati voi ke potete darci dentro cn le modifiche!!!
il centrale devo dire ke mi ha aumentato abbastanza il sound senza portarmi ad avere un trattore o cmq sia una vettura che fa casino e ingestibile in centri urbani... vi dirò ke non si sente per niente quasi... apparte i suoni della turbina abbastanza percepibili quando si da poco gas o si rilascia completamente dai 2000 ai 3000...
al minimo si sente cmq ke gira più liberamente il motore...
ho tagliato via il pezzo ke andava dal kata al silenziatore e sostituito con un tubo dello stesso diametro...spesa minima e stesso risultato ke cn la sostituzione.
la mappa l'andrò a rivedere questo week end in quanto non sono contento dei consumi, e voglio portare ad un numero di giri maggiore la pot. massima del motore. cn la mappa vecchia era a 4.200 circa cn l'originale era a 4.100 tutto testato sui rulli... io la vorrei portare attorno ai 4.500.
poi i consumi kavoli sn troppo alti al momento... è un fosso... quindi vedrò di migliorarli senza esagerare cn la coppia ai bassi regimi.... ke portano cm ho imparato sulla mia pelle a sfondare la frizione...
al più presto caricherò video dello scarico foto e poi una stampa della rullata appena sarà finita...
un saluto a tutti! ciaooooooooo!!!
dopo tnati mesi torno con degli aggiornamenti interessanti:
Frizione Guasta dopo 60mila km (di cui 30mila fatti con una mappatura medio-alta)
sostituzione frizione esaurita con frizione rinforzata fallita
dopo di chè eliminazione ultimo silenziatore e primo katalizzatore presenti nel centrale (il primo silenziatore l'avevo già sostituito con un simoni racing).
la casa ha detto ke anke se la garanzia mi era scaduta da 15 gg si poteva cmq kiudere un okkio ma quando gli ho detto ke avevo 60mila km mi hanno detto allora niente xkè dopo 30mila scade tutto. ke inkulata ragazzi!!!!
e per terminare ho provato una mappa più leggera ke sforzasse meno la frizione sui giri bassi, abbassando la pressione del carburante e aumentando la pressione degli iniettori.
risultato della mappa che ho molto meno fumo nero dallo scarico e curva di potenza molto armonica. velocità massima raggiunta ora 225km/h
la frizione rinforzata sulla nuova bravo è un problema caotico, in quanto esistono per il mio modello 3 tipi di frizioni, 2 appartengono alla nostra ex bravo e sono rinforzabili poi ne abbiamo un nuovo tipo ke non è rinforzabile e in tutta l'italia nn ne ho trovata una...
così sn tornato a montare una frizione originale di casa fiat perchè le altre due frizioni non andavano bene in quanto non spingevano sufficentemente il disco contro il volano e slittava anke a 1000 giri in 3°...
insomma... ho avuto una gran sfiga ad avere questo motore con la nuova frizione... beati chi hanno ancora la vecchia frizione sulla bravo nuova...
beati voi ke potete darci dentro cn le modifiche!!!
il centrale devo dire ke mi ha aumentato abbastanza il sound senza portarmi ad avere un trattore o cmq sia una vettura che fa casino e ingestibile in centri urbani... vi dirò ke non si sente per niente quasi... apparte i suoni della turbina abbastanza percepibili quando si da poco gas o si rilascia completamente dai 2000 ai 3000...
al minimo si sente cmq ke gira più liberamente il motore...
ho tagliato via il pezzo ke andava dal kata al silenziatore e sostituito con un tubo dello stesso diametro...spesa minima e stesso risultato ke cn la sostituzione.
la mappa l'andrò a rivedere questo week end in quanto non sono contento dei consumi, e voglio portare ad un numero di giri maggiore la pot. massima del motore. cn la mappa vecchia era a 4.200 circa cn l'originale era a 4.100 tutto testato sui rulli... io la vorrei portare attorno ai 4.500.
poi i consumi kavoli sn troppo alti al momento... è un fosso... quindi vedrò di migliorarli senza esagerare cn la coppia ai bassi regimi.... ke portano cm ho imparato sulla mia pelle a sfondare la frizione...
al più presto caricherò video dello scarico foto e poi una stampa della rullata appena sarà finita...
un saluto a tutti! ciaooooooooo!!!