aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

Ciao,io ho una fiat bravo 1.9jtd GT del 99 l'ho presa (usata)come accendo il quadro si accende la spia degli iniettori di conseguenza il motore non spinge nel senso ke inizia a dare un pò di spinta dopo i 2200 giri e arrivata a 3000 giri si siede proprio e non va oltre i 3200 giri...anke se la accelero a folle si blocca a circa 3200 giri come se avesse un limitatore....l'ho portata da un meccanico e dalla diagnosi è risultato in avaria il sensore di pressione del gasolio e lo sostituita insieme alla pompa a bassa pressione nel serbatoio e debimetro ed ora spinge un po di più diciamo gia dai 1500 giri xò cmq la spia rimane accesa e il motore non supera quei giri (3200) avolte si spegne e dopo un po si riacende sec voi cosa può essere?? puo essere il sensore giri? :ira: :ira: :ira:
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

marcocotza ha scritto:Ciao,io ho una fiat bravo 1.9jtd GT del 99 l'ho presa (usata)come accendo il quadro si accende la spia degli iniettori di conseguenza il motore non spinge nel senso ke inizia a dare un pò di spinta dopo i 2200 giri e arrivata a 3000 giri si siede proprio e non va oltre i 3200 giri...anke se la accelero a folle si blocca a circa 3200 giri come se avesse un limitatore....l'ho portata da un meccanico e dalla diagnosi è risultato in avaria il sensore di pressione del gasolio e lo sostituita insieme alla pompa a bassa pressione nel serbatoio e debimetro ed ora spinge un po di più diciamo gia dai 1500 giri xò cmq la spia rimane accesa e il motore non supera quei giri (3200) avolte si spegne e dopo un po si riacende sec voi cosa può essere?? puo essere il sensore giri? :ira: :ira: :ira:


non mi sa rispondere od aiutare nessuno? :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira:
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

Ciao, si potrebbe anche essere però dalla diagnosi doveva uscire fuori...
I filtri? stanno messi bene???
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da djcalo »

controlla bene il potenziometro dell'acceleratore
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

no i filtri sono apposto , ad'esempio il filtro gasolio e stato sostituito due volte, la diagnosi dava solo bassa pressione carburante abbiamo sostuito pompa serbatoio filtro gasolio e sensore pressione carburante sulla pompa a iniezione, ha migliorato ma di poco si mura sempre intorno ai 3000-3200 giri. potrebbe essere il sensore pressione aria sul colletore di aspirazione?
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
marcocotza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 set 2009 01:07
Fiat: Bravo
Modello: 1,9 jtd

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da marcocotza »

il meccanismo del potenziometro sotto lo sterzo lo abbiamo tratatto o lubrificato con un prodotto tipo crc o svitol (se non sbaglio rinnova contatti eletrici o una cosa simile) abbimo pulito sempre con solito prodotto il connettore del meccanismo potenziometro sotto lo sterzo e il connettore che arriva sotto il vano porta oggetti dove c'è una sorta di centralina potenziometro ma niente. comunque la macchina si spegne dopo un po che la utilizo e non sale oltre 3200 giri.
mi rimane solo due cose da controllare sensore giri e sensore pressione aria sul collettore
aspirazione.
NON MODIFICARE ALL'ESTREMO, TANTO FAI CENTOMETRI E POI ROMPI
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

è più probabile il sensore di giri, il difetto è quello, si spegne quando si riscalda e dopo che si è raffreddato un pò riparte...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se è quello io in officina ho speso 40 euro tutto compreso epr sostituirlo
junat
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 25 lug 2009 21:17
Fiat: Bravo
Modello: bravo GT

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da junat »

ciao e capitato anche a me lo stesso problema non e' il sensore giri , almeno per quanto riguardava il mio caso , stessi sintomi dei tuoi , in prati si e rotto il sentore dell'aspirazione che si trova appena sopra la batteria collegata ad un tubo grosso , se lo stacchi vedrai che la macchina torna alla normalita , pero' ricordati che devi cambiarlo , prova e facci sapere ciao.
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

Quello che dici tu è il debimetro... lui l'ha già cambiato
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da djcalo »

appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da Pande »

djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase :gren:
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento :pernacchia:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

pandemonios ha scritto:
djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase :gren:
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento :pernacchia:
Esatto, ho aperto un topic con tanto di foto di quando l'ho cambiato!
Cercate in meccanica
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da kratos1873 »

junat ha scritto:ciao e capitato anche a me lo stesso problema non e' il sensore giri , almeno per quanto riguardava il mio caso , stessi sintomi dei tuoi , in prati si e rotto il sentore dell'aspirazione che si trova appena sopra la batteria collegata ad un tubo grosso , se lo stacchi vedrai che la macchina torna alla normalita , pero' ricordati che devi cambiarlo , prova e facci sapere ciao.

Magari fosse sempre il DEBBIMETRO.... :roll:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: aiuto spia iniezione la macchina non supera i 3000 giri

Messaggio da djcalo »

pandemonios ha scritto:
djcalo ha scritto:appunto non rimane che da controllare il sensore giri. E' facile da sostituire, si trova proprio sopra la cinghia dei servizi, aprendo il cofano a sinistra in basso, lo si riconosce perche' c'e' un connettore nero. Costa una ventina di euro e 10m di tempo per cambiarlo.
Ti stai confondendo con il sensore di fase :gren:
Il sensore di giri si trova sulla ruota fonica del volano, precisamente dietro al motorino di avviamento :pernacchia:

Hai proprio ragione, mi sono confuso. :gren: :pernacchia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi