minimo del 1600??!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
andy84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 87
Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: bologna

minimo del 1600??!!

Messaggio da andy84 »

ciao raga!!premettendo ke la mia bravo non ha garage, e con questo freddo umido mi starà urlando dietro :ohhh: .....ieri accendo, minimo attorno ai2000giri....è freddissima,parto,.....arriva a temperatura lentamente,....poi arrivo in un punto in cui scalo, mi giro e la macchina si spegne. riaccendo,....e noto che lo fa anke dopo questo problema, arrivo ai semafori o dove mi devo fermare, e quando metto a folle, la macchina puntualmente si spegne!!allora trovo un posto dove aprire cofano e vedere se è tutto in ordine...la riaccendo e torna ad avere un minimo regolare tra i 900-1000giri??!!accellero e nn si spegne piu!!poi noto che un faro anabbagliante si è bruciato proprio ora,...può esserci qualke connessione?????!???cmq con questo freddo umido EDIT AUTOMATICO il minimo della mia 1600 è basso,tra i 750-850......è normale :tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: minimo del 1600??!!

Messaggio da m4rc8 »

quando il motore e' in temperatura,e' normale che il minimo sia al minimo :gren:

il fatto che si spegneva e' possibile che tu abbia le candele un po' sporche(o vecchie) e nel funzionamento con lo starter inserito( a freddo) risulti grassa al punto da bagnare le candele..

per l'anabbagliante bruciato..non c'e' nessuna relazione al malfunzionamento del motore.. molto probabilmente la lampada a quasi fine carriera ha smesso di funzionare ( succede spesso pure quando nevica o c'e' molta nebbia..)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
andy84
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 87
Iscritto il: 31 mag 2007 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: bologna

Re: minimo del 1600??!!

Messaggio da andy84 »

ma con questo freddo umido è normale quindi che il motore tega un minimo che oscilla tra i 700-800giri o 900-1000??!??!!!!cmq mi sa ke vedrò lo stato delle candele,anke se l ultimo tagliando è stato fatto a 79000km circa,ora ne ha 85000!!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: minimo del 1600??!!

Messaggio da m4rc8 »

beh..la mia e' alta solo quand'e' fredda..poi il minimo si ristabilizza come sempre..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: minimo del 1600??!!

Messaggio da Vinz_O_Lion »

idem anche se con la mappazza da 2.500 il minimo e' molto piu' IRREGOLARE..... X(
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: minimo del 1600??!!

Messaggio da Vikingo »

Purtroppo, con lumidità, i motori benz. soffrono un pò di dispersioni di corrente dalle bobine, cavi candela e fili vari; prova a controllare anche i contatti dei cavi casomai spruzzandoci una goccia di svitol o roba del genere...
Rispondi