Prova a rimettere originale la mappa e vedi se si accende ancora. Se con la mappa originale non si accede allora il tuo preparatore ha esagerato con la mappa "pressione turbo obiettivo" e se è un vero preparatore sa a cosa mi riferisco, che non ha nulla a che vedere con la mappa pressione turbo dato che le nostre ecu (euro2) non gestiscono la pressione del turbo via ecu.darkn3ss ha scritto:Allora sono stato oggi dall'elettauto un bosh car service..
C'erano un bel po di errorini tra cui..
1) Potenziometro acceleratore (sarà quel connettore di cui leggevo nei vari post, consigliandone l'eliminazione?)
2) Misuratore massa aria segnale debole
3) Sensore albero a camme (credo che lo abbia mosso il meccanico quando mi ha fatto la distribuzione, quindi sottovaluto tranq il prob. l'elettrauto mi ha detto che altrimenti non partiva la car)
Cmq da domenica non si è più accesa la spia.. vatti a pesca cosa era tra questi
Fatto sta cmq che gli ho fatto montare un debimetro nuovo "per prova".. il mio segnava al max 600mg degli 800 previsti dall'originale (non chiedetemi che significa io leggevo e basta)
Quello nuovo arrivava max a 725 e qualcosa..
La prova su strada non ha evidenziato un tale cambio di prestazioni tale da farmi sborsare gli iniziali 200€ chiesti per il ricambio (dopo parlando col proprietario che mi conosce è sceso ad una più modica cifra di 100€)
cmq sapete che ho fatto? gli ho detto monta tutto come prima e ciao.. ha fatto qualche storiella x il debimetro provato ma alla fine 100 sacchi mi pesano pensando che alla fine la car va quasi come prima..
Ah dimenticavo mi ha pulito un sensore sul collettore di aspirazione.. dalle parti del filtro gasolio (ha smontato il carterino del motore ovviamente)
Ricapitolando: nessun errore di pompa gasoliom iniettori, pressione o quant'altro.. gli ho chiesto esplicitamente di verificare e non è uscito nulla..
Rimane il potenziomentro dell'acceleratore.. sarà quel connettore? e poi che centra con la car pigra ai bassi?? non credo sia lui il prob.. che mi consigliate?
Il debimetro.. bè sicuramente è da cambiare ma la macchina va tutto sommato uguale anche con questo (che a detta dell'elettrauto sembra non sia mai stato cambiato.. io ne dubito)
fino a quando arriva alla fatidica soglia dei 4300giri me lo tengo stretto.. magari potrei provare a pulirlo o a comprare uno di quei modulini salva debietro che dite??
Mi rimane di portarla da un pompista x verificare la prex del turbo e tutto il resto della sovralimentaz..
domandina utlima.. ma la spia degli iniett. si può accendere anche x gasolio sporco? il mio mecc dice che potrebbe anche essere.. ma mi pare esagerato.. mi confermate questa cosa?
Soffia forte ho qualche tubo rotto?
Moderatore: Staff
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT