Macchie x terra..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Macchie x terra..

Messaggio da djcalo »

News?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Macchie x terra..

Messaggio da kratos1873 »

grande fra ha scritto:visto che e' chiaro porebbe essere anche olio del cambio, che perde dalla guarnizione o dalla cuffia del semiasse... dopo la sostituzione della frizione puo' capitare anche dopo decine di migliaia di km... se e' li che perde e non e' esagerato non mi preoccuperei.... sepeggiora falla controllare

.... Era proprio il cambio.... :bravo:

Infatti non più tardi di qualke mesetto fà SUGO (...cornutazzo :to: ) mi montò il kit frizione-volano rinforzato,per reggere qulke cavallino e kgm in più :gren: .
Ma evidentemente non ha girato bene tutti i dadi...
Stamattina abbiamo salito la bravozza sul ponte e..tac...gocciolina di olio sulla scatola cambio.
Cmq grazie a tutti. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Macchie x terra..

Messaggio da icsmc »

kratos1873 ha scritto:
grande fra ha scritto:visto che e' chiaro porebbe essere anche olio del cambio, che perde dalla guarnizione o dalla cuffia del semiasse... dopo la sostituzione della frizione puo' capitare anche dopo decine di migliaia di km... se e' li che perde e non e' esagerato non mi preoccuperei.... sepeggiora falla controllare

.... Era proprio il cambio.... :bravo:

Infatti non più tardi di qualke mesetto fà SUGO (...cornutazzo :to: ) mi montò il kit frizione-volano rinforzato,per reggere qulke cavallino e kgm in più :gren: .
Ma evidentemente non ha girato bene tutti i dadi...
Stamattina abbiamo salito la bravozza sul ponte e..tac...gocciolina di olio sulla scatola cambio.
Cmq grazie a tutti. ;)
sugo sta invecchiando
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Macchie x terra..

Messaggio da djcalo »

OK meno male, caso risolto! :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Macchie x terra..

Messaggio da grande fra »

kratos1873 ha scritto:
grande fra ha scritto:visto che e' chiaro porebbe essere anche olio del cambio, che perde dalla guarnizione o dalla cuffia del semiasse... dopo la sostituzione della frizione puo' capitare anche dopo decine di migliaia di km... se e' li che perde e non e' esagerato non mi preoccuperei.... sepeggiora falla controllare

.... Era proprio il cambio.... :bravo:

Infatti non più tardi di qualke mesetto fà SUGO (...cornutazzo :to: ) mi montò il kit frizione-volano rinforzato,per reggere qulke cavallino e kgm in più :gren: .
Ma evidentemente non ha girato bene tutti i dadi...
Stamattina abbiamo salito la bravozza sul ponte e..tac...gocciolina di olio sulla scatola cambio.
Cmq grazie a tutti. ;)
de nada, son contento di esserti stato di aiuto!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Macchie x terra..

Messaggio da kratos1873 »

..... ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Macchie x terra..

Messaggio da davide1983 »

djcalo ha scritto:SPerando che dipenda dai freni, perche' ci sono casi in jtd100 di problemi al servoguida che trafila olio.. e li' sono dolori di pancia :roll:

Ma non è scuro quell'olio li?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Macchie x terra..

Messaggio da Fabiobestia »

alt alt alt
da come hai spiegato ho è il pistoncino della frizione o addirittura olio del cambio(se è olio del cambio puzza)
nel caso del cambio è un casino(devi tirare giu il cambio e poi aprirlo e mettere la pasta nuova)
nel caso del pistoncino cambialo e sei apposto

ryo è vero che il pistoncino della frizione utillizza il liquido freni ma è anche vero che quando freni la macchina non va in folle da sola o viceversa(non so se ho reso l'idea)

in poche parole sono due circuiti diversi uno della frizione e uno dei freni
però tutti e due utilizzano lo stesso liquido
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Macchie x terra..

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

No, il discorso non l'ho capito molto.... io ho solo detto che se fosse il circuito dei freni ad avere problemi se ne accorgerebbe alla prima frenata, il pedale scenderebbe e tirerebbe dentro aria...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Macchie x terra..

Messaggio da kratos1873 »

fabioskandal ha scritto:alt alt alt
da come hai spiegato ho è il pistoncino della frizione o addirittura olio del cambio(se è olio del cambio puzza)
nel caso del cambio è un casino(devi tirare giu il cambio e poi aprirlo e mettere la pasta nuova)
nel caso del pistoncino cambialo e sei apposto

ryo è vero che il pistoncino della frizione utillizza il liquido freni ma è anche vero che quando freni la macchina non va in folle da sola o viceversa(non so se ho reso l'idea)

in poche parole sono due circuiti diversi uno della frizione e uno dei freni
però tutti e due utilizzano lo stesso liquido

Alt alt alt.... :gren:
Non sempre bisogna tirare giù il cambio...e quindi aprirlo e mettere la pasta nuova ovviamente...con un bel costo!!!
Nel mio caso ad esempio non è stato cosi..in pratica è sceso un pò di olio,ma era fisiologico come sapete. Arrivato ad un certo punto il livello si è stabilizzato(..una giratina di dadi,una asciugatina e tutto passa),ma ripeto è normale dopo un cambio frizione e volano. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Macchie x terra..

Messaggio da grande fra »

esatto come ti dissi!! poi una voltra stretto e stabilizzato tutto si riforma quel velo di "melma" e tutte le fessure si chiudono, anche la pasta rossa in se' si assesta! :giusto:
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Macchie x terra..

Messaggio da kratos1873 »

grande fra ha scritto:esatto come ti dissi!! poi una voltra stretto e stabilizzato tutto si riforma quel velo di "melma" e tutte le fessure si chiudono, anche la pasta rossa in se' si assesta! :giusto:

:bravo:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Macchie x terra..

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:No, il discorso non l'ho capito molto.... io ho solo detto che se fosse il circuito dei freni ad avere problemi se ne accorgerebbe alla prima frenata, il pedale scenderebbe e tirerebbe dentro aria...
hai perfettamente ragione ryo ma se perde dot4 dal pistoncino della frizione il pedale del freno risponde normalmente....cmq solo ora mi sono accorto di essere in ritardo....cmq avevo letto solo la prima pagina e mi sono fermato...azz però ci ho azzeccato :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Macchie x terra..

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ah, non avevo capito quello che intendevi.
L'importante è che ora sia risolto
Rispondi