problema con dischi nuovi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

a fondo non vibra.. E se subito dopo una decisa frenata ne fai una leggera ti vibra?
Avatar utente
bravo20v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 04 set 2006 02:00

Messaggio da bravo20v »

si sempre leggermente
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

ma vibra il pedale? si sente un suono tipo vibrazione? l'auto saltella?
non capisco cosa intendi per vibrazione
Avatar utente
bravo20v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 04 set 2006 02:00

Messaggio da bravo20v »

vibrazione al volante,solo frenando
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

mi sembra strano che tu abbia gia' ovalizzato i dischi..ma purtroppo puo' succedere se non son di marca e se si fa una frenata troppo violenta e prolungata nella fase di rodaggio...

cmq controlla la superficie frenante sul disco..e vedi se e' consumata male o irregolarmente(eventualmente tocca col dito,cosi' sentirai tutte le minime asperita')

Un disco relativamente nuovo dovrebe esser bello liscio e regolare.. se cosi' non fosse le pastiglie si son vetrificate e cementate,diventando molto aggressive nei confronti dei dischi
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

m4rc8 ha scritto:mi sembra strano che tu abbia gia' ovalizzato i dischi..ma purtroppo puo' succedere se non son di marca e se si fa una frenata troppo violenta e prolungata nella fase di rodaggio...
Se non sbaglio ha detto che sono Brembo :tongue:

m4rc8 ha scritto: cmq controlla la superficie frenante sul disco..e vedi se e' consumata male o irregolarmente(eventualmente tocca col dito,cosi' sentirai tutte le minime asperita')

Un disco relativamente nuovo dovrebe esser bello liscio e regolare.. se cosi' non fosse le pastiglie si son vetrificate e cementate,diventando molto aggressive nei confronti dei dischi
Se si era vetrificata la pasticca più che dalla vibrazione se ne sarebbe accorto dal fischio...

cmq resta l'unica cosa da fare per capire cosa hanno questi dischi.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

non tutti i Brembo son fatti per un uso sportivo :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Ocio raga... a me sulla Punto è successo un guaio simile

Dopo 1000 Km continuava a tirare da una parte e a vibrare.. cosa anomala ho rismontato il tutto e ho notato che una pasticca (lato guida) non era entrata del tutto. O meglio, la pasticca quando è nuova ha un sacco di ferodo e la parte metallica sta molto all'interno. In pratica si era accavallata leggermente la bordatura metallica con il gradino sulla pinza del freno in fondo alla corsa dove deve scorrere... quindi spingeva di traverso!
In pratica ho sfondato la pasticca e fatto supersurriscaldato il disco al centro (era viola) portandolo alla deformazione.

CAZ come mi sono spiegato male.. è un pò difficile se non si ha il pezzo sottomano da mostrare. CMQ stesso sintomo

In ogni caso è assolutamente anomalo quanto ti succede, le pasticche dopo 50/100Km devono essere a posto e frenare normalmente. Ti suggerisco vivamente di smontarle o farle smontare e verificare anche xchè sui freni non si scherza :D
Rispondi