puleggia rotta
Moderatore: Staff
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Ho provato anche fiat i primi anni ma uguale, anzi, dopo una decina di giorni il cigolio si ripresentava
Comunque non è tanto fastidioso in quanto me lo fa per una decina di secondi dall'accensione non di più
Comunque non è tanto fastidioso in quanto me lo fa per una decina di secondi dall'accensione non di più
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: puleggia rotta
La mia non ho mai fatto rumori di alcun genere, salvo appunto sabato.
E in un anno (un anno esatto, l'ho portata a casa il 12 sett 2008 e mi si è rotta il12 sett 2009!!) non mi ha mai dato problemi di alcun genere, ho solo fatto bilanciamento e convergenza dopo aver cambiato (per scrupolo) un braccietto dello sterzo).
Per quanto riguarda la cinghia è stata cambiata una volta sola fino ad adesso..a sto punto credo che me la farò cambiare.
E in un anno (un anno esatto, l'ho portata a casa il 12 sett 2008 e mi si è rotta il12 sett 2009!!) non mi ha mai dato problemi di alcun genere, ho solo fatto bilanciamento e convergenza dopo aver cambiato (per scrupolo) un braccietto dello sterzo).
Per quanto riguarda la cinghia è stata cambiata una volta sola fino ad adesso..a sto punto credo che me la farò cambiare.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: puleggia rotta
attenzione, puù essere anche un problema dei "servizi"
se ad esempio l'alternatore ha problemi, ed ogni tanto tende a bloccarsi, puù sforzare la cinghia fino a spezzarla!
ho fatto l'esempio dell'alternatore, ma può essere uno qualsiasi degli aggeggi serviti dalla cinghia servizi!
se ad esempio l'alternatore ha problemi, ed ogni tanto tende a bloccarsi, puù sforzare la cinghia fino a spezzarla!
ho fatto l'esempio dell'alternatore, ma può essere uno qualsiasi degli aggeggi serviti dalla cinghia servizi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Magari invece della cinghia servizi posso provare ad adattarci la cinghia dei pantatoni, magari risolvo ![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: puleggia rotta
pero' mettila di marca non by chinese...
a parte gli scherzi io sulla bravo 1600 la distribuzione lo fatta la prima a 70000 km e la seconda a 148000.. nella seconda ho cambiato anche le cinghie esterne (3), erano malconcie, ma sono durate 8 anni e 148000km... non male... pero' parlo di un benza.. non so il diesel come sia...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: puleggia rotta
nel benza e ben diversa la storia
il diesel ho bisogno di una puleggia con doppia massa(come il volano)
cioè smorzatrice
causa troppe vibrazioni prodotte dal diesel hanno dovuto inventare questa puleggia che con il passare del tempo si può sballare e rompersi
il diesel ho bisogno di una puleggia con doppia massa(come il volano)
cioè smorzatrice
causa troppe vibrazioni prodotte dal diesel hanno dovuto inventare questa puleggia che con il passare del tempo si può sballare e rompersi
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Re: puleggia rotta
Allora ho chamato proprio ora il meccanico.
Mi cambia la puleggia, il cinghiolo e i tendicihghia il tutto sui 350€.
Poi ha detto che se voglio cambiare anche la cinghia di distribuzione sono 700 - 800€...a me sembra un po' esagerato anche se non ho esperienza a riguardo. Voi che dite?
Cmq a sto punto cambierò quello che c'è da cambiare, e la distribuzione la farò dal mio meccanico di fiducia.
Mi cambia la puleggia, il cinghiolo e i tendicihghia il tutto sui 350€.
Poi ha detto che se voglio cambiare anche la cinghia di distribuzione sono 700 - 800€...a me sembra un po' esagerato anche se non ho esperienza a riguardo. Voi che dite?
Cmq a sto punto cambierò quello che c'è da cambiare, e la distribuzione la farò dal mio meccanico di fiducia.
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Fabio83 ha scritto:Allora ho chamato proprio ora il meccanico.
Mi cambia la puleggia, il cinghiolo e i tendicihghia il tutto sui 350€.
Poi ha detto che se voglio cambiare anche la cinghia di distribuzione sono 700 - 800€...a me sembra un po' esagerato anche se non ho esperienza a riguardo. Voi che dite?
Cmq a sto punto cambierò quello che c'è da cambiare, e la distribuzione la farò dal mio meccanico di fiducia.
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Puleggia cinghia e tendicinghia non dargli più di 200 euro che già son troppi, se pui riprenditi l'auto e portala dal tuo meccanico
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: puleggia rotta
Già lo so..
Purtroppo non ho scelta, visto che la macchina è bloccata in quell'officina (ed è pure a 100 km da casa mia).
Che inculata!!
Purtroppo non ho scelta, visto che la macchina è bloccata in quell'officina (ed è pure a 100 km da casa mia).
Che inculata!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: puleggia rotta
Ti costa meno un carroattrezzi, non sottovalutare l'ipotesi.Fabio83 ha scritto:Allora ho chamato proprio ora il meccanico.
Mi cambia la puleggia, il cinghiolo e i tendicihghia il tutto sui 350€.
Poi ha detto che se voglio cambiare anche la cinghia di distribuzione sono 700 - 800€...a me sembra un po' esagerato anche se non ho esperienza a riguardo. Voi che dite?
Cmq a sto punto cambierò quello che c'è da cambiare, e la distribuzione la farò dal mio meccanico di fiducia.
Se prorpio non puoi', fatti fare il minimissimo per portarla via!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Fabio se togli la puleggia puoi anche tornare a casa così, il problema è solo per lo sterzo che sarà abbastanza duro e per la batteria che non ricarica niente di più, io senza cinghia ci ho fatto una quarantina di km in autostrada...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: puleggia rotta
nonononono
se togli la puleggia la macchina li lascia a piedi
se si sfila la cinghia di distribuzione è un casino
consiglio vivamente di non farlo
poi sta nel buon senso
se togli la puleggia la macchina li lascia a piedi
se si sfila la cinghia di distribuzione è un casino
consiglio vivamente di non farlo
poi sta nel buon senso
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: puleggia rotta
Cavolo non ci avevo pensato
comunque può camminarci lo stesso senza toglierla, basta che non si sia sballata del tutto se no va a firire che ne perde metà per strada
per risparmiare tutti quei soldini un pensierino lo farei
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
comunque può camminarci lo stesso senza toglierla, basta che non si sia sballata del tutto se no va a firire che ne perde metà per strada
per risparmiare tutti quei soldini un pensierino lo farei
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438