Pagina 1 di 1
problemi al cambio marcia
Inviato: 06 gen 2010 10:00
da animadellanotte
possiedo una nuova bravo 1.6 mjet 120cv presa usato 3 mesi fa. l'auto ha percorso ad oggi 30.000 km. ultimamente complice il freddo ho notato che il cambio marcia non e' davvero dei piu agevoli. la leva e' spesso dura negli innesti e a volte inserendo la terza sento anche una lieve grattatina. poi a motore caldo le cose migliorano un po. idem per la retro.
inoltre ho notato che nelle cambiate 2,3,4 si sente uno strano rumore provenire dall'accelleratore in fase di rilascio, proprio mentre sto per inserire la marcia superiore, tipo clack. rumore che dura pochissimo e solo a regime 2,500 o li vicino. in assistenza fiat mi dicono che e' normale. A me francamente non sembra. voi che ne dite? ed eventualmente la cosa e' risolvibile in garanzia visto che fra tre mesi mi scade.
grazie a tutti.
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 06 gen 2010 10:53
da umbus
fatti controllare il libello dell'olio al cambio, nonchè è preferibile la sostituzione con uno più idoneo ad un clima freddo..(quidni con un altro grado di viscosità ..)
se è in garanzia non avere problemi...
poi se non funziona neppure questo devi farti controillare i sincronizzatori del cambio, e per ultimo il reggispinta della frizione...
ma visti i pochi km penso che quest'ultima possibilità sia remota..
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 06 gen 2010 11:59
da FastBravo
il reggispinta della mia bravo m-jet 120 1.6 è uscito difettoso di fabbrica, te ne accorgi se inizia a dare problemi perchè fa rumore a freddo in folle, un fischio.. per il resto la retromarcia sembra un difetto comune, la mia a freddo è un calvario.. per il resto avverto l'innesto della 4°un pò duro a caldo..
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 06 gen 2010 12:02
da IlmagrodiOZ
La rugosità del cambio a freddo è una cosa abbastanza normale, lo fa anche la mia. In questi giorni di temperature polari poi la cosa si accentua.
La mia a motore, anzi a cambio, caldo migliora di molto, ma teniamo conto che il nostro gearbox non è il massimo della maneggevolezza. Esistono cambi dall'innesto quasi "elettrico" come sensazione, il nostro non è così...
A meno di grattate serie e ripetute anche a caldo e con frizione ben premuta, io non ne farei una questione grave.
La mia vecchia Stilo JTD aveva una seconda che se non conoscevi a dovere grattava quasi sempre.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 17 gen 2010 19:19
da Ninja306
FastBravo ha scritto:...la retromarcia sembra un difetto comune, la mia a freddo è un calvario.. per il resto avverto l'innesto della 4°un pò duro a caldo..
Sono le stesse caratteristiche che ho riscontrato da nuova sul cambio della mia Mjet 150, adesso -dopo 80.000 km- il problema alla 4a è sparito ma la retro è ancora un incubo.
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 18 gen 2010 15:00
da ryo_di_shinjuku
I cambi fiat non sono noti per essere precisi e silenziosi, pero' c'e' molto di peggio, e sono abbastanza robusti.
Per isolvere il tuo problema ti consiglio di usare un additivo antiattrito nel cambio, non ti risolvera' il problema magari ma di sicuro aiuta tanto con una minima spesa!
A dire il vero consiglio a tutti l'uso di additivi motore/cambio, la spesa vale di sicuro la resa!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Re: problemi al cambio marcia
Inviato: 18 gen 2010 15:26
da paoloz
io ho una mjet 150 con 60.000 km e il problema della retromarcia a freddo l'ho avuto sin dall'inizio... a me fortunatamente è andato molto diminuendo col tempo e ora lo fà a volte solamente di inverno