Problemi a freddo e altro.

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Problemi a freddo e altro.

Messaggio da invincible »

quando il motore è freddo non gira bene e molte volte al minimo si spegne.

non credo che dipenda dall'impianto gpl perché ci fa anche quando sto a benzina.

in secondo luogo, da quando qualche giorno fa, ho pulito il filtro dell'aria (k&n) non prende bene il gas (nel senso di accelerazione), sembra che, soprattutto quando vado a gpl, vada giù troppa aria.
questo problema dura per un po' per poi attenuarsi dopo 15 minuti circa.

come posso risolvere questi problemi?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il 1.4 ha una termostatica sull'aspirazione,a monte della farfalla... io inizierei da quel punto,a ricercare il guasto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

m4rc8 ha scritto:il 1.4 ha una termostatica sull'aspirazione,a monte della farfalla... io inizierei da quel punto,a ricercare il guasto
sarebbe quella che sta dentro la scatola tonda a tre viti dopo il tubo grande del filtro dell'aria giusto?

che cosa potrebbe essere successo?
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

invincible ha scritto:
m4rc8 ha scritto:il 1.4 ha una termostatica sull'aspirazione,a monte della farfalla... io inizierei da quel punto,a ricercare il guasto
sarebbe quella che sta dentro la scatola tonda a tre viti dopo il tubo grande del filtro dell'aria giusto?

che cosa potrebbe essere successo?
se ti riferisci poi al termostato già l'ho sostituito.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

non so come sia fatta l'aspirazione..ma mi sembra ci sia una valvoa termostatica che finche' il motore non e' in temperatura prenda aria dalla protezione dei collettori di scarico..

Che termostato hai sostituito?quello che dico io o il termostato del refrigerante? :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

al mio amico simon sul coupè t16 era irregolare al minimo (sempre a freddo ma anche a caldo) e tendeva a spegnersi perché andava a 3 cilindri anziché a 4. Ti fa fumo bianco dalla marmitta??? (benzina che evapora nello scarico). :hola: :hola: :hola:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bigpaul2 ha scritto:al mio amico simon sul coupè t16 era irregolare al minimo (sempre a freddo ma anche a caldo) e tendeva a spegnersi perché andava a 3 cilindri anziché a 4. Ti fa fumo bianco dalla marmitta??? (benzina che evapora nello scarico). :hola: :hola: :hola:
certo che non accorgersi di un motore che zoppica non e' semplice :P
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cambia i cavi candela con quelli siliconici, controlla che non abbia sporco nella farfalla.... butta un pulitore completo della stp in un pieno di benzina... controlla le candele se non le hai cambiate da molto... e accertati che la batteria sia efficiente e dimensionata in modo giusto (per la 1.4 minimo 55 amp/h)... se non hai mai cambiato il filtro benzina (che si trova sotto il parafando dx posteriore...) cambialo..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

umbus ha scritto:cambia i cavi candela con quelli siliconici, controlla che non abbia sporco nella farfalla.... butta un pulitore completo della stp in un pieno di benzina... controlla le candele se non le hai cambiate da molto... e accertati che la batteria sia efficiente e dimensionata in modo giusto (per la 1.4 minimo 55 amp/h)... se non hai mai cambiato il filtro benzina (che si trova sotto il parafando dx posteriore...) cambialo..
fumo bianco non ne fa.

cavi candela cambiati (non ti ricordi? me li hai dati tu).

filtro benzina cambiato.

batteria buona.

le candele (ngk) hanno circa 23000 km (che dici?)

ho fatto caso che quando vado a gpl, accelerando un po' all'improvviso sento degli scoppi.

secondo la mia opinione va controllata la miscela aria/gas.

ora dopo ferragosto vado dal mio installatore.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

cambia cmq candele ;) a volte su motori con impianti a gas c'è questo difetto.. mangiano candele ;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:quot: e cmq 23000 Km son tanti.....
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

Damianoo ha scritto:cambia cmq candele ;) a volte su motori con impianti a gas c'è questo difetto.. mangiano candele ;)
le candele infatti sono da cambiare, sul libretto di manutenzione dell'impianto gpl, c'è scritto che vanno cambiate ogni 15.000 km. io non ci avevo fatto caso (con l'auto a benzina ci si fanno molti di più, specie se sono buone, come le ngk).

cmq ieri ho provato, per tutto il pomeriggio, ad andare a benzina. e sembra che sia un po' migliorata, vediamo stamattina.

c'è da considerare anche che da quando ho messo l'impianto (7.000 km circa) a benzina ci sono andato molto poco.

inoltre sul libretto di manutenzione dell'impianto c'è scritto di far controllare la carburazione dopo appena 1.000 km (io non lo avevo letto, ma quello stron*o dell'installatore mica me l'aveva detto).
Rispondi