Curiosità su impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Messaggio da Puma »

Ragazzi ma per quanto rigurda le pinze io sto preparando le pinze della delta quella che aveva i cerchi da 15'' e dischi brembo e un ottima soluzione l'unico problema e per istallarle ho dovuto far fare i supporti da un mio amico che a il tornio.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

:eek: :eek:
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

:tongue: se devi fare il porta pinza a sto punto potevi prendere anche tar-ox o brembo
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

nixx ha scritto::tongue: se devi fare il porta pinza a sto punto potevi prendere anche tar-ox o brembo
saggia risposta.. :appla: :appla:
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Messaggio da Puma »

ci avevo pensato e ho anche provato il supporto tar-ox ma non ci va bene :gren: :gren: :gren:
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

intendevo le pinze :oops:
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Messaggio da bravotrofeo »

max_bravo16v ha scritto:
simo85 ha scritto:diciamo che ufficialmente ho la guida di un vecchietto...poi a volte.... :gren: :gren: scherzi a parte, mi è già capitato spesso di surriscaldare i freni..specialmente durante i trasferimenti da una prova all'altra che nn c'è molto tempo per spostarsi!

quindi mi confermate che rispetto hai nostri freni a disco (pieni) cambiano anche le pasticche che sono più grosse?

un'altra cosa, a me hanno sconsigliato di mettere i forati sulla bravozza, nn tanto per i risultati in frenata quanto per la rumorosità, è vero?

le pasticche sono diverse da quelle che monti sui dischi pieni, non c'è molta differenza ma comunque sono diverse e non intercambiabili, per il disorso dichi forati/rumorosi, posso dire che certo un po' si sente, ma posso assicurarti che è un'altra storia, e sicuramente è meglio un po di rumorino che sentire i freni fischiare perche' vetrificati :D
dipende però dalla qualità del disco, io ho comprato (e me ne pento)i dischi forati e baffati della OMP!!
difetti: Rumorosi, un casino per accoppiare le pasticche non affidabili e dopo poco tempo si sono ovalizzati
pregi:NESSUNO mi hanno fatto solo specare i soldi
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Messaggio da bravotrofeo »

adesso io monto i dischi tarox non autoventilati...diciamo che sono molto ma molto meglio...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

insomma tutti state sconsigliando i dischi forati e baffati? :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Messaggio da bravotrofeo »

dimenticavo quelli della tarox che ho io sono solo baffati.
la baffatura serve x ravvivare la pasticca.
mentre i fori x far evaquare la polmere che produce la pasticca in frenata...sono tutte e due cose ottimali ma su dischi con le p***e sotto
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Manuel88 ha scritto:insomma tutti state sconsigliando i dischi forati e baffati? :)
si sconsigliano dischi forai e baffati non di marca :P


io non mi son mai pentito dei miei forati.. :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi