Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Oconner
Bravista
Bravista
Messaggi: 106
Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Molise

Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Oconner »

Ciao ragazzi,

premetto che ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo più l'argomento, forse per un errore di sistema non saprei, cmq posto il mio messaggio sperando che qualcuno possa darmi delucidazioni.

Da quando ho acquistato la mia bravo 1.6 16V (1^serie), riscontro che la vaschetta dove viene introdotta l'acqua/antigelo tende a diventare marrone. Più volte, e non solo ai tagliandi, mi è stata pulita la vaschetta dell'acqua e tutto il circuito dove passa l'acqua, ma dopo una decina di giorni la vaschetta torna a diventare marrone (color ruggine). Più volte ho chiesto al mio meccanico di fiducia se questo era normale e mi è stato detto di non preocuparmi, perché il motore avendo parti in ghisa a contatto con l'acqua, col tempo, si forma la ruggine all'interno del circuito, e l'acqua nella vaschetta diventa di conseguenza marrone. Il tutto può essere risolto introducendo un anticorrosivo, e svolgendo frequentemente (ogni 2-3 mesi) un lavaggio del circuito introducendo nuovamente antigelo puro.

Io certamente , non essendo meccanico mi fido di quello che mi viene detto da persone specializzate e + di un meccanico mi ha detto la stessa cosa. Inizialmente pensavo fosse un problema di testata o guarnizione della testata, ma sempre il mio meccanico di fiducia (meccanico presso FIAT) mi ha detto che non si trattava di questo. Se fosse stata la testata come prima cosa il motore non avrebbe retto 2 anni (visto che la vaschetta dell'acqua si colora di marrone sin dall'acquisto), e seconda cosa : se fosse stata la testata avrei avuto perdite di acqua, acqua in ebollizione e il tutto me lo avrebbe segnalato la lancetta dell'acqua sul cruscotto , quindi sono più tranquillo !

Ho provato "x puro sfizio" a rivolgermi presso un altro meccanico che lavora presso FIAT ed ecco quello che mi è stato detto :

1. Appena vistala vaschetta mi è stato detto che si trattava della testata ! o della guarnizione della testata che perde olio e di conseguenza la vaschetta si colora di marrone.

2.Poi mi e stato fatto un preventivo di 800 a 1200 euro !!! e mi è stato detto di cambiare : pompa dell'acqua , vaschetta,cinta di distribuzione , cuscinetti, forse anche la testata o solo la guarnizione e altri pezzi !

Onestamente, l'auto non mi ha mai dato problemi ed essendo molto pignolo rispetto alla lettera la tabella dei tagliandi e premetto che tutti i pezzi elencati sono stati sostituiti circa 7000 km fà ! Mi chiedo : come c###zo si fà a fare un preventivo del genere quando : primo non si è ancora smontato l'auto e secondo : come si fà a giungere a questa conclusione solo guardando dentro il motore ???? mah....rimango perpelsso...

Quello che vorrei sapere : a voi la vs bravo vi dà o vi ha dato questo problema ? (se possiamo definirlo in questo modo)



Aspetto le vs risposte !
Vi ringrazio anticipatamente !

PS: In basso la mia bambina appena uscita dalla carrozzeria :bravo:


Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da DaveDevil »

beh è semplice... dai sintomi che hai la macchina è da buttare, ti vendo la mia a 50 mila euro.

come vedi è semplicissimo sparare minchiate... semplicemente i primi due sono stati abbastanza onesti, il secondo parecchio meno

se la ruggine non vien tolta tutta, continuerà a riformarsi in eterno, se hai cambiato pompa acqua 7000km fa e l'auto non consuma acqua o olio, stai tranquillo.

per la testa, tenendo aperto il tappo della vaschetta acqua, dai delle belle accelerate. se vedi che fa bolle nella vaschetta acqua, hai la guarnizione testa andata, ma dubito fortemente, avresti consumi di acqua o olio pazzeschi.

se trovi un'occasione, al limite, sostituisci il radiatore, è il pezzo che crea più ruggine di tutti pobabilmente.


p.s. bella la macchinina caspita... ma che minigonne sono? mi piace da morire la parte finale con la pinna che sporge...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Oconner
Bravista
Bravista
Messaggi: 106
Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Molise

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Oconner »

Ciao Davedevil !

Grazie mille per la tua risposta e devo dire che mi hai rassicurato parecchio ! quindi grazie nuovamente . Ho fatto quello che mi hai scritto ; ho aperto il tappo e ho fatto qualche accellerate e mi sono fatto dire da un amico se faceva bole o cose del genere... risultato tutto ok ! Il radiatore l'ho cambiato un mesetto fa circa quando la macchina era in preparazione in carrozzeria quindi sto tranquillo. Porterò l'auto dal mio meccanico di fiducia per fine ottobre così farò un lavaggio generale alla circuito dell'acqua.

Per il risultato dell'estetica della mia bravo grazie per il complimento ! le minigonne sono della tuning guru resinate alla carrozzeria. Le modifiche sono state tante. Posterò delle immagini nella sezione giusta e elencherò le modifiche svolte !


A presto !
Ciaooooo !!! :bravo:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da DaveDevil »

la cosa importante è che non metti mai acqua da rubinetto nel motore.

devi usare sempre o paraflu già mescolato, oppure paraflu puro e acqua demineralizzata (quella dei ferri da stiro, costa una minchiata) a metà e metà
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Oconner
Bravista
Bravista
Messaggi: 106
Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Molise

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Oconner »

Ok perfetto ! grazie per la dritta !
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Flagello »

Eventualmente esiste un prodotto della bardhal fissativo, che impedisce a nuova ruggine di formarsi e converte le parti nuovamente.
Funziona e non costa tantissimo...

Guarda qui:
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... ore.html#2
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Humbert »

Purtroppo però devo dire una cosa: sulla 600 sporting della mia ex, si era bruciata la guarnizione di testa e l'acqua nella vaschetta era proprio come la descrivi tu. Avevo anche cambiato il radiatore & co. (tutto nuovo) a seguito di un incidente.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Oconner
Bravista
Bravista
Messaggi: 106
Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Molise

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Oconner »

Ciao Humbert,

a me il fatto della ruggine nella vaschetta me lo fà da sempre, spiegandomi meglio ho acquistato la bravo già con questa particolarità e il "problema" lo aveva già riscontrato l'ex proprietario dell'auto. Oggi ho chiesto al papà della mia ragazza (posessore di una Brava) se anche la sua auto li cacciava la ruggine nella vaschetta, e indovina un po ? stesso discorso, poiché bravo,brava e marea montano gli stessi motori in ghisa.

Voglio fidarmi del mio meccanico di fiducia, anche perché NEL MIO CASO non può trattarsi della testata per motivi molto ovii : Se è la testata o la guarnizione della stessa ad essere danneggiata , la mia auto avrebbe dei consumi esagerati di olio e acqua, e la lancetta dell'acqua arriverebbe sul rosso. Tutto questo non l'HO MAI RISCONTRATO PER FORTUNA ! quindi farò i controlli periodici da buon maniaco che sono, e vedrò di metterci un pò di paraflù o altro prodotto anticorrosivo che protegga il circuito dell'acqua e quant'altro :metallica:

Vi terrò aggiornati perché questo discorso credo sia molto importante per tutti, perché si potrebbe cascare nella tela del ragno...cioé essere "fregati" da meccanici che vogliono fare capire che il problema sia un altro, proprio come stava capitando a me... certo che spararmi dalle 800 alle 1200 euro per della ruggine.....quando il problema viene risolto con meno di 100 euro... pulendo il circuito dell'acqua,pompa e quant'altro....bhe c'è una bella differenza !
Avatar utente
Oconner
Bravista
Bravista
Messaggi: 106
Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16V
Località: Molise

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Oconner »

a Flagello : grazie per il link del BARDHAL ! lo proverò di sicuro ! :bravo:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Flagello »

Ti direi che se vuoi ringraziare c'è la funzione dei punti reputazione rep+ apposta per questo, però non vorrei che Dave fosse costretto a modificare nuovamente il forum perchè ho superato il massimo dei punti reputazione un'altra volta :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da DaveDevil »

no no usatelo...

è un bene che debba modificare la scala, è così che funziona il sistema reputazione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Ruggine nella vaschetta dell'acqua/antigelo ???

Messaggio da Flagello »

Allora basta che vai sulla mia risposta e clicchi Immagine :gren: :gren: :metallica: :metallica: :giusto: :giusto:
Rispondi