bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Per la marmitta se non vuoi spendere molto fattela fare artigianale.
Per il discorso del tubo che va nel filtro, si vero, se prendi un tubo piu' grosso e lo porti per esempio, direttamente alla griglia paraurti fai un bel lavoro, ma le fdo ti possono fare storie, perche' appunto vai a modificare l'aspirazione, a me in revisione mi hanno contestato che un tubo dell'aspirazione era rotto permettendo quindi di catturare maggior aria....
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Per la marmitta se non vuoi spendere molto fattela fare artigianale.
Per il discorso del tubo che va nel filtro, si vero, se prendi un tubo piu' grosso e lo porti per esempio, direttamente alla griglia paraurti fai un bel lavoro, ma le fdo ti possono fare storie, perche' appunto vai a modificare l'aspirazione, a me in revisione mi hanno contestato che un tubo dell'aspirazione era rotto permettendo quindi di catturare maggior aria....

Ryo hai una foto di codesto tubo rotto..?
:hola:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, perche' poi l'ho sostituito recuperandolo da qualche hgt che avevo preso, ora, fra l'altro, ho anche io un tubo enorme che prende aria dal paraurti anteriore pur mantenendo tutta la tubazione originale che è staccata dall'airox ma non si vede ad occhio :quot:
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:No, perche' poi l'ho sostituito recuperandolo da qualche hgt che avevo preso, ora, fra l'altro, ho anche io un tubo enorme che prende aria dal paraurti anteriore pur mantenendo tutta la tubazione originale che è staccata dall'airox ma non si vede ad occhio :quot:
ascolta ma ke sezione ha questo tubo ke pesca aria dal para anteriore?
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Il 'foro' dell'airbox è ovale, il tubo che ho usato è il classico con una spirale metallica all'interno che si puo' deformare, penso dia una cosa tipo 100 o 120 mm di diametro...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Il 'foro' dell'airbox è ovale, il tubo che ho usato è il classico con una spirale metallica all'interno che si puo' deformare, penso dia una cosa tipo 100 o 120 mm di diametro...

Naturalmente scatola dell'airbox originale ( apparte il foro ovale a fondo con fresa :gren: )....o modificata totalmente ??
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
HGT20V
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 34
Iscritto il: 01 lug 2007 13:54
Località: svizzera

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da HGT20V »

raga ma e vero ke tappando il buco d sfiato del tubo della benzina...si aumenta la pressione neglio inniettori`?
FiAt BrAvO HgT 20v
HGT20V
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 34
Iscritto il: 01 lug 2007 13:54
Località: svizzera

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da HGT20V »

e un altra domanda....io ho 2 corpi farfallati....cioe uno montato e l altro l avevo comprato xke pensavo fosse quello il problema......potrei modificarlo? cioe quanto guadagnerei, xke sento pokissimi ke apportano questa modifica....forse xke costa troppo? incremento d potenza? cambia qualcosa in fatto d emissioni d scarico?
FiAt BrAvO HgT 20v
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

kratos1873 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Il 'foro' dell'airbox è ovale, il tubo che ho usato è il classico con una spirale metallica all'interno che si puo' deformare, penso dia una cosa tipo 100 o 120 mm di diametro...

Naturalmente scatola dell'airbox originale ( apparte il foro ovale a fondo con fresa :gren: )....o modificata totalmente ??
Originale
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

HGT20V ha scritto:raga ma e vero ke tappando il buco d sfiato del tubo della benzina...si aumenta la pressione neglio inniettori`?
Sinceramente non so ma sono sfavorevole a questo tipo di modifiche 'caserecce'...
Per aumentare la pressione agli iniettori sarebbe meglio modificare pompa e/o regolatore di pressione benzina ed eventualmente, in caso di forti modifiche successive, anche gli iniettori stessi, ma non è il tuo caso...
HGT20V ha scritto:e un altra domanda....io ho 2 corpi farfallati....cioe uno montato e l altro l avevo comprato xke pensavo fosse quello il problema......potrei modificarlo? cioe quanto guadagnerei, xke sento pokissimi ke apportano questa modifica....forse xke costa troppo? incremento d potenza? cambia qualcosa in fatto d emissioni d scarico?
Allora non è possibile stabilire quanti cv puoi prendere come guadagno, qualcosa di sicuro magari allargando il corpo farfallato, ma sono modifiche che non si fanno se non su preparazione di altre parti prima, mi spiego, su un benzina le prime modifiche sono marmitta, filtro, centralina, lavorazione della testa, alberi a camme e poi vengono, se serve, maggiorazione della portata di benzina tramite iniettori e della portata di aria tramite corpo farfallato/airbox...
HGT20V
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 34
Iscritto il: 01 lug 2007 13:54
Località: svizzera

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da HGT20V »

be la mia e in fase preparazione ora, apparte le cammes faro tutto cio ke hai elencato!...ma ieri ho trovato una pagina dove veniva spiegato cm si modifica un corpo farfallato,e appunto spiegava ke nn si aveva kissa ke incremento d potenza...ma a partire dai 2000 giri la makkina sara piu aggressiva!....dite ke x qualke millimetro in piu d diametro dovrei aumentare la portata di benza?...xke i lavori ke sto provando a fare ora sono: scarico completo cn cat 200celle,modificale l aspirazione,filtro,testata gia fatta,e x aumentare la portata d aria pensavo allarga il corpo farfallato fosse una buona idea, e alla fine centralina!....spero d arrivare sui 170 cv almeno o qualcosina in piu! abbastanza realistica no? o la modifica al c.f mela posso risparmiare?
FiAt BrAvO HgT 20v
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se sbagli a lavorare il corpo farfallato la macchina ne risentira', o lo dai fare da chi ma esperienze mecccaniche o lascia stare. Piuttosto stai attento alla scelta del profilo delle camme nel caso decidessi di sostituirle perche' se scegli un profilo troppo spinto pi va a finire che sotto è morta.....
HGT20V
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 34
Iscritto il: 01 lug 2007 13:54
Località: svizzera

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da HGT20V »

si certo il c.f. lo lascio fare dal miglior preparatore ke conosco!....x le camme credo d non montarle xke avrei problemi cn la pula...visto ke le emissioni di scarico aumentano! e i svizzeri guardano molto su ste cose! solo xke mi sono scordato d fare il collaudo delle emissioni mi hanno fatto 500 euro d multa piu una denuncia!...

cmq ho un altro dilemma ora....allora io ho una marmitta remus, il sound mi piace molto e vorrei abbinalro a una centrale ragazzon, ma qui in svizzera si possono fare solo modifiche monomarca, xcio montando la centrale ragazzon ho qualke riskio ke durante un controllo sene accorgono? posso camuffare in qualke modo?
FiAt BrAvO HgT 20v
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh non è che c'e' scritto ragazzon in grosso, per accorgersi che non è della stessa marca dovrebbero proprio smontarlo... Non credo sia un problema...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: bravo hgt, problemi dopo lavoro alla testata!!!

Messaggio da umbus »

HGT20V ha scritto:salve raga....buone notizie....dp un anno se scoperto dovera il problema! nel rimontare la testata....si e imbrogliato cn due spinotti ke sn dello stesso colore....ora gli a rimessi bene...e tira d nuovo!!!! :metallica: lo scrivo nel caso potrebbe capitare a qualcun altro.....ke nn faccia la mia fine d tenersi la makkina un anno cosi....e spendere soldi x pezzi ke nn centravano niente!!!....raga domanda apparte....ke altre marke fanno una centrale d scarico? apparte ragazzon e supersprint....vorrei un sound piu bello! mi ha detto un amico ke prepara macchine da drag...ke togliendo il tubo kefa entrare l aria nel filtro avra un bel rombo....e in piu se metto un altro tubo in metallo in dimensione maggiorate ce un piccolo aumento d prestazioni....avendo piu aria diretta! vero? potrebbero farmi problemi i fdo? e nn so se ne sapete qualcosa...ma sempre sto tipo dice ke vicino al tubo della benza....ce un altro ke fa tipo da sfiato.....togliendolo si aumenta la pressione dell iniezione....sui 3 bar....si avra un cosumo piu altro ma anke piu prestazioni....voi ke dite? credibile?
Remus
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi