cambio olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
bravo20v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 04 set 2006 02:00

cambio olio

Messaggio da bravo20v »

Dovendo cambiare l'olio alla mia hgt mi hanno detto che c'è anche una rondella in rame da cambiare sul tappo della coppa, chi sa le misure?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

se è davvero così, vai da un ricambista e te la fai dare....senza fare troppi sbatti...se poi è così sono fregato, fra un paio di settimane mi tocca il tagliando...cmq a me non risulta...
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ke io sappia no...
a meno che non ti si sia rotta quella è una guarnizione metallica ma costa un niente
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Confermo la presenza della rondella di tenuta in rame.. io non l'ho sostituta..
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

infatti neppure io ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzo cambiare l olio all hgt è come cambiarlo al 1.6 giusto??

o c è qualche procedimento strano ?? :D :D :D
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Manuel88 ha scritto:azzo cambiare l olio all hgt è come cambiarlo al 1.6 giusto??

o c è qualche procedimento strano ?? :D :D :D
beh manuelito, non proprio...anzi tutto il tappo della coppa non è al centro, ma dietro...poi il filtro olio non è nella posizione della 1.6 (frontale e leggermente inclinato), ma dietro i collettori di scarico e trasversale rispetto al senso di marcia, con pochissimo spazio per operare...sarà un'impresa...cmq tra due settimane tagliandizzo e ti dico... :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzooooooooo fabiè che me stai a di !!!! un po un casino! :stordita:

cmq adesso vedo bene.. che olio devo metterci?:tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Manuel88 ha scritto:azzooooooooo fabiè che me stai a di !!!! un po un casino! :stordita:

cmq adesso vedo bene.. che olio devo metterci?:tongue:
ehhh caro benvenuto nel club!!!!!
ogni cosa che devi fare è una bestemmia x dove riuscire ad infilare le mani
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

me ne sono accorto ieri per infilare le ballast sono stato due ore !! :gren: :gren:


cmq ok domenica in mattinata mi metto e vedo..

ma l olio? che olio ci devo mette ? :tongue:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Quello usato dalla Fiat è della Selenia e trovi il nome del prodotto nel manuale di uso e manutenzione dell'auto (se te l'hanno dato insieme alla macchina)

Vinz usa un olio diverso ... chiedi a lui quale usa ... alla fine l'importante non è tanto il nome ma la viscosità dell'olio ;)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

esatto ,quoto dream ...
vai di multisynth !!!!!!!!!!!1
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

io consiglio: bardahl xtc, castrol gtx magnatec (me ce n'è uno più recente che pare faccia miracoli)...cmq un olio non troppo fluido: io sto usando il roloil super gas, ma è troppo fluido e se lo mangia di bestia..
poi se vuoi stare sui sintetici agip sint 2000 o supersint, quello con la striscetta rossa (ottimo);)
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

io uso quello della BP che se non ricordo male è Repsol o Castrol...
multisyntetico costicchia un po di + ma dura i suoi 25k km come deve ...
poi dipende da come la usi e come è il motore io tra un cambio olio e un altro di solito rabbocco di solito al massimo una volta e l ultima di neanche mezzo kilo
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Rispondi