Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ieri abbiamo fatto il raduno laziale ...presa la mappa di queetz e messa sulla mia car... :D
risultato...prex. a 1.3 bar e car che alle partenze fa i buchi per terra...
...le ruote slittano di brutto all'innesto con la seconda...
...e quì 130-135 cv a mio parere ci sono...

poi nel tardo pomeriggio ho provato due benza ...
un 1.6 ( di Manuel) e un 1.8 (di Alex)...
bè con tutto il rispetto...certo hanno un bell'allungo...lo spunto della car di Manuel è ottimo forse superiore a quella di Alex ( sembra quasi mappata :tongue: )
...ma siamo lontanissimo dalle prestazioni della car di quetz ...e poi della mia con la mappa di quetz...
...mi manca l'Hgt di Vinc...strano non ho avuto modo di provarla... :tongue: boh! :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

hehehe Clatruzzzo...eri troppo preso dal peugeottino...allsprox proverai la hgt dalla mappa misteriosa...:gren:


certo devo dire che avendo provato la Car di Quetz......pur essendo(ovviamente) piu' lenta della Mai...(ebbe' :gren:) mi ha davvero impressionato....mi sembrava in tutto e per tutto il mio TD100(Sfumazzo compreso... hihihi)
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da virus »

...quindi il jtd 105 ha il radiatore olio/acqua...e dove è posizionato!?!?!?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da clatro »

virus ha scritto:...quindi il jtd 105 ha il radiatore olio/acqua...e dove è posizionato!?!?!?
No non l'ha.
Dove lo hai letto?... :tongue:
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da virus »

ma paecchi post fa...insomma volevo sapere se il jtd 105 ha sto radiatore...incaso contrario volevo montarcelo su!
ma leggendo dovrebbe avere uno scambiatore olio/acqua.....ma non ho la piu pallida idea di dove sia... :tongue:

senti clatro....cosa hia sotto!?!? e quanti km hai!?!? :]
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re:

Messaggio da virus »

nixx ha scritto:
clatro ha scritto:
m4rc8 ha scritto:mmm..ma il ricircolo e' a monte della turba?? :tongue:

il jtd a differenza del td100 non ha radiatore dell'olio lubrificante.... sarebbe un bell'upgrade,per gioviare al motore...i basamenti non dovrebbero differire di molto.l'uno dall'altro :tongue:
...certo che sarebbe un bell'upgrade, quello che dici...
...ma...
...un altro bell'upgrade sarebbe montare un altro tipo di turbina e metterci i manicotti in rame...come dice Vince...
...ho visto su elaborare una bravo Jtd così modificata...totale...
180 Cv. tondo tondi... :stordita: :P...

ot
altro che pizze e fichi... :gren:
...cioè volevo dire aivoglia a modificare gli hgt... :gren:
...e quanno ce vò ce vò...
Fine ot
ragassi ficcate le teste in quei jtd.. i td avevano il radiatore dell'olio i jtd no perche hanno uno scambiatore acqua-olio alla base del filtro :] :gren: :gren:

in caso mappare mr.J100 a che livelli può arrivare?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da clatro »

Il radiatore dell'olio non l'ha la Jtd e non so se sia il caso di montarlo.

Non serve perchè potrebbe farti non arrivare mai in temperatura l'olio.

Io ho appena montato tutti i manometri e ti posso assicurare che la temperatura dell'olio è giusta così.
Anche la prex olio.
A meno che non si setti la car per andare in pista.

Io ho turbina stilo 140 cv , intercooler maggiorato e mappa.

Guido sempre tranquillo , la potenza la uso all'occorrenza...quindi di rado.



Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da virus »

ma dimmi quanti km hai!?!?...una mia piccola curiosità....
pressione olio.....io la ho un po stramba...spiego meglio...sottolineando che ho il sensore montato.non proprio in maniera ottimale (appena compro olio da cambiare...mi metto sotto l'auto e faccio un bel vavorino, con tutti gli attacchi per bene)
da fredda...7 bar...da calda 3 bar....spenta dopo un giorno....3 bar... voglio pensare sia una bolla d'aria vicino al sensore
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da clatro »

La mia ha 170.000 Km.
La prex è ottimale e cioè arriva da fredda a 4 bar e da calda mi pare 1 bar...
Scende di pari passo con l'aumentare della temperatura.

Cmq la minima la controllo meglio...non vorrei sbagliarmi.
Stiamo parlando di auto al minimo non in movimento.

A 100 km/h temperatura a 90 Gradi e prex a 4 bar.
Immagine
Spoidex
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 gen 2010 15:24
Fiat: Bravo
Modello: 1.9JTD 105

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da Spoidex »

Vorrei modificare o sostituire la turbina della mia bravo 1.9 jtd105 naturalmente non con la sua originale :D :D
le modifiche attuali che ho fatto sono rimappare la centrallina ,scarico diretto, eliminazione del catalizzatore, e ho chiuso la valvola egr...
Che turbina potrei montare?
:bravo:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-

Messaggio da clatro »

Ciao Spoidex.
Questo non è il topic giusto per la tua richiesta.

Ti linko il topic della sostituzione della turbina originale con una maggiorata...

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... ne+turbina


Nel frattempo ti invito nella sezione "presentazioni" per farci sapere qualcosina di te dato che sei al primo post.

:bravo: :bravo: :bravo:
Immagine
Rispondi