auto che parte solo dopo un bel po

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

SIMO84 ha scritto:ok raga ora sostituisco il filtro benzina è facile cambiarlo non lo mai fatto e mi spiegate come faccio a controllare la pompa della benzina ?
sul 1.6 sta sotto il parafango posteriore lato passeggero... ;)

da quanto ricordo basta che levi i fermi che tengono il filtro, e sfili i due tubicini, ma esce benzina , in qualche modo si doveva fare per bloccare il flusso ma non ricordo come.. :tongue:

cmq lo vedi perche è un cilindro (a me l originale era trasparente :D )
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Soprattutto complimenti al meccanico che ha tolto il keycode..un genio..
SIMO84
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 set 2007 10:48
Località: priverno

Messaggio da SIMO84 »

Lo so infatti lo odio
SIMONE
andreaM
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2007 22:04
Località: LOMBARD

Messaggio da andreaM »

ciao raga :D :D per simo , credo anche io che sia la pompa , ma se ha gli iniettori puo' darsi che siano anche quelli , se e' del 97 avra anche un po' di km... io ho una jtd105 , non e' un benzina ma stenta ad accendersi e rende poco , con 200.000km mi hanno gia avvisato che se non sistemo gli iniettori (rigenerati) resto a pe'... :fagiano: :fagiano:
per Quetzalcoatl, un buon coktel puo' essere q.llo di montare una pompa usata (e' un rischio ma con un meccanico esperto si puo' fare..), accmpagnata da un carburante + pulito , costa un po' d + ma il motore al va mei!! per esperienza...
ora mi trovo nella fantozzi-situazione di smontare ancora il cambio per cambiare il volano , che non regge+ .
mi hanno cambiato la frizione 2 anni fa ma non il resto...
voi come siete messi a frizione?? e' vero che se la si cambia, si cambia anche sto volano assieme??

raga spero non vi siate addormentati ;( ;( ;(

saluti :hola: :hola: :hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si è vero, il volano pero' costa originale in fiat tipo 550 euro se poi ti fanno lo sconto meglio, il kot frizione circa 200, quindi spesona con la manodopara di circa 3/4 ore.. Io per 800 euro circa mi son comprato kit frizione rinforzata e modifica volano monomassa... non lo cambiero' mnai piu' il volano... ma ho anche qualche cv in piu' per via di una centralina piuttosto spinta e altri lavoretti...
SIMO84
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 set 2007 10:48
Località: priverno

Messaggio da SIMO84 »

si anche io o cambiato la frizione ma non ricordo se o cambiato anche il volano il meccanico mi disse che aveva avuto parecchie bravo con sti difetti riguardo a me la farò controllare da un meccanico la pompa poi vedo un pò usata allo sfascio poi vi dico che mi dice ok grazie dei consigli ragazzi
SIMONE
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

QUando dovevo cambiarla io il meccanico ha chiamato il ricambista che gli ha detto che a 90.000 km probabilmente gia' il volano era bello che andato! Il problema è che il volano è un bimassa del tipo con molle e che quindi ha parta attiva nel reggere la spinta del motore al cambio e per questo soggetto a stress e usura.
Ora ho un disco pieno, alleggerito e bilanciato che fa solo il volano mentre la frizione rinforzata fa la frizione e basta!
Come rimappi un po' piu' di niente anche con frizione nuova, col sistema del volano a bimassa, se acceleri sottocoppia ho sentito molti a cui scivola la frizione.
Io con mappa a bomba non ho nessun tipo di problema o vibrazione...
SIMO84
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 set 2007 10:48
Località: priverno

Messaggio da SIMO84 »

Raga forse o scoperto il problema è un tubo che perde benzina lo scoperto con un mio amico domani la porto dal meccanico lo faccio sostituire e faccio sostituire anche il filtro benzina speriamo bene
SIMONE
Rispondi