problema velocità

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
pegas87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 29 giu 2009 16:23
Fiat: Bravo
Modello: TD 100 GT
Località: TORINO

problema velocità

Messaggio da pegas87 »

raga.....ho 1 altro problemino adesso e ppotete risolverlo solo se qualcuno con la stessa mia bravo 1.9 td 100cv ha avuto lo stesso problema......poco tempo fa ho tirato la mia auto, e in tangenziale ho preso i 180 km/h....ieri dopo aver fatto dei lavoretti di manutenzione (cinghia di distribuizione completa di cuscinetti, cinghia di servizio, tagliando FIAT con olio selenia, cambio gomme e freni, ammortizzatori, bracetti e semiasse...ecc) ho provato a tirarla un po....e di ripresa la sento molto + veloce, xo la sua velocità massima è stata di 140 km/h e lo sterzo mi vibrava tutto...mi sono spaventato che andasse cosi piano...la mia auto ha attualmente 180000 km....xo è sempre andata, gira bene di motore ...la frizione nn scivola ecc...alcuni mi suggeriscono che possa esser il dibimetro...e il fatto che vibri la scatola guida o il piantone...altri i troppi km...xo io lo tirata al max 3 mesi fa e qst problema nn me lo dava...xo nn so....voi che mi dite????
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: problema velocità

Messaggio da icsmc »

se non fai la convergenza alle ruote vibrera' sempre dopo aver toccatto bracci e ammo.
per la velocita' massima è strano cio' che dici cioè arrivi a 140 e si blocca?
certo il debimetro puo' fare di questi scherzi ma dovresti essere piu' preciso
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: problema velocità

Messaggio da happydiedboy »

più che altro conferma se hai il td100 o un jtd o in ogni caso indica che motore hai.
a 140 a quanti giri sei?
Avatar utente
fumonero
Bravista
Bravista
Messaggi: 123
Iscritto il: 07 nov 2008 13:39
Fiat: Bravo
Modello: GT jtd105
Località: Sardegna

Re: problema velocità

Messaggio da fumonero »

Ha scritto che ha il td100.... Leggereeeeee :gren:
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: problema velocità

Messaggio da kratos1873 »

NON credo sia il debbimetro, sicuramente mureresti a 90 km/h altro ke 140......
E cmq te ne rendi subito conto del debbimetro perkè la makkina ti va male proprio, è piantata e prende giri a fatica... insomma nà skifezza... :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema velocità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

controlla il filtro dell'aria. A me sembra cmq strano, forse addirittura un errore difasatura montando la cinghia.
Riportala immediatamente dal meccanico, di sicuro ha sbagliato da qualche parte...
pegas87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 29 giu 2009 16:23
Fiat: Bravo
Modello: TD 100 GT
Località: TORINO

Re: problema velocità

Messaggio da pegas87 »

happydiedboy ha scritto:più che altro conferma se hai il td100 o un jtd o in ogni caso indica che motore hai.
a 140 a quanti giri sei?

IL motore è un 1900 turbo diesel con 100 cavalli....e l'altra sera qnd lho tirata ed è arrivata a 140 ero qs a tavoletta con l'acceleratore...e cmq ero a 3500 giri...calcolando ke a 4000 giri gia si entra in rosso....booo nn so risp
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema velocità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora te ne ha combinata una seria col cambio o la coppia conica!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema velocità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Oggi ho provato con la mia...
A 3500 sono a 160 orari, per i 140 sono a circa 3100.
Ma io ho la jtd, magari cambia un po' giusto per quello.
RItiro allora la mia ipotesi del cambio/differenziale.
Penso piu' a qualche filtro sporco, anche se uello non giustifica le vibrazioni.
O qualche sensore attaccato male o al contrario...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: problema velocità

Messaggio da clatro »

Se la car vibra parecchio già c'è una prova di instabilità.
La prima cosa da fare è convergenza ed equilibratura.
Poi si vede.

Si possono levare parecchi km in velocità max se ha questo tipo di problema.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: problema velocità

Messaggio da icsmc »

a me toglieva 20kmh cioè senze convergenza e equilibratura la macchina andava come diceva lei a quanto diceva lei.
lei guidava me
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema velocità

Messaggio da DaveDevil »

icsmc ha scritto:lei guidava me
di solito si fa così con quelli con il tuo QI...






:quot: :quot:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: problema velocità

Messaggio da happydiedboy »

Ha scritto che ha il td100.... Leggereeeeee
che cecato...

cmq di sicuro non sarà il debimetro dato che il td100 non lo porta, o meglio ne porta una sottospecie che serve alla pompa a fare l'anticipo. Fatto sta che 3500 giri per 140 orari non sono il suo regime, sono praticamente quelli del mio 1.6 benzina. Provato con un navigatore gps a vedere se il tachimetro stara? non vorrei credere che ha piazzato il cambio di un benzina...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: problema velocità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma no, il regime ci sta anche a quella velocita'...
Rispondi