Pagina 1 di 2
problema accelerazione
Inviato: 17 apr 2010 19:19
da animadellanotte
ragazzi da un po di tempo la mia bravozza mi fa preoccupare. Ho il 1.6 mjet 120. Ebbene in accelerazione a volte attorno ai 2000/2500 giri mi perde potenza per un attimo per poi riprendere come se nulla fosse. in quel breve momento viene proprio a mancare motore. il quadro strumenti non segnala nulla. Non so spiegarmi cosa possa essere. Non vorrei che mi lasciasse a piedi. Nessuno sa da che potrebbe dipendere?
Re: problema accelerazione
Inviato: 20 apr 2010 07:18
da mmaury
un mio amico che possiede una brava 1.4 gpl ha il problema inverso da 800 giri gli schizza a 2100 e spesso gli si spegne non riuscendo a calibrare l'accelerazione.. :-(
Re: problema accelerazione
Inviato: 28 apr 2010 21:56
da Vash
mmaury ha scritto:un mio amico che possiede una brava 1.4 gpl ha il problema inverso da 800 giri gli schizza a 2100 e spesso gli si spegne non riuscendo a calibrare l'accelerazione.. :-(
da 800 a 2100 ??
ma senza toccare l'accelleratore?
corpo farfallato..
Re: problema accelerazione
Inviato: 28 apr 2010 22:49
da ginterista
a me lo fa a 1800 ma dipende come dosi l'accelleratore se lo dosi piano lo fa se lo schiacci non senti nulla!!!!!
E' sempre il corpo farfalato??
Re: problema accelerazione
Inviato: 28 apr 2010 23:04
da Vash
Ma aspetta..senti un ''buco'' mentre accelleri, oppure, mentre è al minimo?
ginterista, potrebbe essere anche la frizione..
Re: problema accelerazione
Inviato: 29 apr 2010 02:35
da ginterista
mentre accellero anzi t dirò di piu lo fa sopra i 2000 in 2a mentre in 3a 4a e poco anche in 5a sui 1800 dici che è la frizione??
Re: problema accelerazione
Inviato: 29 apr 2010 07:53
da mmaury
Vash ha scritto:mmaury ha scritto:un mio amico che possiede una brava 1.4 gpl ha il problema inverso da 800 giri gli schizza a 2100 e spesso gli si spegne non riuscendo a calibrare l'accelerazione.. :-(
da 800 a 2100 ??
ma senza toccare l'accelleratore?
corpo farfallato..
no no .. andando in lenta progressione di pressione dell'acceleratore.. potrebbe essere il corpo farfallato???
Re: problema accelerazione
Inviato: 29 apr 2010 13:29
da m4rc8
ha la geometria variabile ?perche' probabilmente e' quello il regime in cui il tamburo si sposta(o magari la centralina-se comandata elettricamente-ritiene che sia arrivato il momento),spostandosi in posizione tutta chiusa(e abbassa il picco di overboost)..tu chiedendo gas ti ritrovi un attimo senza risposta,intanto che le palette si riaprono...
Re: problema accelerazione
Inviato: 29 apr 2010 14:16
da Vash
m4rc8 ha scritto:ha la geometria variabile ?perche' probabilmente e' quello il regime in cui il tamburo si sposta(o magari la centralina-se comandata elettricamente-ritiene che sia arrivato il momento),spostandosi in posizione tutta chiusa(e abbassa il picco di overboost)..tu chiedendo gas ti ritrovi un attimo senza risposta,intanto che le palette si riaprono...
Confermo, i diesel hanno la Garret VGT 17 a geometria variabile.
Re: problema accelerazione
Inviato: 04 mag 2010 23:48
da ginterista
m4rc8 ha scritto:ha la geometria variabile ?perche' probabilmente e' quello il regime in cui il tamburo si sposta(o magari la centralina-se comandata elettricamente-ritiene che sia arrivato il momento),spostandosi in posizione tutta chiusa(e abbassa il picco di overboost)..tu chiedendo gas ti ritrovi un attimo senza risposta,intanto che le palette si riaprono...
E quindi??
Non ha mai fatto nulla di tutto questo per 95.000km perchè adesso lo deve fare!!!
Ora come arrivo intorno ai 2000 giri è come se morisse per un attimo, anzi se si fa attenzione, si sente lo sfiato della turbina, in quell momento, e poi riprende
se decellero lo rifà uguale magari a qualche giro di differenza in base a come accelleri, mentre se acceleri a fondo non lo fa!!!
A giorni dovrei fare il tagliando e siccome è in garanzia vedo di fargliela sistemare nel frattempo se avete soluzioni!!
Re: problema accelerazione
Inviato: 06 mag 2010 22:39
da m4rc8
se senti anche sfiatare probabilmente e' proprio come dicevo,e' giusto a cavallo del movimento di scambio delle palette.. magari ha solo bisogno di una bella pulizia la turbina (dopotutto 100k km sei quasi vicino al controllo appunto della turbina..)
Re: problema accelerazione
Inviato: 07 mag 2010 00:39
da ginterista
si bravo di fatti dovrei fare il tagliando da qualche km
cmq dici che facendo il tagliando e magari facendolo presente dici che risolvono??
Re: problema accelerazione
Inviato: 07 mag 2010 12:44
da Vash
Ginterista, se è in garanzia, te la sistemano
Poi, è normale, tutte le fiat dopo un certo tot iniziano a tirar fuori difetti..
La stilo dei miei pensa che, ha dato problemi al farfallato sin dal primo mese
Re: problema accelerazione
Inviato: 07 mag 2010 22:37
da m4rc8
beh,non facciamo di tutta l'erba un fascio..la mia vecchia Bravo non ha mai avuto un problema in 10 anni...e spero di non averne nemmeno su questa..
Re: problema accelerazione
Inviato: 08 mag 2010 14:22
da Vash
m4rc8 ha scritto:beh,non facciamo di tutta l'erba un fascio..la mia vecchia Bravo non ha mai avuto un problema in 10 anni...e spero di non averne nemmeno su questa..
Lo spero anche io..sai..td100
Però, molte auto escono perfette, e altre bidone..speriamo le bravo nuove non siano tra queste