Problema Temperatura Acqua

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Sturanza »

m4rc8 ha scritto:[mi verrebbe da dire o valvola termostatica(bypass) o pompa dell'acqua s'e' rovinata..
Pensavo pure io, ma tony dice che la lancetta va su H dopo 2 minuti che ha acceso il motore.. e non sarebbero sufficienti a meno che il circuito non sia totalmente svuotato e l'auto lavori a "secco"
Secondo me è proprio il bulbo o lo strumento, in ogni caso non è assolutamente normale e già il fatto che il conce abbia così superficialmente definto la cosa sarebbe per me più che sufficiente per piantargli un casino di quelli mostruosi :ira:
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da kad »

m4rc8 ha scritto:
tony87 ha scritto:Tutto è possibile.
La dinamica dei fatti di oggi fa ridere:

Accendo il riscaldamento per spannare i vetri e parto.
Dopo 2 minuti neanche, la lancetta dell'acqua tocca la H di Hot o Harm che dir si voglia. :tongue:
Mi fermo e tempo due minuti cala bruscamente a metà...

Eh, sì...è proprio un problema di sensore :boss:
mmm..ma se non accendi il riscaldamento non sale?? :tongue:

mi verrebbe da dire o valvola termostatica(bypass) o pompa dell'acqua che causa cavitazione s'e' rovinata..e che quindi non da circolazione sufficiente(col circuito interno aperto,in modalita' riscaldamento,essendo il radiatorino dedicato posto in basso rispetto a radiatore e motore si ha una minima circolazione naturale del refrigerante)


succede anche a me!
appena cala il livello del liquido (cosa che fa periodicamente...codue..), se accendo il climatizzatore/ricircolo/riscaldamento bolle tutto!
e bolle davvero perchè a cofano aperto sfumacchia dagli sfiati..
il verdetto è quindi pompa e/o termostato andati?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Manuel88 »

kad ha scritto:
m4rc8 ha scritto:
tony87 ha scritto:Tutto è possibile.
La dinamica dei fatti di oggi fa ridere:

Accendo il riscaldamento per spannare i vetri e parto.
Dopo 2 minuti neanche, la lancetta dell'acqua tocca la H di Hot o Harm che dir si voglia. :tongue:
Mi fermo e tempo due minuti cala bruscamente a metà...

Eh, sì...è proprio un problema di sensore :boss:
mmm..ma se non accendi il riscaldamento non sale?? :tongue:

mi verrebbe da dire o valvola termostatica(bypass) o pompa dell'acqua che causa cavitazione s'e' rovinata..e che quindi non da circolazione sufficiente(col circuito interno aperto,in modalita' riscaldamento,essendo il radiatorino dedicato posto in basso rispetto a radiatore e motore si ha una minima circolazione naturale del refrigerante)


succede anche a me!
appena cala il livello del liquido (cosa che fa periodicamente...codue..), se accendo il climatizzatore/ricircolo/riscaldamento bolle tutto!
e bolle davvero perchè a cofano aperto sfumacchia dagli sfiati..
il verdetto è quindi pompa e/o termostato andati?
yes il termostato costerà intorno alla 60ina di euro, il bulbo sta attorno ai 20 euro ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

MisterG ha scritto:Ho un fenomeno similare
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &sk=t&sd=a
e devo dire che mi sembra strano il comportamento "scattoso" dell'indicatore....

Possiedo una Bravo 1.9 JTD GT l'indicatore a lancetta sale e scende con le buche.

Non conosco l'impianto però in genere questi indicatori funzionano a ponte di resistenze
dove una resistenza si trova nel bulbo o in altra sede, il componente dovrebbe
essere una PTC, una resistenza che aumenta il valore con l'aumentare della temperatura.

Voglio andare a cercarla, appena ho un po' di tempo, se eventuale connettore non facesse contatto
otterremmo un aumento della resistenza e quindi un massiccio sbilanciamento del ponte con il risultato di avere la lancetta piantata sul massimo o meno a seconda della resistenza aggiuntiva provocata dal falso contatto.

Farò indagini..... :roll:

Anche a me con la jtd, bastano un paio di colpi ben assestati sul cruscotto e torna nlormale, credo sia un difetto della veglia...
Pero' il suo problema mi pare diverso e forse piu' grave, non sottovalutarlo e rompi dove hai comprato la macchina finche' non te lo sistemano, col bip che è normale... sti pezzi di pupu'...
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Sturanza »

ryo_di_shinjuku ha scritto:non sottovalutarlo e rompi dove hai comprato la macchina finche' non te lo sistemano, col bip che è normale... sti pezzi di pupu'...
quoto quoto quoto
ryo_di_shinjuku ha scritto:Anche a me con la jtd, bastano un paio di colpi ben assestati sul cruscotto e torna nlormale...
Splendido :gren: a me succede con quella del carburante! :gren: qualitààààààà mmmhhhh
kad ha scritto:succede anche a me!
appena cala il livello del liquido (cosa che fa periodicamente...codue..), se accendo il climatizzatore/ricircolo/riscaldamento bolle tutto!
e bolle davvero perchè a cofano aperto sfumacchia dagli sfiati..
il verdetto è quindi pompa e/o termostato andati?
può essere, e se continui a usarla così preparati anche a guarnizione di testa!
..mnannaggia a te!! Trattarla così :D ti piacerebbe a te se ti mettessero sotto il sole a 100gradi a trainare un carro con un idiota sopra senza acqua?? :gren: :gren: :pernacchia: :pernacchia: :to:

Se bolle dai oggi dai domani la bruci e poi son soldi! Falle dare un'occhiata.. anche se col fatto che ti cala il livello, se non hai perdite dal circuito può darsi che il danno è già fatto.. vedi se fa fumo bianco dallo scarico
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da davide1983 »

In effetti credo anche io che la testa stia dando segni di cedimento
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da kad »

Sturanza ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:non sottovalutarlo e rompi dove hai comprato la macchina finche' non te lo sistemano, col bip che è normale... sti pezzi di pupu'...
quoto quoto quoto
ryo_di_shinjuku ha scritto:Anche a me con la jtd, bastano un paio di colpi ben assestati sul cruscotto e torna nlormale...
Splendido :gren: a me succede con quella del carburante! :gren: qualitààààààà mmmhhhh
kad ha scritto:succede anche a me!
appena cala il livello del liquido (cosa che fa periodicamente...codue..), se accendo il climatizzatore/ricircolo/riscaldamento bolle tutto!
e bolle davvero perchè a cofano aperto sfumacchia dagli sfiati..
il verdetto è quindi pompa e/o termostato andati?
può essere, e se continui a usarla così preparati anche a guarnizione di testa!
..mnannaggia a te!! Trattarla così :D ti piacerebbe a te se ti mettessero sotto il sole a 100gradi a trainare un carro con un idiota sopra senza acqua?? :gren: :gren: :pernacchia: :pernacchia: :to:

Se bolle dai oggi dai domani la bruci e poi son soldi! Falle dare un'occhiata.. anche se col fatto che ti cala il livello, se non hai perdite dal circuito può darsi che il danno è già fatto.. vedi se fa fumo bianco dallo scarico


Guarda, tranquillo che alla mia bravona ci tengo da matti...mi è successo solo 2 volte e appena ho visto la temperatura schizzare (la guardo ogni 10 secondi, mia mamma mi prende per scemo quando la porto in giro) mi sono sempre fermato all'istante; cofano aperto, a temperatura scesa si stabilizzava tutto...

Il fumo bianco lo fa ogni tanto appena accesa, ma quello penso sia un problema di pompa perchè da quando ho cambiato l'elettrovalvola non lo fa quasi più...
Poi più che altro ho già fatto la prova dei fumi nella vaschetta del liquido e non è risultato nulla...

comunque, la guarnizione della testa è già stata cambiata a 80.000km causa papà brutale :)
Ora siamo a oltre 205.000, e mi dispiace un sacco dirlo ma si cerca di "tirare avanti" finchè le teste di vitello qui aboliranno le €2 diesel....fosse per me la terrei a vita :fagiano:

comunque è in programma un controllino prossimamente...
BravoLover
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 15
Iscritto il: 15 mag 2008 19:12
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v 80

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da BravoLover »

Vi saluto tutti, mi chiamo Alfonso, nuovo iscritto. Inizio a scrivere sul forum dicendovi che tutte le bravo hanno questo diffettuccio, non è ne blulbo ne termostato, non so dirvi con esattezza da cosa dipenda, so solo che impazzisce andando su e giu come gli pare e quando gli pare... Una botta sul cruscotto e si calma. provare per credere! (andateci piano con la botta però!) :gren:

La via alternativa è cambiare la plancia, ma si parla di € sonanti. IO preferisco il colpettino una tantum! :metallica:
BravoLover
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 15
Iscritto il: 15 mag 2008 19:12
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v 80

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da BravoLover »

Cioè, provate col colpetto, se non scende così, chiaramente andate dal vostro meccanico di fiducia e fate fare un controllino per radiatore, pompa acqua (se rumorosa cambiatela e vi fate fare insieme distribuzione + cuscinetti salvo che non l'abbiate fatta di recente),termostato e sopratutto accertatevi che non ci siano tracce d'olio nell'acqua (quindi controllate sempre olio e acqua). Fatemi sapere! :giusto:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Aggiungo che in genere a me lo fa solo d'estate....
Infatti stavo quasi pensando di mettere uno strumento aggiuntivo anche per quello, ma alla fine non avendone molta voglia, andro' avanti col colpetto come ho sempre fatto finora...
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da Sturanza »

nella bravo mia o tra quelle che negli anni sono girate tra il mio gruppo di amici (5 in tutto) sto problema non si è mai visto lontanamente :roll:
mybronx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 mag 2008 22:58
Fiat: Bravo
Modello: TD 100

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da mybronx »

Il problema della lancetta temperatura che sale e scende è dovuto al sensore temperatura acqua posto sul lato sx del motore sostituito quello la lancetta segnaerà sempre il giusto :giusto: già sostituito una volta X(

Per l'indicatore benza è il galleggiante e capita sovente su tutto il gruppo fiat-lancia capitato personalmente 2 volte sulla delta td 1 sulla dedra 1 sulla crhoma 1 sulla coupè e ora sta cominciando anche alla bravo :inca:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DIci che è il sensore? A me pare piu' un difetto della veglia, essere sicuri che sia il sensore lo cambierei al volo...
mybronx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 mag 2008 22:58
Fiat: Bravo
Modello: TD 100

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da mybronx »

guarda se è lo stesso difetto che faceva a me è il sensore al 100 % .
La lancetta sale e scende a volte è sempre giù e a volte mentre segnala il giusto poi scende di botto etc etc.
Sinceramente non ho mai provato a dargli gli schiaffetti, l'ho fatto una volta sul coupè ed ho fulminato 2 pisellini :ohhh: ho la mano pesante :gren:

Comunque cerco di vedere sull'eper e magari ti posto una foto ed il costo, non è molto :appla:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema Temperatura Acqua

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Anche io ho la mano pesante, e quando mi fa girare non gli faccio certo complimenti...
Mai rotto nulla...
A me in genere resta sempre a meta', non va mai sotto, ma ogni tanto si impenna progressivamente, è quello che ti fa paura, fosse di botto non ci fai manco caso, è chiero che è lo strumento e non davvero l'acqua che scalda cosi' infretta a meno di non essere finiti all'inferno...
Un colpo bene assestato e la lancetta torna di colpo a meta'... :tongue:
Rispondi