Montaggio filtro a cono

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da happydiedboy »

ho montato anche io un filtro a cono ( Bmc doppio cono ), sul 1.6 16v. Per montarlo ho levato il passaruota e sfilato il tutto, nn è stato difficile, solo tanto fango e residui di neve dal viaggio a vienna. Poi ho usato i tubi delle caldaie per raccordarlo. L'ho levato cmq poco dopo, il suono cambiava sopra i 5000, ma nn era corposo, sembrava più una risonanza e il motore in corrispondenza tendeva a murare invece ke prendere i giri.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da Manuel88 »

azzarola strano!!! :eek: :eek:
cioè agli alti invece di spingete di piu e salire piu velocemente ti murava ?? :stordita:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
happydiedboy
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
Fiat: Marea
Modello: 1.6 16v
Località: Frattamaggiore ( NA )

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da happydiedboy »

si esatto, mi ha lasciato sorpreso, dato che il cono l'avevo montato prima sulla corsa 1.0 a carburatore ed era maledettamente surdimensionato ( 70mm il cono, 32mm la farfalla del carburatore ) e sia il sound che le prestazioni erano nettamente migliorate a tutti i regimi( ovviamente avevo ricarburato e registrato l'anticipo, che è l'equivalente di rimappare ).
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da Amad »

Filtro montato!! Una volta alzata la macchina non è stato difficile. Ci ho anche messo un pezzo di zerbino sotto per isolarlo un pò dall'acqua. Per il sound direi che si sente bene (anche troppo) specialmente in seconda. Non ho notato nessun calo di spunto (che già ne ha poco) per ora ma ho fatto solo 3-4 giri del paese quindi vedremo. Per i consumi solo il tempo potrà dirmi qualcosa! A presto le foto.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da davide1983 »

Ottimo!!! :bravo:

Facci poi vedere qualche fotuzza miraccomando
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da Amad »

Ieri sra ho subito beccato l'acqua.... la zona era un pò bagnata ma il filtro dovrebbe essere ok, d'altronde per non farlo bagnare proprio credo chd l'unico modo sia infilarlo in una scatola...
cmq ieri sera poi sono uscito con la car e ne fa davvero di casino, in seconda specialmente... Il suo dovere lo fa direi...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da davide1983 »

:D :D :D :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da nicopei »

Pedro80 ha scritto:io posso risponderti per esperienza provata proprio sul 1.2 dato che era il mio motore prima dello swap...

guarda, avevo montato un filtro conico al posto della scatola originale con un tubo si cartonflez da 60mm

il problema è che il nostro motore con questo genere di filtro va malissimo....consumavo parecchio in più e ai bassi avevo perso una buon 5% di "brillantezza"....
il mio personale consiglio quindi è : MONTA UN BEL FILTRO A PANNELLO e liminando invece tutti i risuonatori accanto al CF!!!

Immagine

Immagine
ciao!
mi potresti spiegare cosa intendi per eliminare tutti i risuonatori accanto al CF? togliere che cosa dal cofano?
guadagni e perdite di sta cosa? più rumore e il calore potrebeb comportarsi diversamente all'interno del cofano??? peggiorando la stabilizzazione della temperatura nell'inverno freddo e migliorando il raffreddamento nell'estate calda?
...sto sparando a caso illuminatemi xkè sto per montare un cda sulla mia bravo (07) un 1.9 multijet portato a 180cv a motore da 135 che ne aveva...era ora ke passavo dal pannello al cda... :adhone:


grazie e ciaoooo!!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da umbus »

Pedro80 ha scritto:io posso risponderti per esperienza provata proprio sul 1.2 dato che era il mio motore prima dello swap...

guarda, avevo montato un filtro conico al posto della scatola originale con un tubo si cartonflez da 60mm

il problema è che il nostro motore con questo genere di filtro va malissimo....consumavo parecchio in più e ai bassi avevo perso una buon 5% di "brillantezza"....
il mio personale consiglio quindi è : MONTA UN BEL FILTRO A PANNELLO e liminando invece tutti i risuonatori accanto al CF!!!

Immagine

Immagine
quoto in tutto pedro...
dopo vari tentativi vani, da 3 anni solo pannello kingdragon AL320
ogni tot km kit di pulizia e lubrificazione, e basta.
Il cono affoga.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da nicopei »

umbus ha scritto:quoto in tutto pedro...
dopo vari tentativi vani, da 3 anni solo pannello kingdragon AL320
ogni tot km kit di pulizia e lubrificazione, e basta.
Il cono affoga.
si ma io monto un cda... è in scatola chiusa...
è differente dal cono o bicono... poi ha anche un'induzione forzata... ah poi ho anche un motore più grosso del vostro e una turbina portata al limite... tanto che una frizione andando normale mi dura 30mila km... meno di un anno... così la continuo a cambiare in garanzia in eternità ahahahhaha... troppo furbo!!! ho tempo fino a novembre 2010 per cambiarla di nuovo free... hahahah
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Montaggio filtro a cono

Messaggio da m4rc8 »

monta un bel tubo che lo serva sempre di aria fresca,e tienilo costantemente pulito.. e vedrai che vai da dio :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi