per rimappare in casa la tua auto.coccovatt ha scritto:ma a cosa serve tutto ciò?...Scusate in anticipo la mia ignoranza...
Installazione e utilizzo del Galletto
Moderatore: Staff
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Salve ragazzi dopo l'odissea del gallo arrosto sono riusciuto agevolmente in meno di 1 ora a leggere l'ecu della mia bravo. Adesso aspetto il responso degli studi di giaguar2
. Naturalmente, siccome credo che non sia l'unico a cui interessano le eventuali migliorie che potrebbero essere apportate su questa auto, appena ho i dati li publico qui..credo siadoveroso ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
frostmoon69 ha scritto:Salve ragazzi dopo l'odissea del gallo arrosto sono riusciuto agevolmente in meno di 1 ora a leggere l'ecu della mia bravo. Adesso aspetto il responso degli studi di giaguar2. Naturalmente, siccome credo che non sia l'unico a cui interessano le eventuali migliorie che potrebbero essere apportate su questa auto, appena ho i dati li publico qui..credo siadoveroso
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Figo :figo:](./images/smilies/smiles12.gif)
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Salve ragazzi
,
come promesso appena ho avuto un pò di tempo ho caricato la mappa fatta da giaguar2
nell'auto. Allora...per il caricamento nessun problema, è andato tutto liscio...Galletto 1260
Passiamo alla nota dolente. Allora..carico la mappa, provo l'auto, mi fermo...nessun errore segnalato...spengo il quadro lo riaccendo...e...
SORPRESA...mi spunta sul quadro "Far controllare il motore"...momento di
panico
...superato con un bel respiro..pensando che ho la mappa originale :-))...
decido di prendere il mio bel elm327 e controllare un pò...controllo,cancello
gli errori
...riprovo l'auto e finora non mi dà nessun errore...speriamo bene. Ho detto già tutto a chi di dovere
Vi faccio vedere gli errori di FES...il primo è quello che mi rompeva quando non si accendeva l'auto, gli altri due sono quelli a seguito della rimappatura.
![Immagine](http://img171.imageshack.us/img171/8374/fes9.th.jpg)
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
come promesso appena ho avuto un pò di tempo ho caricato la mappa fatta da giaguar2
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
nell'auto. Allora...per il caricamento nessun problema, è andato tutto liscio...Galletto 1260
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
SORPRESA...mi spunta sul quadro "Far controllare il motore"...momento di
panico
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
decido di prendere il mio bel elm327 e controllare un pò...controllo,cancello
gli errori
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Immagine](http://img171.imageshack.us/img171/8374/fes9.th.jpg)
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
ciao ma percaso giaguar nella mappa mdificata ti ha eliminato anche l'egr??
![Immagine](http://img841.imageshack.us/img841/8524/bravocadamuronovitec2.jpg)
![Immagine](http://img29.imageshack.us/img29/2661/msdesignbravonovitec2.jpg)
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Ineffetti quando andavo ad interrogare la valvola con FES non mi dava la percentuale di apertura...prima si
Comunque lui sà . L'importante è che questo non comprometta l'auto. Poi ho pensato..può darsi che l'errora l'ha dato perchè alla fine del processo di caricamento della mappa io...ho seguito le istruzioni del gallo...alla fine quando dice accendere il quadro l'ho acceso...ho fatto esci...e ho messo l'auto in moto...forse dovevo rispegnere e riaccendere il quadro?..Comunque ribadisco...ma se ci fossero problemi non dovrebbe ridarmi lo stesso errore? ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
si, se il problema rimane l'errore riappare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Salve. stamattina l'errore è riapparso "Far controllare motore", mi sa che c'è qualcosa che non va sulla mappa di giaguar2 ![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
beh controlla il tipo di errore intanto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Premetto solo che la spia accesa "Valvola Egr" dovuta alla chiusura di quest'ultima non provoca alcun danno al motore, il problema è risolvibile immediatamente riportando la gestione elettronica dell'EGR nella condizione originale.
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Gli altri due errori, invece, non hanno nulla a che vedere con la modifica fatta sulla mappa.
L'errore sull'immobilizer (U0426) non lo sottovaluterei![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Gli altri due errori, invece, non hanno nulla a che vedere con la modifica fatta sulla mappa.
L'errore sull'immobilizer (U0426) non lo sottovaluterei
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Volevo avere un chiarimento. Visto che l'errore sulla Valvola EGR è dato dal fatto che è stata chiusa o esclusa dal controllo dell'elettronica, mi chiedevo se si può...tramite mappa...disattivarla e bloccarla aperta o chiusa. Se si potesse...forse l'errore viene dato perchè disattivata/bloccata troppo chiusa? O perchè tolta al controllo dell'elettronica? Non so se mi sono spiegato ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
La valvola l'ho chiusa completamente da ECU, indipendentemente dal numero dei giri motore. Ciò impedisce il ricircolo dei gas combusti evitando, quindi, che giungano dal collettore di scarico al collettore di aspirazione e relativo "imbrattamento" dell'aspirazione.frostmoon69 ha scritto:Volevo avere un chiarimento. Visto che l'errore sulla Valvola EGR è dato dal fatto che è stata chiusa o esclusa dal controllo dell'elettronica, mi chiedevo se si può...tramite mappa...disattivarla e bloccarla aperta o chiusa. Se si potesse...forse l'errore viene dato perchè disattivata/bloccata troppo chiusa? O perchè tolta al controllo dell'elettronica? Non so se mi sono spiegato
In alternativa alla chiusura completa si può optare per la chiusura parziale ma non si abbatte il problema dell'imbrattamento.
Diciamo che questo è uno dei motivi che mi invoglia a chiudere completamente l'EGR.
- frostmoon69
- Bravista inesperto
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16 mag 2011 18:46
- Fiat: Bravo
- Modello: 120cv MJET
Re: Installazione e utilizzo del Galletto
Una costatazione. Se lo scopo fondamentale della Egr (Exaust Gas Ricircolation) è quello di ridurre l’inquinamento facendo ricircolare parte dei gas di scarico, una volta chiusa come aveva fatto giaguar2 non dovrebbe creare problemi di nessun tipo al motore e sopratutto si evita che questa si intasi dopo un tot di Km....come ben detto sempre da giaguar2...allora se il problema è solo che viene segnalato come errore in centralina, questo potrebbe essere tolto con Ecusafe? Cosi si chiude l'EGR e la spia non appare grazie a ECUSAFE. (stessa cosa che potrebbe essere fatta per l'eleiminazione del DPF/FAP...prima fisicamente si mette un tubo per rimozione DPF/FAP e poi con Ecusafe si eliminano errori e le rigenerazioni)
Ho detto una marea di....ate?![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Ho detto una marea di....ate?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)