![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
filtro aria sportivo
Moderatore: Staff
- Vikingo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 511
- Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Termoli.
Re: filtro aria sportivo
Sul mio 1.6 ho montato il pannello BMC (omologato per uso stradale), tolto il curvone anteriore e lasciato la prolunga che convoglia aria fresca al filtro, il rombo è una delizia! dal corpo farfallato all' airbox ho tolto il tubone in gomma e montato un flessibile del diametro originale ma che è completamente liscio internamente aumentando la velocità dell'aria in entrata (non troppo altrimenti risulta controproducente) eliminando di conseguenza anche la strozzatura originale e comunque non inferiore ad i 50 cm di lunghezza altrimenti si elimina l'effetto polmone che è essenziale per i cambi veloci e le brusche accelerate/decelerate e nei turbo, riduce di molto il turbolag (vuoto). IL tubo dei gas residui non lo metto più nel tubo del collettore ma ci ho stretto un filtrino (come quelli della benzina) al quale ho messo un avis che finisce nel sottoscocca ( sono sempre e comunque gas caldissimi che fanno diminuire potenza, specie con questo caldo, ed aumentare le incrostazioni del collettore e del motore). Il tutto accompagnato con una buona messa a punto della carburazione, OBBLIGATORIA dopo ogni tipo di intervento, soprattutto all'aspirazione. P.S. per Djcalò: il 1.6 16v ed il jtd hanno gli stessi cv (2 in più per il naftone) in configurazione originale.... ![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)