Odore di bruciato sopra i 4000 giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ahhh ecco perche te diverti tanto a tirargli il collo !! :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
BravoGT150cv
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2007 21:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8GT150cv
Località: ROMA

Messaggio da BravoGT150cv »

una stiracchiatina alla bravozza ogni tanto le farà bene....il mio povero milleottone non conosce regimi inferiori ai 6.000 rpm x le stiracchiate eh eh ...poi magari butto tutto... xrò me la godo...se sn arrivato a 165.000km con 150cv sempre spremuti al max :gren: :gren: :gren:
---------------------------------------------
SE SEI INCERTO..TIENI APERTO!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Ovviamente sempre in strade private ed in pista.... ;)
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
BravoGT150cv
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2007 21:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8GT150cv
Località: ROMA

Messaggio da BravoGT150cv »

ovviamente.. :oops: :oops: :oops: cmq anke io tocco gli 8.000 grazie alla mappozza :fagiano:
---------------------------------------------
SE SEI INCERTO..TIENI APERTO!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

BravoGT150cv ha scritto:ovviamente.. :oops: :oops: :oops: cmq anke io tocco gli 8.000 grazie alla mappozza :fagiano:
e alle cammmeee a questo punto... (non mi dire che hai preso 150 cv solo di mappa... :gren: :gren: :gren: )
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
BravoGT150cv
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 68
Iscritto il: 07 set 2007 21:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8GT150cv
Località: ROMA

Messaggio da BravoGT150cv »

ovviamente...pensavo fosse ovvio...non sono 1 di quelli ke cambiano il terminale e dicono di guadagnare 650/700 cv :quot: :quot:
---------------------------------------------
SE SEI INCERTO..TIENI APERTO!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

:gren: :gren: :gren:
raga non andiamo OT altrimenti i mod si inca**ano !! ;) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

ho paura che l'odore di bruciato fosse proprio la "sfrizionata"...

perchè per partire veloce, la mando su di giri, poi per non distruggere i semiassi, la faccio muovere appena e poi sfriziono un istante in modo da dare potenza agli assi ma senza sforzarli troppo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

DaveDevil ha scritto:ho paura che l'odore di bruciato fosse proprio la "sfrizionata"...

perchè per partire veloce, la mando su di giri, poi per non distruggere i semiassi, la faccio muovere appena e poi sfriziono un istante in modo da dare potenza agli assi ma senza sforzarli troppo...
ma come azz guidi? :tongue:
:pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:

scherzi a parte non credo sia così facile rompere i semiassi... invece ti garantisco che è semplice bruciare la frizione... :D
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

mih, cio la patente da 1 anno e mezzo, la macchina da 1 anno che fino a poco fa era del babbo, e per paura di far fuori tutto non mi ci sono mai messo... :oops:

ma rimedierò quanto prima... :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi