Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Grazie mille credo che faro cosi
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
leggendo un bel pò il thread e guardando il sito che veniva consigliato ho visto che è in commercio GARRETT GT1544 MODIFICATA CON GIRNATE IN AVIONAL OLTRE 200CV
ha senso l'acquisto per una jtd 100 cv? o meglio la mitsubishi td o4 consigliata in precedenza? servirebbero solo gli adattatori per i collettori per montarla in questo caso?
ha senso l'acquisto per una jtd 100 cv? o meglio la mitsubishi td o4 consigliata in precedenza? servirebbero solo gli adattatori per i collettori per montarla in questo caso?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Entrambe hanno senso, dipende da cosa vuoi ottenere dalla tua auto.
Ricorda che la Garrett ha il core assy su bronzine, quindi lavora per strisciamento, per cui è comunque soggetta ad accentuato turbo lag.
La mitsubishi invece ha il core assy su cuscinetti, quindi lavorando su rotolamento ha una risposta più pronta sia nel prendere giri che nel perderli, quindi bassissimo turbo lag.
Ricorda anche che prima di fare queste modifiche, sarà bene che sostituisci l'intercooler originale con uno frontale (visto che notoriamente quello della bravo è montato in una posizione del menga ed è piccolo di litraggio.
Altrettanto importante sarà la sostituzione del girotubi mandata turbina, utilizzando del tubo inox o di alluminio e manicotti siliconici.
Infine ma primo per importanza, la rastrematura dei condotti di scarico è un'operazione sempre trascurata, ma che è in grado di donare cavalli ed elasticità maggiore al propulsore.
Cat e egr ovviamente andranno rimosse, nel caso della 101 l'egr andrà esclusa anche da mappatura, oltre che meccanicamente tappandola e\o rimuovendola fisicamente.
Ricorda che la Garrett ha il core assy su bronzine, quindi lavora per strisciamento, per cui è comunque soggetta ad accentuato turbo lag.
La mitsubishi invece ha il core assy su cuscinetti, quindi lavorando su rotolamento ha una risposta più pronta sia nel prendere giri che nel perderli, quindi bassissimo turbo lag.
Ricorda anche che prima di fare queste modifiche, sarà bene che sostituisci l'intercooler originale con uno frontale (visto che notoriamente quello della bravo è montato in una posizione del menga ed è piccolo di litraggio.
Altrettanto importante sarà la sostituzione del girotubi mandata turbina, utilizzando del tubo inox o di alluminio e manicotti siliconici.
Infine ma primo per importanza, la rastrematura dei condotti di scarico è un'operazione sempre trascurata, ma che è in grado di donare cavalli ed elasticità maggiore al propulsore.
Cat e egr ovviamente andranno rimosse, nel caso della 101 l'egr andrà esclusa anche da mappatura, oltre che meccanicamente tappandola e\o rimuovendola fisicamente.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Della turbina del pajero ci son diversi modelli, per es questa andrebbe bene?
http://www.ebay.it/itm/Turbocompressore ... SwpDdU9R44
http://www.ebay.it/itm/Turbocompressore ... SwpDdU9R44
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Si esatto, è lei!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
ottimo
mentre per quanto riguarda intercooler (sul forum ho letto di quello domorace ma credo non sia + in produzione) potresti indicarmi dove guardare? su ebay ho visto che han la posizione dell'attacco differente tipo questo
http://www.ebay.it/itm/DIRENZA-FIAT-PUN ... SwDuJW0CxT
o questo http://www.ebay.it/itm/FIAT-PUNTO-GT-BR ... SwaNBUfGyq
mentre per i tubi ho letto non ci sono kit specifici ma una cosa del genere va bene?
http://www.ebay.it/itm/DIRENZA-FIAT-COU ... xyThVTYOzn
thanks
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
http://www.ebay.it/itm/DIRENZA-FIAT-PUN ... SwDuJW0CxT
o questo http://www.ebay.it/itm/FIAT-PUNTO-GT-BR ... SwaNBUfGyq
mentre per i tubi ho letto non ci sono kit specifici ma una cosa del genere va bene?
http://www.ebay.it/itm/DIRENZA-FIAT-COU ... xyThVTYOzn
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
thanks
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Per quanto riguarda l intercooler,potresti pensare a quello del Iveco daily
,questa e la soluzione che mi anno consigliato anche a me che devo fare il lavoro... ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Avevo letto di questa soluzione ma cercavo qualcosa di qualitativamente migliorebrava100hp ha scritto:Per quanto riguarda l intercooler,potresti pensare a quello del Iveco daily,questa e la soluzione che mi anno consigliato anche a me che devo fare il lavoro...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Legione va benissimo tutto. ma come dice Brava100hp potresti prendere un intercooler di daily che è davvero grosso per dimensioni ma monta a pennello..
![Immagine](http://s22.postimg.org/cqsnva1nl/iveco_intercooler.gif)
Difficile trovare qualcosa che superi la qualità manifatturiera della Iveco, sia chiaro.
![Immagine](http://s22.postimg.org/cqsnva1nl/iveco_intercooler.gif)
Difficile trovare qualcosa che superi la qualità manifatturiera della Iveco, sia chiaro.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Ah però non pensavo allora inizio a cercarne uno
e per i tubi? quelli postati potrebbero andar bene?
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Chiaramente si, e sono anche di ottima qualità !!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
L unico dubbio è che.ci sono da 2,25 - 2,5 e 3 pollici quale andrebbe meglio?Flagello ha scritto:Chiaramente si, e sono anche di ottima qualità !!
la lista della spesa inizia a prender forma
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Io per i tubi o usato,quelli della samco,cioe curve tubi diritti,e per le giunzioni semplici tubi acciaio inox.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Uscita turbina ---> ingresso intercooler 2,5"legione ha scritto:L'unico dubbio è che.ci sono da 2,25 - 2,5 e 3 pollici quale andrebbe meglio?
la lista della spesa inizia a prender forma
Uscita intercooler ---> ingresso collettore 2,25"
Questo se usi l'intercooler iveco, che ha ingresso caldo da 60 mm e uscita fredda da 50 mm.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!