Salve a tutti ....e' la prima volta che scrivo qui'..quindi scusate x eventuali sbagli di collocazione discorso o altro..
Innanzi tutto vorrei iniziare a spiegarvi il mio problema: ho una 1.200 sx 80 con 70.000 km..devo dire in ottime condizioni,con un'impianto a gas sequenziale installato da circa 6 mesi.
Circa 2 mesi fa' ho riscontrato un problema : la macchina sebrava andare con 3 cilindri,portata al mecca mi sono sentito dire che il problema risiedeva nella bobina..., e in effetti dopo avermela cambiata con una bobina usata ( presa da un'alfa)..la macchina e' andata bene..ma solo per poco tempo.
infatti poco dopo sono apparsi una serie di difetti...
1) la macchina strappa in 2 - 3 e 4 ..a volte in maniera veramente esagerata
2) il minimo che prima era fermo a 800 adesso scende a 500 tenendo a spegnersi..(cosa veramente irritante sopratutto col traffico ).
Ora; tutti questi problemi li riscontro solo andando a gas appena vado a benzina scompaiono..
Da cosa puo' dipendere?se avete qualche consiglio o avete riscontrato li stessi problemi fatemi sapere...grazie in anticipo
problemi minimo
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21 ago 2007 10:27
- Località: nardo'
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: problemi minimo
O la bobina alfa non è pienamente compatibile, o è arrivata anch'essa o sono i cavi candela.
Mettendo bobina nuova, cavi candela nuovi e già che ci sei candele nuove penso che dovresti risolvere il problema.
Entrambi i problemi (strattonamento e minimo) potrebbero essere dovuti a delle mancate accensioni.
Mettendo bobina nuova, cavi candela nuovi e già che ci sei candele nuove penso che dovresti risolvere il problema.
Entrambi i problemi (strattonamento e minimo) potrebbero essere dovuti a delle mancate accensioni.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21 ago 2007 10:27
- Località: nardo'
Re: problemi minimo
Il problema e' che nn ho un grande badget disponibile per fare tutte queste prove.., anche xche' cambiare la bobina costera' parecchio..vorrei evitare quindi di fare cambi inutili..ho sentito parlare degli iniettori o filtri dell'impianto a gas.., magari possono essere quelli...Cmq nn so' se possono esser le candele.., ma l'accensione va bene ( parte a prima botta , anche con temperature glaciali )..., la resa della macchina e' rimasta invariata.,bhoo.
ma nn c'e' un modo per controllare il problema da casa senza farmi cambiare eventuali pezzi inuili dal mecca?
ma nn c'e' un modo per controllare il problema da casa senza farmi cambiare eventuali pezzi inuili dal mecca?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21 ago 2007 10:27
- Località: nardo'
Re: problemi minimo
ho risolto il problema..
1)..Problema strappi = candele (completamente andate).. + cavi candele (andavano cambiati)
2)..Problema minimo che scendeva a 500 x poi spegnersi = il mecca mi ha spiegato che il problema era dovuto a un'aggegino (che sinceramente ho scordato il nome) posto vicino ai collettori..che aveva la funzione di regolare elettronicamente il minimo..,ebbene questo aggegino andava pulito...semplicemnte spruzzando nel tubo che collega il filtro dell'aria un particolare fluido..( tutto questo a motore acceso , accellerando intorno ai 3.000 giri)
Dopo questi cambi..e quest'ultima operazione..la macchina e' come nuova..
1)..Problema strappi = candele (completamente andate).. + cavi candele (andavano cambiati)
2)..Problema minimo che scendeva a 500 x poi spegnersi = il mecca mi ha spiegato che il problema era dovuto a un'aggegino (che sinceramente ho scordato il nome) posto vicino ai collettori..che aveva la funzione di regolare elettronicamente il minimo..,ebbene questo aggegino andava pulito...semplicemnte spruzzando nel tubo che collega il filtro dell'aria un particolare fluido..( tutto questo a motore acceso , accellerando intorno ai 3.000 giri)
Dopo questi cambi..e quest'ultima operazione..la macchina e' come nuova..