Limitatore giri JTD 105

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Limitatore giri JTD 105

Messaggio da djcalo »

Poche ore fa ho notato che superando i 5.200 giri il motore inizia a scoppiettare. Non lo hai mai fatto.
Da sempre si fermava sui 5.200 giri e non andava oltre ma sempre costante. Adesso scoppietta anche in folle quando raggiunge i 5.200 giri. Nessuna spia di avaria, nessuna perdita di potenza.

Ieri sera ho messo 30 euro di gasolio Oro diesel alla IP per la prima volta, perche' ho sbagliato all'automatico.
Avrà forse un numero di cetano troppo alto? :roll:

Come in questo video trovato su youtube

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Limitatore giri JTD 105

Messaggio da DaveDevil »

beh mi sembra normale in piena accelerazione quando arrivi a limitatore...

la centralina blocca di colpo l'iniezione di carburante (che sia benzina o gasolio è uguale) e pochi istanti dopo, quando scende sotto la soglia del limitatore, ridà carburante. lo scoppio è dato dalla linea di scarico diretta che si riempie di colpo dopo essersi svuotata nel momento del mancamento.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Limitatore giri JTD 105

Messaggio da djcalo »

Si ma non l'aveva mai fatto. Solo dopo aver messo quel tipo di gasolio.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Limitatore giri JTD 105

Messaggio da DaveDevil »

può darsi che con gasolio che ha cetano più alto, l'effetto viene amplificato parecchio.

ti porto un esempio molto pratico: la mia

a gpl non si sente nulla, quando è fredda un poco, se giro a benzina ogni volta che mollo l'acceleratore è una mitragliatrice dallo scarico.

qualche tempo fa ho messo la blu super, e secondo me si sentiva di più...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Limitatore giri JTD 105

Messaggio da djcalo »

Chiaro. :giusto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Limitatore giri JTD 105

Messaggio da Flagello »

Calò, Dave, è verissimo.
Nulla di più corretto..
E' come quando da ragazzo nel vespino usavo la benzina normale, per risparmiare per comprarmi le sigarette (che cretino ero).
La volta che mettevo la super sembrava che decollasse quel diavolo di motorino.
Il maggior potere detonante fà notare con vigore l'ingresso del limitatore, però ad andature "normali" l'auto necessita di meno combustibile per produrre la stessa velocità rispetto al solito combustibile.
Rispondi