Apro questo topic per capire cosa portarsi durante un lungo viaggio al fine di evitare cose inutili e portarsi cosa realmente serve. Ricordo ancora quando partii per la grecia, portai l'impossibile per affrontare le due settimane di vacanza
Inizio io--->
Ruotino e tutti gli accessori annessi
Svariati cacciaviti di dimensioni e lunghezze diverse
Set di chiavi (anche doppie) fisse e a stella + quelle a cricchetto con prolunga
Cavi per batteria
Cavi candele, bobina, centralina, code, blocchetto accensione con chiavi accensione.
1 litrozzo di olio e una tanica di acqua
Tester, Torcia, tuta da lavoro usa e getta
Cavo elettrico adeguatamente dimensionato per collegare a presa diretta ventola alla batteria.
Fusibili di varie dimensioni, vari relay, e morsettiere maschio/femmina
Spezzoni di fili elettrici vari.
Svariate fascette a strappo e quelle ad avvitamento
Nastro isolante nastro per riparare manicotti e ferro filato.
Tutte le luci e lampadine di ricambio
Seghetto/coltello
Mi pare sia tutto, eventualmente l'aggiungo dopo. Ovviamente manutenzione ordinaria sempre fatta, e il tutto è accuratamente riposto nel ruotino al fine di occupare il meno spazio possibile. Ovviamente queste cose le porto solo in caso di lunghi viaggi, tipo grecia, croazia, ecc ecc...poi se vado in Sardegna non porterò niente...tanto c'è il buon Flagello
Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
Io ho sempre in macchina:
1 litro d'olio motore,
1\2 litro olio freni,
2 litri d'acqua,
4 candele con i relativi cavi, funzionanti anche se vecchi.
stracci,
svitol,
1 fune di 10 m,
valigetta porta inserti completa di cricchetti e cacciaviti,
martello,
2 pinze,
guanti e tutina bianca.
Il tutto sta dentro una borsa che ho sempre nel bagagliaio ben riposta.
Inoltre ho nastro autovulcanizzante, coltello, lampadine, acetone.
Se parto le cose aumentano esponenzialmente!!
L'importante è portarsi dietro la testa...
1 litro d'olio motore,
1\2 litro olio freni,
2 litri d'acqua,
4 candele con i relativi cavi, funzionanti anche se vecchi.
stracci,
svitol,
1 fune di 10 m,
valigetta porta inserti completa di cricchetti e cacciaviti,
martello,
2 pinze,
guanti e tutina bianca.
Il tutto sta dentro una borsa che ho sempre nel bagagliaio ben riposta.
Inoltre ho nastro autovulcanizzante, coltello, lampadine, acetone.
Se parto le cose aumentano esponenzialmente!!
L'importante è portarsi dietro la testa...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
10M di fune vorrei prenderli anche io, magari con due moschettoni alle estremita', perche' son ben cosciente che quando vado fuori in gita potrei fermarmi da un momento all'altro
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
Io pure ho un martello e guanti...li ho dimenticati di inserire
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
niente hahahaahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
Ragazzi ma il topic si può mettere in evidenza? Magari ci alleghiamo "cosa controllare prima di un lungo viaggio"
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cosa portarsi in caso di lungo viaggio.
io non ho molto materiale dietro
ho il giubettino
una chiave per smontare i cerchi,l'originale non entra nei buchi
ho una pila led con vari attacchi per i cacciavite
un set di chiavi a brugole
una 10 e una 13
una pinza
una tenaglia
una set di chiavi a cricchetto che va da 6 fino a 18
una paio di guanti e uno straccio
Altre cose non ne ho,poi ho il carroattrezzi gratuito
prima di ogni viaggio controllo la pressione delle gomme e i vari liquidi,però in 50000km non ho fatto mai rabbocchi,la mia non consuma niente aggiungo solo un pò di acqua per i vetri
ho il giubettino
una chiave per smontare i cerchi,l'originale non entra nei buchi
ho una pila led con vari attacchi per i cacciavite
un set di chiavi a brugole
una 10 e una 13
una pinza
una tenaglia
una set di chiavi a cricchetto che va da 6 fino a 18
una paio di guanti e uno straccio
Altre cose non ne ho,poi ho il carroattrezzi gratuito
prima di ogni viaggio controllo la pressione delle gomme e i vari liquidi,però in 50000km non ho fatto mai rabbocchi,la mia non consuma niente aggiungo solo un pò di acqua per i vetri
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano