dubbi sull'olio motore
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
dubbi sull'olio motore
Vorrei porre un quesito a riguardo l'olio motore....la mia brava ha avuto sempre il 15/40 come prescritto dalla casa con cambio ad ogni 10.000 km. Fra poco dovrò cambiare l'olio, dopo il flushing posso mettere il 5/40 o può dare problemi avendo una viscosità più fluida? premetto che il consumo attuale è sui 0,500 cc ogni 10.000 km tenendo conto che ha più di 270.000 km non sò se faccio bene o male qualcuno ha mai provato? Grazie.
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: dubbi sull'olio motore
Io avevo, previsto dalla casa, il 10/40. Lo scorso anno ho sostituito con Pakelo 0/40. In teoria allargare verso il basso le specifiche di utilizzo dovrebbe consentire di avere un olio lievemente più fluido, rispetto a quello precedente, già alle basse temperature e pertanto più efficace in termini di protezione delle parti lubrificate.
Cmq, se vuoi consigli su olio motore, rivolgiti con fiducia a Flagello che, al riguardo, è una miniera di informazioni
Cmq, se vuoi consigli su olio motore, rivolgiti con fiducia a Flagello che, al riguardo, è una miniera di informazioni
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: dubbi sull'olio motore
Ho sempre lavorato con motori Pesanti max 2.200 giri, le specificità degli oli le conosco bene dei motori, gli atf dexron per le trasmissioni e quelli per i gruppi ingranaggi dagli 80/90 ai 600 che sembra quasi grasso ......però su motori così veloci ho qualche lacuna...diciamo che non ho voluto sforare quello che prescrive la casa...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: dubbi sull'olio motore
Oh, tanto la brava è sempre stata brava .......ho fatto un bel flushing, cambiato filtri e vai col 5/40......tant'è che mi ci trovo lo faccio pure sulla punto np.....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: dubbi sull'olio motore
Guarda, mettere un olio con gradazione w più bassa può solo dare benefici: dal punto di vista tecnico un olio che lubrifica meglio a freddo è più adatto a ridurre gli attriti grazie alla sua peculiarità di essere più fluido a freddo. Conseguentemente sarà in grado di penetrare meglio fra gli alberi e nelle bronzine, per cui lo preserverà meglio nel tempo dall'usura. Il 95% dell'usura avviene nei primi 3 minuti di rotazione...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: dubbi sull'olio motore
Comunque Sixtyzero, esiste un topic completo che spiega il dettaglio di quel che hai chiesto qui.. Ti bastava leggerlo e porre i quesiti che preferisci lì... Il topic si chiama "olio dell'auto, lo sapevi che"
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!