Riscaldatore ausiliario in macchina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Riscaldatore ausiliario in macchina

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Su molti camion c'e', si chiama webasto, si puo' anche programmare...
E' come avere una stufetta che parte quando la si programma, funziona prelevando carburante dal serbatoio, non serve avviare il motore e neanche essere presenti sul mezzo.
Io lo facci opartire una mezzoretta prima di salire sul camion, cosi' quando salgo ho gia' le chiappe al caldo...
Pare che si possa installare anche in auto...
Mi piacerebbe capire i costi...

http://tettiapribili.webasto.it/fileadm ... HEATER.pdf
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Riscaldatore ausiliario in macchina

Messaggio da DaveDevil »

uno nuovo "universale" siamo sopra i 700 euro, ce ne sono di provenienti da mercedes a meno di 200 euro, è da vedere se è possibile adattare...


http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... Categories
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Riscaldatore ausiliario in macchina

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

serve tutto l'impianto eh, io non ho ancora avuto modo di guardare....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Riscaldatore ausiliario in macchina

Messaggio da DaveDevil »

beh basta il gruppo secondo me.

da quel che ho capito poi il resto dell'impianto è un po di cablaggio, che è molto semplice (collegamenti a batteria e interruttore/timer)

si taglia un tubo dell'acqua e in mezzo ci si collega l'aggeggio

infine serve un tubicino che vada fino al serbatoio a pescare combustibile, e sistemare decentemente un tubo flessibile che funge da marmitta per il bruciatore.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi