Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Brevemente: Brava 1.4 SX a benzina anno 95: sempre tutto ok, tagliandi ok, sostituita solo sonda lambda bosch a 75.000 km. Attualmente ne ha 97.000.
Problema: accensione regolare, dopo quandi si riscalda inizia il motore a girare in maniera irregolare con una notevole perdita di potenza: come si accelera il motore tende a spegnersi. Al minimo gira quasi regolare: alcune volte a 3 cilindri.
Cambiate candele, verificati cavi candele. Collegata diagnosi: segnala pista 1 potenziometro corpo farfallato interrotta e sonda lambda a massa. Si resettano i parametri e gli errori scompaiono; ricollegata diagnosi dopo difetto non compaiono più. Probabilmente la pista non è completamente rotta, per cui solo alcune volte si interrompe.
Ho letto che è alquanto difficile sostituire il potenziometro: non si trova facilmente ed è tarato dalla Bosch. Per quanto riguarda la sonda lambda anche staccata, la macchina presenta sempre gli stessi problemi.
Consogli ?!? Qui in zona non sanno che cosa fare: ovvero tutto e di più: dalle punterie che non vanno a caldo ( ma perchè si presenta sempre nello stesso modo precisamente ) all'eventuale pulizia del corpo farfallato.
Come ultima nota il difetto si è presentato dopo aver fatto benzina, circa 25 euro !!! Ho messo anche un pulitore iniettori ma nulla è cambiato. La Brava non consuma olio nè acqua, non vi sono macchie per terra e dall'ultima diagnosi dei fumi il CO era normale.
Ricapitolando: macchina ok a freddo, poi quando la temperatura è ok ( mezza scala termometro ) la macchina perde potenza solo accelerando, ed il motore inizia a girare in maniera non regolare.
Scusate ancora ed ancora grazie per eventuali consigli, ciao ciao ginusweb.
Motore irregolare
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Motore irregolare
beh il problema mi pare l'hai detto chiaramente, va sistemato il potenziometro del corpo farfallato. inutile sostituirlo, fai prima a trovare in un'autodemolitore una bravo 1.4, e ti smonti l'intero corpo farfallato, ci vorranno si e no 15 minuti a cambiarlo. per la sonda lambda bisogna verificare perchè dice che è a massa, probabilmente un filo fa contatto e quindi il segnale non arriva in centralina
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Motore irregolare
Ciao,
Se il potenziometro e la sua schedina elettronica non sono sigillati da resine, potresti provare a rinnovare le saldature con il saldatore a stagno dovresti prima grattarle con un coltello ed a fine saldatura dargli una spruzzata di trasparente proteggendo i soli contatti del connettore, funge come una pellicola antiossidante. l'involucro un plastica anche se lo tagli lo puoi sempre ripristinare con dell'attack.
Probabilmente il difetto si manifesta a caldo poichè il supporto delle piste di metallo della schedina si dilata con la temperatura del motore, generando il malfunzionamento.
Se ti chiedono troppo in demolizione per il ricambio puoi sempre optare per montare un carburatore di tipo o tempra 1.4, monta senza alcuna modifica del collettore e l'auto funzionerebbe bene ugualmente.
Se il potenziometro e la sua schedina elettronica non sono sigillati da resine, potresti provare a rinnovare le saldature con il saldatore a stagno dovresti prima grattarle con un coltello ed a fine saldatura dargli una spruzzata di trasparente proteggendo i soli contatti del connettore, funge come una pellicola antiossidante. l'involucro un plastica anche se lo tagli lo puoi sempre ripristinare con dell'attack.
Probabilmente il difetto si manifesta a caldo poichè il supporto delle piste di metallo della schedina si dilata con la temperatura del motore, generando il malfunzionamento.
Se ti chiedono troppo in demolizione per il ricambio puoi sempre optare per montare un carburatore di tipo o tempra 1.4, monta senza alcuna modifica del collettore e l'auto funzionerebbe bene ugualmente.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02 mag 2007 20:37
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 SX
- Località: Italia
Re: Motore irregolare
...anche se in ritardo.
Ho ancora la mitica Brava 1.4 SX, anche se con ritardo, vi comunico che contro tutti i gufetti che mi dicevano che si doveva acquistare il corpo farfallato, che non c'era ricambio del potenziometro TPS o che era impossibile tararlo, io che sono cocciuto, ho trovato il sensore/potenziometro TPS, l'ho montato sul corpo farfallato originale della mia auto e tarato correttamente seguendo la procedura di " mamma Bosch " non facilmente reperibile...
Rimettendola in funzione, volevo risolvere due problemini che mi assillano...ma di ciò parleremo in avanti...cioa cioa
Ho ancora la mitica Brava 1.4 SX, anche se con ritardo, vi comunico che contro tutti i gufetti che mi dicevano che si doveva acquistare il corpo farfallato, che non c'era ricambio del potenziometro TPS o che era impossibile tararlo, io che sono cocciuto, ho trovato il sensore/potenziometro TPS, l'ho montato sul corpo farfallato originale della mia auto e tarato correttamente seguendo la procedura di " mamma Bosch " non facilmente reperibile...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Rimettendola in funzione, volevo risolvere due problemini che mi assillano...ma di ciò parleremo in avanti...cioa cioa
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Motore irregolare
Allora attendiamo News!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 02 mag 2007 20:37
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 SX
- Località: Italia
Re: Motore irregolare
...per chi fosse interessato vi allego l'immagine del sensore TPS, dell'eventuale ricambio Hoffer e uno stralcio dal " libro segreto " della Bosch ove è spiegato il corretto modo per rimontare il sensore...
![Immagine](http://imageshack.us/a/img837/6697/k5bl.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img51/2411/k5sb.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img607/2036/5jug.jpg)
...ciao ciao a tutti e buona giornata...
![Immagine](http://imageshack.us/a/img837/6697/k5bl.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img51/2411/k5sb.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img607/2036/5jug.jpg)
...ciao ciao a tutti e buona giornata...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Motore irregolare
Questa è un'ottima info, Rep + per te!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!