"SPARI" dalla marmitta

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

"SPARI" dalla marmitta

Messaggio da bravoGRAZIE »

Ciao a tutti, il problema è questo....oltre quello ke sembro aver risolto anke grazie a voi...(vedi topic MONOINIETTORE BRAVO 1.4 12v 98): capita ke quando lascio l'acceleratore...magari in discesa....qndo la makkina scende sotto i 2.000 giri si sente uno "sparo" dalla marmitta. Nn capita sempre, ma solo dopo ke magari ho fatto un affondo con l'acceleratore...una tiratina va.....! In effetti è sfizioso sentire sto colpo finale...ma nn vorrei ke alla lunga esce qlke danno serio....!può trattarsi delle valvole di scarico ke magari qlcuna nn kiude bene?Anke se il motore in discesa con la marcia tiene benissimo....le altre frenano io no...(con la stessa marcia...). Da premettere ke quando ho acquistato l'auto (usata) ho fatto mettere l'asse a cammes nuovo, bicchieri e...ora nn ricordo...cmq tra bikkiere e asse....martelli mi pare...?cmq....inoltre ho fatto lucidare le valvole; cavi candele, bobina e candele nuovi. Ho percorso circa 100.000 Km con qsta makkina da qndo lho comprata. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Grazie anticipatamente
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da bravoGRAZIE »

nessuna delle vostre bravo a benza spara dalla marmitta???? Ke culo...l'unico nel forum
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da m4rc8 »

hai il catalizzatore ancora?

oddio,la mia un pochino sparava in rilascio,ma probabilmente per i collettori di scarico in acciaio.. potrebbe essere cmq il monoiniettore che perde un pochino,riempie un po' i cilindri che scaricano combustibile non bruciato nei collettori roventi,e innescano l'autocombustione.. pero' altro non saprei..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da DaveDevil »

da dove salta fuori sto topic?

la mia comunque è una mitragliatrice quando mollo l'acceleratore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
davide1987
Bravista
Bravista
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 nov 2008 11:20
Fiat: Bravo
Modello: HGT20v

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da davide1987 »

anche la mia confermo che "spara" molto se rilascio velocemente l'accelleratore...
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da bravoGRAZIE »

m4rc8 ha scritto:hai il catalizzatore ancora?

oddio,la mia un pochino sparava in rilascio,ma probabilmente per i collettori di scarico in acciaio.. potrebbe essere cmq il monoiniettore che perde un pochino,riempie un po' i cilindri che scaricano combustibile non bruciato nei collettori roventi,e innescano l'autocombustione.. pero' altro non saprei..
Si il catalizzatore cè. Sta cosa la fa solo se giro a benza, a gpl no. e appunto la fa in rilascio. Può provocare altri danni sta cosa??? Potrebbe essere qualche valvola puntata? Grazie per aver risp.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da m4rc8 »

valvola puntata dubito,lo farebbe anche a gpl secondo me,anche se in effetti,il gpl gode di un maggior numero d'ottano,e non so se possa autoinnescarsi solo con l'elevata temperatura dei colli..non ho esperienza sul "gas da fornelli" :pernacchia:
(ovviamente e' in tono scherzoso ;) )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da DaveDevil »

se hai il catalizzatore, gli scoppietti ti mandano in frantumi le parti in ceramica del catalizzatore stesso, otturandolo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da bravoGRAZIE »

DaveDevil ha scritto:se hai il catalizzatore, gli scoppietti ti mandano in frantumi le parti in ceramica del catalizzatore stesso, otturandolo...
con 251.000Km allora è bello arrostito il catalizzatore....! Non so se le vetture degli altri intervenuti hanno modifiche, il mio è un motore stock, originale in pratica. Una cosa...a benza ovviamente ha più ripresa, ma passati i 5000 fino ai 7000 sembra avere una spinta maggiore, è normale? Inoltre a gas mi arriva a 7500...è normale pure questo?A benza a 7000 inchioda il motore e non va oltre.
bravoGRAZIE
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da bravoGRAZIE »

attendo ancora risp ;-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: "SPARI" dalla marmitta

Messaggio da DaveDevil »

dipende da come è stata programmata la centralina e da chi ha fatto l'impianto come l'ha installato.

di solito la centralina gpl bypassa semplicemente gli iniettori, leggendo i valori dalla centralina benzina e adattandoli alle sue esigenze.

se invece è stato fatto proprio un bypass della ecu, è probabile che quella del gas abbia il limitatore giri spostato, anche se è una cosa pericolosa e stupida su un motore stock, in particolar modo a gas...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi