Pagina 1 di 1

vuoto sui 2000 giri

Inviato: 17 ott 2010 15:29
da davidra
Anche la vostra bravo fa un vuoto di pochissimi istanti, avvertibile solo da chi è alla guida quando è sui 2000 giri, premetto che non lo fa sembra ma ogni tanto sì..
la mia è un 1.6 120cv DPF multijet.
Possibili soluzioni?
Grazie

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 17 ott 2010 16:04
da austin81
strano per un'auto cosi' nuova...

di solito le perdite ai bassi son dovuti per dei problemi alla pompa di iniezione...

poi magari... già che ci sei fai controllare il debimetro!!!

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 17 ott 2010 16:36
da davidra
l'assistenza mecc ha detto che è probabile sia l'EGR... due palle sto DPF.
a nessun altro capita?
la'uto ha 13 mila km

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 17 ott 2010 20:00
da kratos1873
davidra ha scritto:l'assistenza mecc ha detto che è probabile sia l'EGR... due palle sto DPF.
su questo hai ragione, sto dpf è una rogna... :roll:
sappi ke nn sei l'unico ke si lamenta..

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 18 ott 2010 13:34
da virus
dpf??

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 18 ott 2010 14:59
da passionbravo
io ho risolto con la pulitura della valvola egr del debimetro e con un additivo che si chiama db7 della syneco

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 18 ott 2010 17:57
da davidra
oggi son stato all'officina fiat e mi hanno detto che probabilmente il tutto è dovuto all'egr, visto che la mia auto è del dopo Giugno 2009 non possono metterci le mani e si devono attenere a ciò che dice l'ufficio preposto della fiat = devo alsciarla 24h all'officina che manda mail a fiat spiegando il problema, fiat risponderà molto probabilmente di cambiare EGR e Guarnizione di raccordo mettendo quella modificata.

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 05 nov 2010 21:22
da bubino
èuna cosa normale...anche la mia ha un'attimo di vuoto diciamo,una cosa quasi impercettibile,l'unica cosa per eliminare questi vuoti,è rimappare la centralina!!!

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 26 giu 2012 11:27
da MoRpHeUs84
bubino ha scritto:èuna cosa normale...anche la mia ha un'attimo di vuoto diciamo,una cosa quasi impercettibile,l'unica cosa per eliminare questi vuoti,è rimappare la centralina!!!

io la centralina l'ho rimappata ma il vuoto è rimasto lo stesso -.-'

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 26 giu 2012 13:25
da DaveDevil
bisogna vedere chi l'ha rimappata COME l'ha rimappata... non è detto che ti abbia fatto un buon lavoro...

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 28 giu 2012 10:10
da virus
possibile anche che sia il limitatore di coppia, che in mappa non è stata modificata... anche se a giri cosi bassi non sono sicuro di quel che dico xD

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 29 giu 2012 00:20
da Flagello
virus ha scritto:possibile anche che sia il limitatore di coppia, che in mappa non è stata modificata... anche se a giri cosi bassi non sono sicuro di quel che dico xD
Potrebbe essere un'apertura dell'egr, che fa calare leggermente la resa in quell'istante...
Limitatore di coppia credo proprio di no, visto che la coppia max è lontana dai 2000 rpm.

Re: vuoto sui 2000 giri

Inviato: 02 lug 2012 09:54
da virus
ritiro quello che ho detto !