problema, ho il minimo a 3000 giri
Moderatore: Staff
problema, ho il minimo a 3000 giri
ciao a tutti sono nuovo del forum e ne approffitto per salutare tutti, dopodiche' vi espongo il mio problema.. sono un felice possessore di una fiat bravo hgt , del 1996 aquistata nel 2005 .
l'altro ieri mattina accesa la macchina noto ke il minimo si stabilizza sui 2000-2200 giri.. nn mi preoccupo e vado al lavoro, arrivato noto ke il minimo adesso sta sui 3000.. :-|
sta cosa va avanti da ormai 2 gg , a freddo tende a stare sui 1500-2000 ma man mano ke si scalda sale fino a quota 3000... cosa potrebbe essere? dv buttare la makkina?? anticipo ke ha 154300 km e nn mi va proprio di darla via..
grazie a tutti
un saluto
Davide
l'altro ieri mattina accesa la macchina noto ke il minimo si stabilizza sui 2000-2200 giri.. nn mi preoccupo e vado al lavoro, arrivato noto ke il minimo adesso sta sui 3000.. :-|
sta cosa va avanti da ormai 2 gg , a freddo tende a stare sui 1500-2000 ma man mano ke si scalda sale fino a quota 3000... cosa potrebbe essere? dv buttare la makkina?? anticipo ke ha 154300 km e nn mi va proprio di darla via..
grazie a tutti
un saluto
Davide
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
1-controllare che non sia colpa della guaina del cavo dell'acceleratore che si incastra nella zona dove apre la farfalla, prova a tirarla a mano e vedi se a mano il minimo scende
2-togliere corrente al motorino del minimo a motore acceso così che con l'errore successivamente resetta le sue variabili
3-smontare il motorino del minimo (sul 1.8 sono 2 viti) e dargli una bella lavata e vedere cosa succede
Tentare non nuoce..
2-togliere corrente al motorino del minimo a motore acceso così che con l'errore successivamente resetta le sue variabili
3-smontare il motorino del minimo (sul 1.8 sono 2 viti) e dargli una bella lavata e vedere cosa succede
Tentare non nuoce..