posizione bmc CDA
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
Re: posizione bmc CDA
mi sembra strano ke tu non abbia xso troppo ai bassi regimi xke ci vuole una certa distanza tra corpo farfallato e filtro x far si ke si formi una sacca d aria tra di essi x gli apri e chiudi.
io se fossi in te lo metterei al posto di quello originale e farei come hann fatto tutti mettendo un tubo dietro la griglia dove ad esempio sui JTD c'e l IC, caso mai forandolo nella parte dietro l ungo la sua linea x far si ke l accumulo d acqua esca fuori
io se fossi in te lo metterei al posto di quello originale e farei come hann fatto tutti mettendo un tubo dietro la griglia dove ad esempio sui JTD c'e l IC, caso mai forandolo nella parte dietro l ungo la sua linea x far si ke l accumulo d acqua esca fuori
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: posizione bmc CDA
non è che non ho perso troppo... non ho perso niente. ho guadagnato in alto grazie per i consigli
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: posizione bmc CDA
in alto si siamo d accordo che hai guadagnato, però con la configurazione che hai adottato te dovresti aver perso in bassotiraniumj ha scritto:non è che non ho perso troppo... non ho perso niente. ho guadagnato in alto grazie per i consigli
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 16v
Re: posizione bmc CDA
è la terza volta che lo dico, cioè dai si sente una macchina quando perde in basso.. apparte che cmq la mia sotto i 4000 è morta, non ha perso lo stesso... tranquilli, cmq è sicuro che farò la prova allontanando il filtro dal cf così vedo se migliora ancora
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: posizione bmc CDA
s si vedrai che andrà un po meglio rispetto ad ora
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: posizione bmc CDA
Grazie Caro troppo buono...kad ha scritto:oh sssignur che bella Trudy, Vinzolo!
Però nn è davvero troppo bassa lì? cioè...almeno qui dove sono io...è facile che ogni tanto si formi qualche pozza e lì ci arriverebbe di sicuro
Un'altra cosa, io togliendo lo "strozzone" di plastica della presa d'aria originale e facendo qualche prova ho riscontrato un peggioramento ai bassi senza guadagno...pensavo magari dovuto all'accorciamento del condotto...
non si riesce a far arrivare un tubo nella posizione originale, passandolo sopra al radiatore (e schermandolo ovviamente)? che lì in mezzo la posizione è ottima, aria fresca e veloce...l'unico problema è il condotto ristretto originale...
tiranium io proverei così se hai voglia, se no farei come Vinz, magari un pelo più in alto (ora non ho presente com'è il benza lì dentro, ma senza l'intercooler dovresti avere spazio di fianco al radiatore dietro la retina)
cmq a dirtela tutta Ho posizionato il tubo ad una certa DISTANZA dal filtro in realta'.....in modo che l'acqua nn riesca ad arrivare(ho fatto delle Prove chesetidicoCOME.... )
In ogni caso nel momento in cui servisse,se po' sempre mette un bel TAPPO....
e all'acqua ..........
P.S. Secondo me com lo spazio per passare c'e' pure sui JTD....
- kad
- Bravista inesperto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: (Mi)
Re: posizione bmc CDA
eheheh non voglio sapere delle prove....già ti vedo con un'idropulitrice da 6000 l/min che attenti all'incolumità di Trudy...Vinz_O_Lion ha scritto:Grazie Caro troppo buono...kad ha scritto:oh sssignur che bella Trudy, Vinzolo!
Però nn è davvero troppo bassa lì? cioè...almeno qui dove sono io...è facile che ogni tanto si formi qualche pozza e lì ci arriverebbe di sicuro
Un'altra cosa, io togliendo lo "strozzone" di plastica della presa d'aria originale e facendo qualche prova ho riscontrato un peggioramento ai bassi senza guadagno...pensavo magari dovuto all'accorciamento del condotto...
non si riesce a far arrivare un tubo nella posizione originale, passandolo sopra al radiatore (e schermandolo ovviamente)? che lì in mezzo la posizione è ottima, aria fresca e veloce...l'unico problema è il condotto ristretto originale...
tiranium io proverei così se hai voglia, se no farei come Vinz, magari un pelo più in alto (ora non ho presente com'è il benza lì dentro, ma senza l'intercooler dovresti avere spazio di fianco al radiatore dietro la retina)
cmq a dirtela tutta Ho posizionato il tubo ad una certa DISTANZA dal filtro in realta'.....in modo che l'acqua nn riesca ad arrivare(ho fatto delle Prove chesetidicoCOME.... )
In ogni caso nel momento in cui servisse,se po' sempre mette un bel TAPPO....
e all'acqua ..........
P.S. Secondo me com lo spazio per passare c'e' pure sui JTD....
Ma tra TD e JTD l'intercooler è lo stesso?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: posizione bmc CDA
Piu' o meno........ non sai quanto ci hai PRESO.....
Cmq l'IC a me pare simile almeno nel Litraggio....addirittura ho saputo che l'IC del 2.4 e' lo stesso del 1.9 ......
Cmq l'IC a me pare simile almeno nel Litraggio....addirittura ho saputo che l'IC del 2.4 e' lo stesso del 1.9 ......