Da che cosa può dipendere? Freddo, umidità ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Altra domanda: il lampeggiatore ando caxxo se trova?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Eventualmente, se necessario, lo cambio... va bene anche quello della Marea vero? Immagino siano uguali...
Moderatore: Staff
Ora che ci penso, ho un faro MOLTO pieno di codensa... potrebbe essere quello allora... magari con le tre lampadine delle posizioni accese, il fanale si scalda e asciuga la condensa dai contatti...FJB ha scritto:io avevo problemi simili, ho risolto pulendo bene le piste su un faro posteriore
A me invece capitava con la lampadina della freccia dx nel faro anteriore: era semplicemente più basso il contatto del positivo nel portalampada.Quetzalcoatl ha scritto:Ora che ci penso, ho un faro MOLTO pieno di codensa... potrebbe essere quello allora... magari con le tre lampadine delle posizioni accese, il fanale si scalda e asciuga la condensa dai contatti...FJB ha scritto:io avevo problemi simili, ho risolto pulendo bene le piste su un faro posteriore
Ma a me lo fa solo a freddo e quando è umido, quindi mi sa che è davvero il fanale posteriore, ormai pieno stracolmo di condensa... gira gira li cambio di nuovo... e pensare che i miei fanali originali li ha su TRUDONARoss79 ha scritto:A me invece capitava con la lampadina della freccia dx nel faro anteriore: era semplicemente più basso il contatto del positivo nel portalampada.Quetzalcoatl ha scritto:Ora che ci penso, ho un faro MOLTO pieno di codensa... potrebbe essere quello allora... magari con le tre lampadine delle posizioni accese, il fanale si scalda e asciuga la condensa dai contatti...FJB ha scritto:io avevo problemi simili, ho risolto pulendo bene le piste su un faro posteriore
Ma a me lo fa solo a freddo e quando è umido, quindi mi sa che è davvero il fanale posteriore, ormai pieno stracolmo di condensa... gira gira li cambio di nuovo... e pensare che i miei fanali originali li ha su TRUDONAQuetzalcoatl ha scritto: A me invece capitava con la lampadina della freccia dx nel faro anteriore: era semplicemente più basso il contatto del positivo nel portalampada.
io ho risolto il problema delle frecce che non funzionavano quasi più sostituendo il relè 42/92,che si trova sotto il piantone dello sterzo sotto il guscio di plastica chiuso da 3 viti a stella.l'ho trovato in autodemolizione e me lo hanno venduto per 5 euro.il mio elettrauto di "fiducia" ,mi aveva detto che era il devioluci da sostituire,per la "modica"spesa di 150 eurozzi..per fortuna che è mio amico.Quetzalcoatl ha scritto:E' da un po' che ho questo problema... Se la mattina fa freddo, appena accendo la macchina la freccia non funziona... o meglio, fa UN lampeggio e poi resta spenta. Dopo un po' che cammino, mettiamo 3Km, ci riprovo e fa DUE lampeggi... altri 5Km e fa TRE lampeggi prima di restare spenta... poi 4, poi 5, poi (trascorsa mezz'ora da quando è stata accesa) riprende a funzionare correttamente.
Da che cosa può dipendere? Freddo, umidità ?![]()
Altra domanda: il lampeggiatore ando caxxo se trova?![]()
Eventualmente, se necessario, lo cambio... va bene anche quello della Marea vero? Immagino siano uguali...