L'altro giorno sotto il tappeto lato guida ho trovato acqua, premetto che un paio di giorni prima ho trovato la vaschetta acqua completamente vuota, ovviamente l'ho supito riempita, poi ho asciugato il tutto ma l'acqua la trovo ancora
Presumo che ci sia una perdita nel radiatore del riscardamento, quello interno, vi è mai capitato qualcosa di simile??????
Problemi meccanici o altro???
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problemi meccanici o altro???
Non sei il primo. Scommetto che quando piove il parabrezza si appanna molto facilmente
Comunque c'è la guida sul forum per poterlo sostituire
NB Dovevi scrivere nella sezione meccanica
Comunque c'è la guida sul forum per poterlo sostituire
NB Dovevi scrivere nella sezione meccanica
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Problemi meccanici o altro???
Riciao a tutti, per il discorso radiatore riscaldamento rotto, vi confermo che nel mio caso (come è capitato a molti di voi) ho provveduto a riparare il danno, tramite sostituzione del radiatore guasto, ora mi rimane di asciugare l'acqua che si era depositata sotoo il tappeto lato guida (sperando che non ci siano altre perdite) avete qualche consiglio su come fare???? Io pensavo di utilizzare il fon e lasciare con il bel tempo lo sportello aperto.... voi come avete fatto???????
Grazie e buona gg......
Grazie e buona gg......
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problemi meccanici o altro???
Io avevo molta acqua dovuta anche a due fori nel pianale.
Per asciugare bene ho dovuto rimuovere la moquette (la moquette sotto è plastificata quindi non fa traspirare il materiale sottostante) anche sotto c'è il feltro catramato che è come una spugna e per farlo asciugare non è facile. Se non smontavo tutto penso dopo diversi mesi ci sarebbe stata ancora acqua.
Devi valutare tu quant'acqua è presente sotto la moquette, se riesci cerca almeno di sollevare la moquette anteriore
Per asciugare bene ho dovuto rimuovere la moquette (la moquette sotto è plastificata quindi non fa traspirare il materiale sottostante) anche sotto c'è il feltro catramato che è come una spugna e per farlo asciugare non è facile. Se non smontavo tutto penso dopo diversi mesi ci sarebbe stata ancora acqua.
Devi valutare tu quant'acqua è presente sotto la moquette, se riesci cerca almeno di sollevare la moquette anteriore
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problemi meccanici o altro???
Io ho usato un bidone aspiratutto parkside che può aspirare anche liquidi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!