td 100
Moderatore: Staff
td 100
ciao raga sono nuovo....volevo un inform ma e pox che un td 100 nn si puo elaborare x nnt ? cavolo qnd ho compr la mia bravo nn mi ero accorto k il td 100 aveva turbina e pompa meccanici e di conseguenza nn ha una centralina con la mappatura cm la jtd .....voi sapete mica un modo x elaborarlo? grz in anticipo
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
Ciao lester e benvenuto innanzi tutto...
cerco di rispondere alla tua domanda: dunque cominciamo col dire ke il tuo Td ha delle buone possibilità di trasformarsi, ma mai come il jtd.
Cmq apparte questa considerazione, nel tuo td potresti innalzare le prex della Turba (accorciando l'alberino....) e AUMENTARE con raziocinio la MANDATA del GASOLIO....risultato direi più ke soddisfacente (inoltre modifica l'air box togliendo le varie curve, elimina il katalizzatore ke nei Td come nei jtd è mortale, ed aggiungi un bel filtro aria della BMC o simile).
Vedrai a questo punto ke sarai soddisfattissimo, ma ricorda una cosa importante nell'aumentare la prex turba: NON ESAGERARE, io ne ho visti certi con Prex di picco oltre i 2 bar ma motore DISINTEGRATO dopo 15.000 km.
Fammi sapere se ti serve altro.
cerco di rispondere alla tua domanda: dunque cominciamo col dire ke il tuo Td ha delle buone possibilità di trasformarsi, ma mai come il jtd.
Cmq apparte questa considerazione, nel tuo td potresti innalzare le prex della Turba (accorciando l'alberino....) e AUMENTARE con raziocinio la MANDATA del GASOLIO....risultato direi più ke soddisfacente (inoltre modifica l'air box togliendo le varie curve, elimina il katalizzatore ke nei Td come nei jtd è mortale, ed aggiungi un bel filtro aria della BMC o simile).
Vedrai a questo punto ke sarai soddisfattissimo, ma ricorda una cosa importante nell'aumentare la prex turba: NON ESAGERARE, io ne ho visti certi con Prex di picco oltre i 2 bar ma motore DISINTEGRATO dopo 15.000 km.
Fammi sapere se ti serve altro.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: td 100
anche io ho il TD100 ma non ho mai messo mani per paura di rompere di nuovo la Testata del motore.
Vorrei fare qualche modifica meccanica però...! booo
Vorrei fare qualche modifica meccanica però...! booo
Re: td 100
grazie kratos...il cat l ho già eliminato anzi pensavo di togl anche qlc filtro xk a mio parere ce ne sono troppi cmq la press del turbo la pox aument io oppure devo port da un mecch? grz ancora
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: td 100
per aumentare la mandata del gasolio alla pompa se non erro bisogna aprirla, perchè non si può fare esternamente come sulla Punto TD.
Per il turbo aspettiamo Kratos
Per il turbo aspettiamo Kratos
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: td 100
ciao e benvenuto...sarebbe buona cosa tu aprissi un topic in presentazioni,prima di postare ogni richiesta..e' bene essere educati,in casa d'altrilester ha scritto:ciao raga sono nuovo....volevo un inform ma e pox che un td 100 nn si puo elaborare x nnt ? cavolo qnd ho compr la mia bravo nn mi ero accorto k il td 100 aveva turbina e pompa meccanici e di conseguenza nn ha una centralina con la mappatura cm la jtd .....voi sapete mica un modo x elaborarlo? grz in anticipo
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
dunque come già ti dicevo - fermorestando ke il tuo motorazzo goda di buona salute - puoi farti dare ( da un pompista bravo,se NN sei capace tu) 2-3 giri ...cio implica ke oltre all'aumento della portata del gasolio ti si alzerà di conseguenza pure la prex della turba. Inoltre puoi anke aumentare la Turba accorciando l'astina, ma ti ripeto NN esagerare visto la fragilità della testa.BravoGT100evo5 ha scritto:per aumentare la mandata del gasolio alla pompa se non erro bisogna aprirla, perchè non si può fare esternamente come sulla Punto TD.
Per il turbo aspettiamo Kratos
Re: td 100
grazie kratos cmq x la pompa e un po complicato xk e una lucas se fosse stata bosch nn avrei avuto probl a farl io xo cmq dopo aver modif la turb andro da un pompista.....cmq visto k cm dicevo sono nuovo mi spieg cs e un topic? cmq bravo gt lo so k ci tieni alla tua testata xo ti giuro k ne cambierei una al gg pur di vedere la mia bravo volare....grz ancora 4raga aspetto vostre risp
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: td 100
rinnovo l'invito....apri prima un topic in presentazioni...e' buona educazione presentarsi,prima di iniziare con le richieste
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: td 100
lester ha scritto:grazie kratos cmq x la pompa e un po complicato xk e una lucas se fosse stata bosch nn avrei avuto probl a farl io xo cmq dopo aver modif la turb andro da un pompista.....cmq visto k cm dicevo sono nuovo mi spieg cs e un topic? cmq bravo gt lo so k ci tieni alla tua testata xo ti giuro k ne cambierei una al gg pur di vedere la mia bravo volare....grz ancora 4raga aspetto vostre risp
Azz se preferisci spendere più di 1000€ di testata al giorno avanti pure io preferisco andare più piano piuttosto che rompere testate
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: td 100
Quotando in pieno Kratos, aggiungo che un td100 ben pompato a parita' di cv rispetto a un jtd100 o jtd105, ha una spinta mooolto piu' cattiva in basso. Tanti anni fa, ho guidato un td100 ben pompato e oltre a lasciare una scia di fumo come uno scania v12, fino alla terza sgommava. Peccato che dopo meno di 10.000km e' partita la testata.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 TD100
Re: td 100
Azz, ma è proprio così fragile sta testata??
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: td 100
..purtroppo sì..
Ma se ti mantieni entro certi range di valore puoi divertirti lo stesso .
Ti ripeto io ho conosciuto ragazzi con prex di picco oltre i 2 bar ( PAZZI..), makkina super bestiale, come dice giustamente djcalò molto più brutale ai bassi e con tanto fumo nero, ed inoltre m-jet con modulo UMILIATI..ma dopo 15.000 km testata al cimitero..
Ma se ti mantieni entro certi range di valore puoi divertirti lo stesso .
Ti ripeto io ho conosciuto ragazzi con prex di picco oltre i 2 bar ( PAZZI..), makkina super bestiale, come dice giustamente djcalò molto più brutale ai bassi e con tanto fumo nero, ed inoltre m-jet con modulo UMILIATI..ma dopo 15.000 km testata al cimitero..
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: td 100
Ragà ma non esiste una soluzione per questa testata del TD100, cioè visto che è il punto dolente di questa vettura non ci si è inventati nulla, che so una testata più massiccia che regga senza avere problemi?